non sono esattamente un appassionato di stilografiche, in realtà sono quasi completamente ignorante in materia e non avevo la minima idea di quanto fosse complesso questo mondo. Ho deciso di acquistare una stilografica di recente perché mi piace molto la scrittura a mano come esercizio spirituale e ho iniziato a tenere con regolarità dei taccuini manoscritti (scrittura pratica più che calligrafia, per intenderci). Ho fatto degli esperimenti con diverse penne e mi sembrava una buona idea provare anche l'estetica e il feeling della stilografica (oltre al fatto che non si capisce perché il consumismo ci abbia spinto ad utilizzare tutte queste penne usa e getta, la maggior parte delle quali non ha nemmeno una buona e soddisfacente linea di inchiostro).
L'unica cosa di cui ero consapevole erano le fascie di prezzo, così sono andato in una piccola bottega di paese e mi sono fatto consigliare qualcosa dalla negoziante: ed ecco che, dopo avermi presentato alcuni modelli da €60-€100, non proprio entry level come spesa, mi sono fatto catturare dall'estetica di una penna vintage acquistata per €15. Solo dopo aver fatto l'acquisto, informandomi in rete, mi sono reso conto di quanto sia complesso questo mondo.
Mi sono quindi iscirtto al forum in cerca di consigli e di buona conoscenza.
In pratica sono più che altro un "aspirante" appassionato
Per quanto riguarda qualche info personale: sono uno studente di Filosofia, ormai in fase di laurea, e mi dedico ad alcuni lavori in ambito editoriale, settore in cui mi piacerebbe lavorare nel prossimo futuro. Inoltre mi interesso di rilegatura artigianale sia di taccuini che di libri.
P.S. la penna che ho acquistato non ho la più pallida idea di che modello sia, visto che non ci sono scritte o altro, eccetto che sul pennino. Sospetto si tratti di una penna scolastica più o meno degli anni '60, che fra l'altro non è compatibile con le cartucce (che la negoziante mi ha prontamente rifilato ahimè
La mia intenzione era di fare un post sul forum per chiedere aiuto nell'identificazione della penna e qualche consiglio su come fare manutenzione e pulizia correttamente, vista anche la delicatezza dovuta alla sua storicità. E, oltre a questo, apprendere qualcosa anche su altri modelli, perché temo non sarà il mio ultimo acquisto
Grazie a tutti








