Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Identificazione penna e consigli d'uso

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Zartamesja
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 15 novembre 2025, 14:13
Località: Lago di Garda
Gender:

Identificazione penna e consigli d'uso

Messaggio da Zartamesja »

Buonasera a tutti, sono nuovo sul forum e ho scarse conoscenze in materia di stilografiche.

Come accennavo nel mio post di presentazione, di recente ho acquistato una penna vintage (foto allegate) in una piccola bottega e mi piacerebbe saperne di più sul modello e sul funzionamento.


2025-11-21 00.47.57.jpg
2025-11-21 00.48.28.jpg
2025-11-21 00.48.34.jpg
2025-11-21 00.48.40.jpg
2025-11-21 00.48.45.jpg
2025-11-21 00.48.50.jpg


Sul pennino è presente la scritta "Warranted Wing-Flow U.S.A. 4", nessun altra scritta altrove.
Per quanto riguarda il meccanismo di ricarica, cercando in rete mi pare di aver capito che si tratti di un modello a stantuffo che si ricarica direttamente dal boccetto di inchiostro, anche se i modelli che ho visto online sembravano avere tutti un meccanismo a vite, mentre questa ha un meccanismo simile a una "siringa".

La cartolaia mi ha assicurato che fosse compatibile con le cartucce universali, ma non capisco come, dal momento che il serbatoio dell'inchiostro e il pennino sembrano costituire un unico blocco non smontabile... Forse mi sfugge qualcosa.

Qualche domanda:

- il pennino si può o si dovrebbe sostituire dopo molto tempo di inutilizzo?

- visto che non capisco come si utilizzano le cartucce, pensavo di procurarmi dell'inchiostro a boccetta (da quanto ho capito basta immergere il pennino nel'inchiostro e risucchiarlo come si farebbe con una siringa per caricare la penna)

- è consigliabile una pulizia di qualche tipo prima di mettere l'inchiostro? Nel serbatoio ci sono alcuni piccoli residui di polvere e sporcizia visibili a occhio nudo

- Di solito si fa una qualche pulizia periodica?

Ho già fatto troppe domande :D Ringrazio in anticipo chiunque abbia la pazienza di darmi qualche consiglio.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12323
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Identificazione penna e consigli d'uso

Messaggio da Ottorino »

Benvenuto.
1) niente cartucce: è un caricamento a siringa

2) il pennino non va sostituito

3) sembra in buone condizioni, ma è una penna di fascia molto bassa, probabilmente degli anni 60. La prima marca che mi viene in mente è Universal_S.p.A.. Ma invochiamo @Esme per conferma

4) se riesci, svita la parte metallica posteriore della siringa ed estrai il pistone. Una goccia di lubrificante siliconico sul pistone farà miracoli

5) attento a non stringere troppo il fusto sulla siringa. Il punto debole di questi modelli è la plastica fragile. Se stringi troppo, si fessura il fusto

6) fai pratica con un bicchiere d'acqua prima di usare un calamaio. Se il pistone è lubrificato, è necessario un minimo sforzo. Se invece è duro, la forza necessaria a smuoverlo si porta dietro lo scarso controllo, col rischio di rovesciare il calamaio e sporcare d'inchiostro tutto quello che c'è intorno
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1682
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Identificazione penna e consigli d'uso

Messaggio da Gargaros »

Sezione e sistema di caricamento mi ricordano una Universal scolastica (la Studio), mentre il cappuccio con la clip "diversamente lunga" mi ricorda una Sheaffer :think:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16212
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Identificazione penna e consigli d'uso

Messaggio da maxpop 55 »

Anch'io credo sia una Universal scolastica anni '60.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”