Emozione da HEF

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Emozione da HEF

Messaggio da Athos »

Ink Studio 640?
Tra i Jentle poi ci sono sia il blue che il blue/black
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2644
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Emozione da HEF

Messaggio da AinNithael »

Athos ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 23:11 Ink Studio 640?
Tra i Jentle poi ci sono sia il blue che il blue/black
Grazie. Non trovo i Jentle, hanno cambiato nome?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1543
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Emozione da HEF

Messaggio da Simy »

AinNithael ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 23:36
Athos ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 23:11 Ink Studio 640?
Tra i Jentle poi ci sono sia il blue che il blue/black
Grazie. Non trovo i Jentle, hanno cambiato nome?
Hanno perso il nome "jentle" e non hanno nessun nome particolare. Solo il marchio e il colore
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1211
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Emozione da HEF

Messaggio da edis »

Io ho una Progear slim h-ef presa usata come nuova da un amico del forum, pennino con vecchio logo, secondo me quelli venuti dopo non sono allo stesso livello. L' ho sempre usata con inchiostri Sailor, o Blue-black o Seiboku, il pennino mi piace al punto tale che ho ceduto il Fine 21k.
IMG_20250821_084609172_HDR~2.jpg
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2644
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Emozione da HEF

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 0:02
AinNithael ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 23:36

Grazie. Non trovo i Jentle, hanno cambiato nome?
Hanno perso il nome "jentle" e non hanno nessun nome particolare. Solo il marchio e il colore
Grazie
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Emozione da HEF

Messaggio da Tisbacker »

AinNithael ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 23:05
Athos ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 22:46 Un Montblanc Midnight Blue?
Oppure un Herbin Blue des Profondeurs?...
Un Sailor no?
Quale Sailor?
Non fare l’errore di prendere il MB midnight blue, se il tuo obiettivo è di avere maggiore scorrevolezza.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1211
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Emozione da HEF

Messaggio da edis »

Tisbacker ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 9:07 Non fare l’errore di prendere il MB midnight blue, se il tuo obiettivo è di avere maggiore scorrevolezza.
Sono d' accordo, è un inchiostro molto sabbioso
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2644
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Emozione da HEF

Messaggio da AinNithael »

Tisbacker ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 9:07
AinNithael ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 23:05

Quale Sailor?
Non fare l’errore di prendere il MB midnight blue, se il tuo obiettivo è di avere maggiore scorrevolezza.
Grazie. Queste sono le informazioni che mi servono.
Probabilmente prenderò un ex jentle
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2399
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Emozione da HEF

Messaggio da Spiller84 »

Anche un semplice Diamine Oxford Blue va benissimo, testato anche su un Sailor EF in acciaio. Se poi vuoi esagerare, c'è l'Asa Blue bello sbrodolone :lol:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1543
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Emozione da HEF

Messaggio da Simy »

Spiller84 ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 15:34 Anche un semplice Diamine Oxford Blue va benissimo, testato anche su un Sailor EF in acciaio. Se poi vuoi esagerare, c'è l'Asa Blue bello sbrodolone :lol:
Anche se sbrodolone e lubrificato sono cose diverse. Ho più di un inchiostro sbrodolone che non è affatto lubrificato (alcuni Sailor Manyo) e inchiostri lubrificati che non sbrodolano (es. Diamine Deck The Halls o Astral)
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2399
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Emozione da HEF

Messaggio da Spiller84 »

Simy ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 15:44
Spiller84 ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 15:34 Anche un semplice Diamine Oxford Blue va benissimo, testato anche su un Sailor EF in acciaio. Se poi vuoi esagerare, c'è l'Asa Blue bello sbrodolone :lol:
Anche se sbrodolone e lubrificato sono cose diverse. Ho più di un inchiostro sbrodolone che non è affatto lubrificato (alcuni Sailor Manyo) e inchiostri lubrificati che non sbrodolano (es. Diamine Deck The Halls o Astral)
Sì infatti, su quella Sailor con pennino EF mi sono trovato molto bene anche con il Noodler's X-feather Blue, che non è per nulla sbrodolone ma ben lubrificato.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2644
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Emozione da HEF

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 15:44
Spiller84 ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 15:34 Anche un semplice Diamine Oxford Blue va benissimo, testato anche su un Sailor EF in acciaio. Se poi vuoi esagerare, c'è l'Asa Blue bello sbrodolone :lol:
Anche se sbrodolone e lubrificato sono cose diverse. Ho più di un inchiostro sbrodolone che non è affatto lubrificato (alcuni Sailor Manyo) e inchiostri lubrificati che non sbrodolano (es. Diamine Deck The Halls o Astral)
Io purtroppo non sono autonomamente capace di riconoscere le qualità degli inchiostri, soprattutto quelle nominate da te e Spiller84. :oops: Devo contare e fidarmi della competenza altrui. E sono grata a chi la condivide
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1543
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Emozione da HEF

Messaggio da Simy »

AinNithael ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 16:03
Simy ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 15:44

Anche se sbrodolone e lubrificato sono cose diverse. Ho più di un inchiostro sbrodolone che non è affatto lubrificato (alcuni Sailor Manyo) e inchiostri lubrificati che non sbrodolano (es. Diamine Deck The Halls o Astral)
Io purtroppo non sono autonomamente capace di riconoscere le qualità degli inchiostri, soprattutto quelle nominate da te e Spiller84. :oops: Devo contare e fidarmi della competenza altrui. E sono grata a chi la condivide
La tua Sailor è un ottimo banco di prova per notare certe differenze negli inchiostri ma riassumendo:
- la lubrificazione è quella che permette al pennino di scorrere meglio sulla carta
- il surfattante (quello che rende l'inchiostro sbrodolone) è quello che permette di rompere la tensione superficiale e migliorare il flusso all'interno dei canali dell'alimentatore

Esempio:
1. il tratto si ingrossa con un certo inchiostro ma il pennino non scorre meglio (un esempio è un inchiostro come Sailor Manyo Azuki). Questo è un inchiostro "bagnato" (o sbrodolone) ma non lubrificato;
2. il tratto si ingrossa e - al contempo - il pennino scorre meglio (Diamine Writer's Blood). L'inchiostro è bagnato e lubrificato;
3. il tratto non si ingrossa, è molto netto e pulito ma il pennino scorre meglio (Diamine Astral, Diamine Deck The Halls). Questo è un inchiostro bilanciato nel surfattante e ben lubrificato;
4. l'inchiostro fatica a bagnare il pennino, il tratto non è ingrossato ed è pallido o discontinuo ma, quando funziona, il pennino scorre bene (ammetto di non avere esempi di esperienza personale di un inchiostro del genere ma ce ne sono in giro). Significa che l'inchiostro è lubrificato ma "asciutto", ovvero ha poco surfattante e scorre poco nell'alimentatore. E' un inchiostro da usare con feed generosi, tipo quelli in ebanite, che hanno un flusso più agile.

Io personalmente amo gli inchiostri non bagnati, quindi non sbrodoloni, e correttamente lubrificati. Mi piace la via di mezzo, insomma. Non mi piacciono gli inchiostri che hanno tanto surfattante. Il 90% degli inchiostri Robert Oster è sbrodolone, il 100% degli Iroshizuku è sbrodolone. Con altri brand va da colore a colore. Sailor tende ad avere inchiostri leggermente sbilanciati in surfattante (raramente un inchiostro Sailor restringe il tratto) verso l'abbondante ma non eccessivo, quindi li trovo adatti anche a me ma tendono ad avere diverse colorazioni che languono dal lato della lubrificazione. Tendenzialmente i colori chiari sono i meno lubrificati e non vale solo per Sailor. Non ne conosco il motivo ma posso andare a intuito: gli additivi potrebbero modificare il colore. Su un colore scuro è difficile da fare, su un colore chiaro è un attimo ad alterarlo, quindi suppongo che debbano stare ristretti.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2644
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Emozione da HEF

Messaggio da AinNithael »

Grazie Simy, hai spiegato benissimo :thumbup:

Hai altri esempi per il 3 gruppo (quello dei "buoni")per favore?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7290
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Emozione da HEF

Messaggio da sansenri »

AinNithael ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 20:26
sansenri ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 20:03 effettivamente un HEF col mysterious blue è al pelo, però son quegli equilibri che quando li trovi soddisfano.
Perché non un giapponese?
Ehm... in che senso "al pelo"?

Come blu-nero giapponese ho solo il Sei-boku, però sono pronta a ricevere suggerimenti. Quale inchiostro mi suggerisci?
sì, intendevo al limite del secco, pur essendo un Waterman, i blue-black tendono ad essere un po' più secchi dei corrispondenti blu.
Le giapponesi io le vedo bene con inchiostri giapponesi perché di solito hanno flusso abbastanza trattenuto e gli inchiostri giapponesi (di solito) sono più fluidi. Anche a me è piaciuto il Sailor Blue Black, ci vedrei bene anche un Iroshizuku (Tsuki-yo? Shin-kai?), o anche il Bleu Austral della JH.

Gli "sbrodoloni" come li chiama Simy, su un pennino finissimo e penna dal flusso trattenuto possono bilanciarlo, a meno che tu non stia cercando di mantenere il tratto al limite del visibile...
Certo se vuoi scrivere nel millimetro, allora segui i consigli di Simy! :)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”