Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1153
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Enbi »

Carissimo Abulafia, per i miei studi e le mie passioni, non sai quanto mi faccia piacere questo argomento: quelle etichette con i paesaggi e i caratteri scritti in stile semicorsivo, la scelta del produttore di collegare ogni colore a una poesia in cinese classico... non sto piangendo... è che mi è entrato un pezzo di montagna avvolta nella nebbia nell'occhio :)

P.S. ma le poesie che metti per ogni inchiostro, sono riportate sulla scatola che contiene il calamaio o sul retro del calamaio c'è un'altra etichetta? Si possono avere foto per favore?
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 746
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

Enbi ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 16:36 Carissimo Abulafia, per i miei studi e le mie passioni, non sai quanto mi faccia piacere questo argomento: quelle etichette con i paesaggi e i caratteri scritti in stile semicorsivo, la scelta del produttore di collegare ogni colore a una poesia in cinese classico... non sto piangendo... è che mi è entrato un pezzo di montagna avvolta nella nebbia nell'occhio :)

P.S. ma le poesie che metti per ogni inchiostro, sono riportate sulla scatola che contiene il calamaio o sul retro del calamaio c'è un'altra etichetta? Si possono avere foto per favore?
A parte il piacere personale nel "saperne di più", ammetto che in parte l'ho fatto pensando a te (e altri eventuali orientofili): mi fa proprio piacere ricevere il tuo riscontro :thumbup:
Spesso ci si lamenta del marketing "scarso" dei prodotti cinesi che non creano tutta quella fuffa che tanto ci piace e che tanto sono bravi a realizzare in Occidente (e in Giappone); trovo che questa volta Majohn invece abbia dimostrato che anche i cinesi possano sfruttare la loro tradizione per abbellire un po' i loro prodotti.

Le poesie riportate sono sulla brochure degli inchiostri, purtroppo non fornita cartacea con i calamai, ma utilizzata nella pubblicità degli stessi: si trovano sulle inserzioni di vendita del noto sito.
Ho dovuto salvarle come immagini e darle in pasto a Google per ottenere la traslitterazione, a DeepL per la traduzione e a ChatGPT per qualche riferimento poetico (che spero non si sia del tutto inventato :lol: ).

Le brochure sono di vari tipi e impostazioni grafiche, questa è una:

Immagine
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2013
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da balthazar »

Abulafia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 15:23
balthazar ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 10:00 Majohn Yuechen: bello, molto bello, per me affare fatto! :lol:
p.s. attendo prossime prove
Quale Yuechen dei tre? :lol:
Oltre alle prove dei Majohn, ho fatto anche quelle degli Ostrich e dei Karkos, quindi andrò avanti di post "cinesi" per tutta l'estate :roll:

Sono io ad aver letto/capito male o l'inchiostro Yuechen si declina a seconda delle carte su cui viene steso? quindi l'inchiostro è uno solo ma presenta risultati diversi a seconda di come lo si usi. Oppure no?
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 746
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

balthazar ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:06
Abulafia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 15:23



Quale Yuechen dei tre? :lol:
Oltre alle prove dei Majohn, ho fatto anche quelle degli Ostrich e dei Karkos, quindi andrò avanti di post "cinesi" per tutta l'estate :roll:

Sono io ad aver letto/capito male o l'inchiostro Yuechen si declina a seconda delle carte su cui viene steso? quindi l'inchiostro è uno solo ma presenta risultati diversi a seconda di come lo si usi. Oppure no?
Sì sì, scusa. Facevo lo spiritoso perché è veramente molto diverso carta per carta :thumbup:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2013
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da balthazar »

Abulafia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:12
balthazar ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:06

Sono io ad aver letto/capito male o l'inchiostro Yuechen si declina a seconda delle carte su cui viene steso? quindi l'inchiostro è uno solo ma presenta risultati diversi a seconda di come lo si usi. Oppure no?
Sì sì, scusa. Facevo lo spiritoso perché è veramente molto diverso carta per carta :thumbup:
:lol: vai che anche il turchese mi piace :thumbup:
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1153
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Enbi »

Abulafia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 16:54
Spesso ci si lamenta del marketing "scarso" dei prodotti cinesi che non creano tutta quella fuffa che tanto ci piace e che tanto sono bravi a realizzare in Occidente (e in Giappone); trovo che questa volta Majohn invece abbia dimostrato che anche i cinesi possano sfruttare la loro tradizione per abbellire un po' i loro prodotti.

Le poesie riportate sono sulla brochure degli inchiostri, purtroppo non fornita cartacea con i calamai, ma utilizzata nella pubblicità degli stessi: si trovano sulle inserzioni di vendita del noto sito.
Ho dovuto salvarle come immagini e darle in pasto a Google per ottenere la traslitterazione, a DeepL per la traduzione e a ChatGPT per qualche riferimento poetico (che spero non si sia del tutto inventato :lol: ).
Infatti, i cinesi hanno una tradizione poetica assolutamente invidiabile e influente in tutta l'Asia orientale, dove il cinese classico era come il latino nell'Europa medievale.
Peccato che non ci sia stato uno sforzo maggiore nell'includere anche un piccolo fogliettino nella confezione, sarebbe stato un valore aggiunto e non da poco.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
cinturino
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 753
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da cinturino »

Ma che bella recensione ...aspetto gli altri. Anche per mia ( modestissima) esperienza il colore di un inchiostro è fortemente condizionato dalla stilo e dalla carta utilizzata; al punto da poter sembrare, cambiando strumento e supporto, un altro inchiostro
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 331
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Chrisweb »

Abu ma sti Majohn sono inchiostri pigmentatelli?
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2798
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Silvia1974 »

Molto interessanti, grazie! Aspetto di leggere la recensione di un paio di colori visti nella carrellata iniziale: sembrano le sfumature dei petali di peonia! meravigliosi :clap:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
matteocap
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 15:27
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da matteocap »

Abulafia ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 19:33 1) Majohn Qing Meng

Come detto nella presentazione generale, ogni inchiostro Majohn è dedicato ad una particolare espressione della poesia tradizionale cinese. Il nome rappresenta un modo poetico di definire qualcosa e ogni boccetta ha un sottotitolo che descrive, poeticamente, cosa rappresenta il colore.

Qīng mèng (清梦 - Sogno Sereno - Clear Dream)

Sottotitolo: 清梦 紫醉后不知天在水 滿船清琴压是可 - "Dopo l’ebbrezza del viola, cielo e acqua si confondono e, nella barca colma, le note limpide della cetra pesano sul cuore come sogno che quasi non si può sopportare".

Spiegazione: l'espressione è spesso usata per esprimere un senso di pace interiore o di dolce malinconia legata al mondo dei sogni.

Colore
: come dice la spiegazione poetica, il colore è un blu-viola abbastanza delicato ed opaco.

Comportamento: il colore appare abbastanza cangiante. Sul Clairefontaine prevale il viola, con note addirittura rosate. Nella scrittura il colore è molto più scuro e con poca variazione di tonalità; su Bachuan prevale invece il blu; su Tomoe River ci sono molte più sfumature, il colore appare meno contrastato e saturo e vengono fuori note rosa e magenta. La scrittura è più viola.

Acquosità: media

Lubrificazione
: medio-alta

Pulizia: facilissimo da pulire sulla stilografica, va via con una sciacquata. Pulendo la penna ad intinzione l'inchiostro si diluisce tantissimo in acqua, tanto da colorare appena un bicchiere.

Parere personale: se vi piace un colore rilassante, non invadente, ma comunque presente, originale e anche abbastanza vario, direi che questo Qing meng fa per voi. La pagina riempita di scrittura con questo inchiostro mantiene le promesse del suo nome, assomigliando ad un lago quieto che riflette un cielo uniforme dopo la fine di un tramonto.
Complimenti per l’iniziativa e l’approccio.
In quanto agli acquisti compulsivi di inchiostri ne so qualcosa.
In merito a questa specifica tinta, da come l’hai descritto, mi ricorda il Potsu-Potsu della Sailor, un tipo di inchiostro che devo ancora capire quanto mi piace o se nel tempo mi stanca.
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 746
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

Prima di tutto ne approfitto per ringraziare il moderatore "fantasma" che ha aggiunto i link all'indice che avevo preparato e che autonomamente non potevo modificare!

Poi, in ordine:

cinturino ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:03 Ma che bella recensione ...aspetto gli altri. Anche per mia ( modestissima) esperienza il colore di un inchiostro è fortemente condizionato dalla stilo e dalla carta utilizzata; al punto da poter sembrare, cambiando strumento e supporto, un altro inchiostro
Differenze notevoli le avevo già viste, ma con alcuni di questi inchiostri effettivamente sembra di aver attinto da calamai diversi :shock:
Poi in realtà le differenze nella scrittura si appiattiscono un po', nel senso che spesso gli inchiostri più divergenti hanno tantissimo shading e quindi si capisce perché possano apparire tanto più chiari o tanto più scuri sugli swab.
Il cambio di tinta invece continua ad essere un bellissimo mistero.
Chrisweb ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:20 Abu ma sti Majohn sono inchiostri pigmentatelli?
Non che io sappia, non è indicato da nessuna parte.
Come detto si puliscono in un attimo e non lasciano residui (i primi li sto usando da un anno, non hanno residui neanche nel calamaio), quindi tenderei a pensare che non siano pigmentati.
Silvia1974 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:28 Molto interessanti, grazie! Aspetto di leggere la recensione di un paio di colori visti nella carrellata iniziale: sembrano le sfumature dei petali di peonia! meravigliosi :clap:
Grazie a voi che mi date corda!
Alcuni sono molto floreali, in particolare il "fior di loto gemello" (che è anche tra i miei preferiti).
matteocap ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:45
Complimenti per l’iniziativa e l’approccio.
In quanto agli acquisti compulsivi di inchiostri ne so qualcosa.
In merito a questa specifica tinta, da come l’hai descritto, mi ricorda il Potsu-Potsu della Sailor, un tipo di inchiostro che devo ancora capire quanto mi piace o se nel tempo mi stanca.
Grazie!
Quantomeno per il colore "a schermo" volevo avere un approccio un po' più oggettivo, anche se è una mezza impresa (visto che dipende anche dai vostri browser di visualizzazione). Però ci si prova.

Con i blu scuri e blu-neri non ho un gran rapporto, neanche io so se mi stancherà o meno; però quel violaceo di fondo e lo shading aiutano a renderlo meno noioso.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2798
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Silvia1974 »

Lo sapevo. Ne ho ordinati due :?
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 746
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

4) Majohn Shuyu

Shu-Yu (疏雨 Pioviggine - Drain the Rain/Sparse Rain)

Sottotitolo: 疏雨 难而池塘见 微风標趟知
Nel laghetto appare, difficilmente percepibile, e la leggera brezza traccia il suo passaggio, portando una quieta consapevolezza.

Spiegazione: È un termine poetico spesso usato per descrivere una pioggia fine e delicata, che cade lentamente, creando un'atmosfera tranquilla e malinconica. Molto comune nella poesia classica cinese.

Colore: anche qui ci troviamo in presenza di un colore complesso, ma meno cangiante dei precedenti. Di base è un acquamarina scuro, che unisce toni chiari tendenti al verde e toni scuri blu che virano verso il viola. Sulla carta Clairefontaine non c'è molta variazione, la tendenza al verde è poca e al viola quasi nulla, rimanendo quindi più formale. C'è comunque molto shading.
Su Bachuan la parte acquamarina è più satura e il viola crea quasi uno sheen sui bordi.
Su Tomoe River la tendenza al verde c'è solo sulla scrittura, ma in compenso viene fuori uno sheen magenta-rosso abbastanza visibile.

Comportamento: il colore è opaco, poco contrastato, ma molto saturo e con molte sfumature. Le pagine scritte con questo colore sembrano un riassunto del blu, prendendone lo spettro dal verde fino al viola. Scrivendo con una punta ampia, la scrittura diventa una bella tavolozza, aderente al nome dell'inchiostro: pioggia che cade, senza toni brillanti ma con tutte le sfumature del caso.


Acquosità
: media

Lubrificazione: massima

Pulizia: facile. L'inchiostro è molto colorante in acqua, basta una passata di pennino quasi asciutto per saturare totalmente un boccale pieno, ma l'ho utilizzato più volte su tre penne, esaurendo i converter, e non ho riscontrato persistenza del colore né sul conduttore,, né sulle plastiche del converter / del fusto.

Parere personale: tendenzialmente preferisco colori più brillanti e vivaci, ma questa tinta è veramente ben pensata e realizzata. Inoltre è meccanicamente un piacere da usare, scorrevole oltremodo anche sui pennini extrafini (su cui comunque rende bene a livello di colore, senza impoverirsi).
Allegati
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Majohn Shuyu
Ultima modifica di Abulafia il sabato 26 luglio 2025, 16:58, modificato 1 volta in totale.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 746
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da Abulafia »

Ah, dimenticavo di dire una cosa fondamentale: sono leggermente daltonico, quindi se vi sembra che stia descrivendo un colore che a voi appare totalmente diverso, probabilmente avete ragione voi :lol:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Inchiostri Majohn serie "Poesia".

Messaggio da MatteoQ »

Abulafia ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:26 Ah, dimenticavo di dire una cosa fondamentale: sono leggermente daltonico, quindi se vi sembra che stia descrivendo un colore che a voi appare totalmente diverso, probabilmente avete ragione voi :lol:
:lol: Bella questa!

Grazie per questo lavoro che stai facendo, che apprezzo molto.
Finirò per comprarli anche io, ora della fine, solo per il gusto di averli. Stavo anche pensando di stamparmi la tua ricerca e tenerla assieme alle boccette, come ricordo del brigante che mi ha convinto a prenderli! :D

Ti segnalo che ti son scappati due grassetti su: “Colore” e “Comportamento”, così puoi sistemare finché è possibile la modifica.

Aspetto la prossima! :thumbup:
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”