Lamy... le vostre esperienze?
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 11:14
Prima Lamy, una Safari LX. Pur ammirandone la razionalità e l'ergonomia, compresa l'impugnatura che trovo molto comoda, dal punto di vista estetico diciamo che non mi fa impazzire. Ero però curioso di provarne le qualità di scrittura di cui solitamente si parla molto bene.
La penna è di seconda mano, ma credo abbia consumato solo la prima cartuccia in dotazione. Il pennino è un M nero, e la mia prima impressione è che la penna sia molto secca. Il tratto è fine a meno di non pressare (la mia mano è piuttosto leggera), e se vado veloce si fa ancora più esile. La penna è pulita, quindi è proprio così di suo.
Mi chiedo se non sia proprio una sua caratteristica, magari legata al fatto di essere una scolastica, quindi adatta anche a mani un po' più pesanti.
La penna è di seconda mano, ma credo abbia consumato solo la prima cartuccia in dotazione. Il pennino è un M nero, e la mia prima impressione è che la penna sia molto secca. Il tratto è fine a meno di non pressare (la mia mano è piuttosto leggera), e se vado veloce si fa ancora più esile. La penna è pulita, quindi è proprio così di suo.
Mi chiedo se non sia proprio una sua caratteristica, magari legata al fatto di essere una scolastica, quindi adatta anche a mani un po' più pesanti.