
Notare inoltre la tipica "rusticità" indiana: il cartone della lampadina messo sulla stessa come cono per proiettare bene la luce sul banco di lavoro, like a real boss

Ecco qui il link: https://www.youtube.com/watch?v=xvskj4F9zqc
A chi lo dici, io ci ho ordinato due penne poco fa
per curiosità quali modelli in ebanite sei riuscito ad ordinare?, grazieEnbi ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:58A chi lo dici, io ci ho ordinato due penne poco fa![]()
A me piace molto il fatto che in India vi sia ancora una tradizione di utilizzo dell'ebanite e della realizzazione di penne in questo materiale. Poi certo, non fanno grandi innovazione tecniche o stilistiche, ma il solo fatto di fare penne artigianali con passione e dedizione per me vale tanto.
Ti ho scritto in privato ieri con tutti i dettagli
Si infatti una delle due (la Velan) l'ho presa proprio in eyedropper, l'altra a cartuccia/convertersansenri ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 22:56 E' anche interessante notare l'offerta di penne con sistema eyedropper (presso molti produttori indiani stanno scomparendo) con alimentatore in ebanite e pennini interessanti come gli Ambitious (difficilmente reperibili altrimenti).
[...]
Peccato che al momento parecchi dei modelli proposti siano out of stock.
Si quel video l'ho visto tante volte, fa davvero rilassare vedere il vecchietto indiano che misurando con il dito e ferracci vecchi riesce a fare delle bellissime pennesansenri ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 23:15 PS riguardo i video di manifattura penne indiane in ebanite, fatte a mano, non posso non ri-postare il link di Mr. Panduragan di Ranga.
https://www.youtube.com/watch?v=3IM3tdMFixY
a confronto con le macchine parecchio più evolute di PLP, qui si dimostra la maestria del "totalmente a mano" (l'avevo già segnalato in passato, ma guardate come fa le filettature, con una sorta di pettine, tenuto unicamente a mano...)
grazie, come dici anche nel messaggio successivo, credo sia utile contattarli e chiedere, magari non hanno stock immediato ma possono procurarsi i materiali e produrre una penna a richiesta, con un po' di attesa.Enbi ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 12:06Ti ho scritto in privato ieri con tutti i dettagli![]()
Ho preso una Scenic a sigaro (si può avere anche flat top) e una Velan. Credo di avere ordinato l'ultima di entrambe![]()
Si infatti una delle due (la Velan) l'ho presa proprio in eyedropper, l'altra a cartuccia/convertersansenri ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 22:56 E' anche interessante notare l'offerta di penne con sistema eyedropper (presso molti produttori indiani stanno scomparendo) con alimentatore in ebanite e pennini interessanti come gli Ambitious (difficilmente reperibili altrimenti).
[...]
Peccato che al momento parecchi dei modelli proposti siano out of stock.
Scusa conosci gli Ambitious? Perché sono interessanti? Da quello che ho capito sono i più economici tra quelli che propongono, poi a salire ci sono Kanwrite e Jowo, mi davano quindi l'idea di essere più "base", sbaglio?
Molto interessanti in questo senso anche quelli della produzione delle Hakase giapponesi (i prezzi un po' menoEnbi ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 12:20Si quel video l'ho visto tante volte, fa davvero rilassare vedere il vecchietto indiano che misurando con il dito e ferracci vecchi riesce a fare delle bellissime pennesansenri ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 23:15 PS riguardo i video di manifattura penne indiane in ebanite, fatte a mano, non posso non ri-postare il link di Mr. Panduragan di Ranga.
https://www.youtube.com/watch?v=3IM3tdMFixY
a confronto con le macchine parecchio più evolute di PLP, qui si dimostra la maestria del "totalmente a mano" (l'avevo già segnalato in passato, ma guardate come fa le filettature, con una sorta di pettine, tenuto unicamente a mano...)
![]()
Queste penne indiane hanno secondo me proprio questo valore aggiunto: sono un concentrato dell'esperienza, del tempo e della cura dell'artigiano.
Si il signor Satish è gentile, se hanno la possibilità di reperire i materiali penso che lo facciano. Satish è il figlio del proprietario che si vede nel video ed è quello che si occupa delle comunicazioni.sansenri ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 14:09 grazie, come dici anche nel messaggio successivo, credo sia utile contattarli e chiedere, magari non hanno stock immediato ma possono procurarsi i materiali e produrre una penna a richiesta, con un po' di attesa.
Mi interessa come opzione perché in genere non amo le clip sulle penne in ebanite e poter chiedere di ometterla (per loro un passaggio di filettature in meno...) mi sembra utile (inoltre la produzione a mano permette abbastanza facilmente queste differenze dal modello base).
Sì, gli Ambitious sono interessanti. Ambitious è un produttore indiano di pennini da lungo tempo, e la qualità è ritenuta buona.
Se devo scegliere un pennino indiano mi attira di più un Ambitious che un Kanwrite. Ambitious inoltre fa un pennino particolare, che è size 6, ma lunghezza 40 mm (anziché i canonici 35 mm dei #6) che si presta bene sulle penne più grandi (ovviamente non so se PLP possa reperirlo). Da quello che capisco, gli Ambitious li montano con alimentatore in ebanite e riempimento eyedropper, mentre se chiedi riempimento a converter, montano o Jowo o Kanwrite. Interessanti comunque le opzioni da esplorare.
Purtroppo per noi e per foruna loro i giapponesi hanno investito tanto sul crearsi internazionalmente un nome per l'artigianato e sfruttano molto bene la cosa facendosi pagare profumatamente. (c'è anche da dire che gli artigiani in Giappone non si trovano facilmente, tanto che molte produzioni tradizionali rischiano di scomparire. In India ce ne sono sicuramente di più).