Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Ensamble Sheaffer's Junior Streamlined Balance - Restauro completo

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Ensamble Sheaffer's Junior Streamlined Balance - Restauro completo

Messaggio da gfrico2000 »

fabiol ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 19:50 Complimenti Gustavo, resto sempre meravigliato dalle tue capacità e dalla disponibilità nella condivisione delle informazioni.

Fabio
Caro Fabio, grazie mille per i tuoi complimenti...!!!!
Ti mando un grande abbraccio...!!!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Ensamble Sheaffer's Junior Streamlined Balance - Restauro completo

Messaggio da gfrico2000 »

Esme ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 22:34
gfrico2000 ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 22:18 vi dirò che sono piuttosto difficili da ottenere
Speravo che tu avessi trovato una fonte segreta in rete. :D
Perché anch'io ho provato a cercarle, ma o compri tutta la cerniera o nulla, e anche le cerniere si trovano solo in rete ma piccole.
Grazie comunque per l'informazione.
Cara amica, dovresti esplorare i negozi che vendono articoli per l'artigianato. Nel caso di piccole cerniere, questi negozi di solito le vendono.
Per quanto riguarda le parti che sta cercando per forzare la chiusura della cerniera, esplorerei le corde degli orologi di una volta. Sarebbe una possibilità interessante...
Se posso aiutarti a comprare le bustine di inchiostro siliconico, AliExpress le vende a pochissimo (non c'è bisogno di pagare una fortuna per quelle americane) e sono di qualità rispettabile...

Un grande abbraccio...!!!!

Gustavo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16201
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ensamble Sheaffer's Junior Streamlined Balance - Restauro completo

Messaggio da piccardi »

Ciao Gustavo,

di nuovo complimenti vivissimi per il fantastico lavoro di restauro!!

E a questo punto ho finito le parole per ringraziarti per i tuoi contributi, dettagliatissimi, che sono sicuro potranno esser di grande aiuto a chi si dovesse cimentare in queste operazioni. Ma comunque: grazie, grazie, grazie!


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Ensamble Sheaffer's Junior Streamlined Balance - Restauro completo

Messaggio da gfrico2000 »

piccardi ha scritto: domenica 24 agosto 2025, 2:10 Ciao Gustavo,

di nuovo complimenti vivissimi per il fantastico lavoro di restauro!!

E a questo punto ho finito le parole per ringraziarti per i tuoi contributi, dettagliatissimi, che sono sicuro potranno esser di grande aiuto a chi si dovesse cimentare in queste operazioni. Ma comunque: grazie, grazie, grazie!


Simone
Cara Simone, sono molto felice di sapere che il mio lavoro può aiutare altri appassionati di questo bellissimo hobby delle penne stilografiche....
E ancora di più pensare che anche da così lontano...
Ti mando un grande abbraccio e ti ringrazio ancora una volta per le tue parole...!!!!!

Gustavo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”