Quale Sailor per Kiwa guro?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2578
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Ho provato a fare altre foto
Allegati
IMG-20250727-WA0005.jpg
IMG-20250727-WA0003.jpg
IMG-20250727-WA0002.jpg
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2578
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 9:26
AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 1:23

Grazie, è un'ipotesi che non avevo preso in considerazione
Figurati!
Ho solo avuto modo di notare che i Sailor 14kt sono molto più restrittivi di altri pennini. Il mio F, appunto, è più fine perfino del Platinum 02 della Preppy, che è una lama già di suo, quindi posso solo immaginare l'EF come sia. D'altra parte sono ottimizzati per scrivere giapponese, soprattutto i tagli più sottili, e il giapponese - per quanto rapido possa essere scritto - è caratterizzato da brevi tratti, si alza spesso la penna dal foglio e un pennino molto ristretto ha tutto il tempo di imbibirsi di nuovo. Con il corsivo, il tratto è continuo, serve un flusso più costante, che può voler dire anche più abbondante. Quindi non è affatto detto che la penna in sé abbia difetti, potrebbe solo esserci un'incompatibilità di base.
Posso dirti per certo che un EF del 21kt non ha questa caratteristica. Il 21kt ha un flusso molto più abbondante e anche con un corsivo non avrebbe alcun problema
Porca paletta! O meglio miseria! Le royalty del libro sono arrivate ieri, ma come sempre sono la dimostrazione di quanto la mia scrittura non sia molto amata, riuscirò a malapena ad acquistare la LECOULE
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1447
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Simy »

AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 11:25
Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 9:26

Figurati!
Ho solo avuto modo di notare che i Sailor 14kt sono molto più restrittivi di altri pennini. Il mio F, appunto, è più fine perfino del Platinum 02 della Preppy, che è una lama già di suo, quindi posso solo immaginare l'EF come sia. D'altra parte sono ottimizzati per scrivere giapponese, soprattutto i tagli più sottili, e il giapponese - per quanto rapido possa essere scritto - è caratterizzato da brevi tratti, si alza spesso la penna dal foglio e un pennino molto ristretto ha tutto il tempo di imbibirsi di nuovo. Con il corsivo, il tratto è continuo, serve un flusso più costante, che può voler dire anche più abbondante. Quindi non è affatto detto che la penna in sé abbia difetti, potrebbe solo esserci un'incompatibilità di base.
Posso dirti per certo che un EF del 21kt non ha questa caratteristica. Il 21kt ha un flusso molto più abbondante e anche con un corsivo non avrebbe alcun problema
Porca paletta! O meglio miseria! Le royalty del libro sono arrivate ieri, ma come sempre sono la dimostrazione di quanto la mia scrittura non sia molto amata, riuscirò a malapena ad acquistare la LECOULE
Nel caso, più avanti, quando potrai, molto parzialmente (se non hai già provato) ti consiglio di provare con la Platinum 3776. Io ancora non ho provato l'UEF ma intendo farlo quanto prima possibile. Ho tutti pennini EF e F. E' una penna dal flusso facile, con alcuni inchiostri è perfino abbondante, il pennino è affidabilissimo ed è più rigido dei Sailor, permettendo di essere dinamici con la scrittura senza inciampi dei rebbi che si separano e "mordono" il foglio. Ritengo che potresti trovarti molto bene.
A meno che ti piacciano i pennini più molleggiati.
In quel caso, per stare sull'economicissimo: una Pilot Kakuno EF?
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2578
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

La Kakuno EF l'ho avuta e... (sei autorizzata a ridere) le ho rovinato il pennino nel caricarla :oops: Troppo slancio nel tuffo in boccetta, la punta si è danneggiata
Ultima modifica di AinNithael il domenica 27 luglio 2025, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 657
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AlexO »

AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:17 La Kakuno EF l'ho avuta e... (sei autorizzata a ridere) le ho rovinato il pennino nel caricarla :oops: Troppo slancio, la punta si è danneggiata
Scusate l'intromissione... Ma...
Vorrei ricordare la Pilot Lightive (ne ho appena preso una) dal costo solo di poco maggiore rispetto alla Kakuno, ma direi meglio come materiali e costruzione e con il pennino Pilot Super Quality (stesso pennino della 78G) che, a mio parere, vale da solo più della penna...
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2578
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

AlexO ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:36
AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:17 La Kakuno EF l'ho avuta e... (sei autorizzata a ridere) le ho rovinato il pennino nel caricarla :oops: Troppo slancio, la punta si è danneggiata
Scusate l'intromissione... Ma...
Vorrei ricordare la Pilot Lightive (ne ho appena preso una) dal costo solo di poco maggiore rispetto alla Kakuno, ma direi meglio come materiali e costruzione e con il pennino Pilot Super Quality (stesso pennino della 78G) che, a mio parere, vale da solo più della penna...
Non devi scusarti, ogni contributo è gradito. Grazie.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2578
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:11
AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 11:25

Porca paletta! O meglio miseria! Le royalty del libro sono arrivate ieri, ma come sempre sono la dimostrazione di quanto la mia scrittura non sia molto amata, riuscirò a malapena ad acquistare la LECOULE
Nel caso, più avanti, quando potrai, molto parzialmente (se non hai già provato) ti consiglio di provare con la Platinum 3776. Io ancora non ho provato l'UEF ma intendo farlo quanto prima possibile. Ho tutti pennini EF e F. E' una penna dal flusso facile, con alcuni inchiostri è perfino abbondante, il pennino è affidabilissimo ed è più rigido dei Sailor, permettendo di essere dinamici con la scrittura senza inciampi dei rebbi che si separano e "mordono" il foglio. Ritengo che potresti trovarti molto bene.
A meno che ti piacciano i pennini più molleggiati.
In quel caso, per stare sull'economicissimo: una Pilot Kakuno EF?
Grazie, sei davvero molto gentile. Se ricordo bene però la Platinum calza solo cartucce proprie, come del resto fanno le Sailor.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1447
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Simy »

AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:17 La Kakuno EF l'ho avuta e... (sei autorizzata a ridere) le ho rovinato il pennino nel caricarla :oops: Troppo slancio nel tuffo in boccetta, la punta si è danneggiata
Il mio danno è stato ben più costoso. Avevo comprato la mia prima Leonardo Furore, avevo comprato al contempo il pennino EF elastic di ricambio perché in stock, come penna intera, c'era solo con l'EF standard. Appena arrivata, appena aperta, mai inchiostrata, ho cambiato il pennino. Non ho avvitato completamente (totalmente inesperta) il pennino EF elastic, richiudo il cappuccio e la punta del pennino sporgeva troppo e si è spezzata.
Quindi ho buttato un pennino che Leonardo vende a 40 euro senza mai averlo usato nemmeno una volta
AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:51
Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:11

Nel caso, più avanti, quando potrai, molto parzialmente (se non hai già provato) ti consiglio di provare con la Platinum 3776. Io ancora non ho provato l'UEF ma intendo farlo quanto prima possibile. Ho tutti pennini EF e F. E' una penna dal flusso facile, con alcuni inchiostri è perfino abbondante, il pennino è affidabilissimo ed è più rigido dei Sailor, permettendo di essere dinamici con la scrittura senza inciampi dei rebbi che si separano e "mordono" il foglio. Ritengo che potresti trovarti molto bene.
A meno che ti piacciano i pennini più molleggiati.
In quel caso, per stare sull'economicissimo: una Pilot Kakuno EF?
Grazie, sei davvero molto gentile. Se ricordo bene però la Platinum calza solo cartucce proprie, come del resto fanno le Sailor.
Sì, ha solo cartucce proprie. Esiste un adattatore, è un cilindretto di plastica che permette di inserire cartucce (e converter) internazionali nelle Platinum. Io ce l'ho ma, alla fine, l'ho usato una sola volta. Funziona ma non ti so dire se lo si riesce ancora a trovare. Io lo avevo trovato dagli ammiccamento commerciale non consentito
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2578
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:33
AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:17 La Kakuno EF l'ho avuta e... (sei autorizzata a ridere) le ho rovinato il pennino nel caricarla :oops: Troppo slancio nel tuffo in boccetta, la punta si è danneggiata
Il mio danno è stato ben più costoso. Avevo comprato la mia prima Leonardo Furore, avevo comprato al contempo il pennino EF elastic di ricambio perché in stock, come penna intera, c'era solo con l'EF standard. Appena arrivata, appena aperta, mai inchiostrata, ho cambiato il pennino. Non ho avvitato completamente (totalmente inesperta) il pennino EF elastic, richiudo il cappuccio e la punta del pennino sporgeva troppo e si è spezzata.
Quindi ho buttato un pennino che Leonardo vende a 40 euro senza mai averlo usato
quote]

:o Azz... speriamo almeno che le nostre disavventure siano utili ad altre/i
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”