Questo si fa in caso di bonaccia: barca a remi che traina la nave per ritrovare il ventofrancoiacc ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 14:55A remiPolemarco ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 14:36 Il mio interesse nasce da una domanda che feci al mio maestro che ci spiegava la scoperta dell’America: “come faceva Colombo a navigare controvento, e se il vento avesse soffiato sempre verso l’America, come avrebbe fatto a tornare indietro ? “ La domanda rimase senza risposta ma segnò il mio destino.![]()
Due righe, qualche linea: vi prego.
Due righe, qualche linea: vi prego.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3569
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Qualsiasi concetto scritto bene con una M800 su carta di buon livello assume tutt’altro significato !
Venceremos.
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20
Due righe, qualche linea: vi prego.
Ciao, sono Cornelius, il gabbiano amico di Purkaballo. Sono neerlandese, nato su una spiaggia del Mare del Nord, ho abitato tanto tempo a Paris nel 19° in Rue de Belleville, ora vivo a Viana do Castelo, sull'Oceano Atlantico nel Portogallo del Nord.
Sono un pennuto di mare e amo fare “il guardatore di Oceani”.
Con la mia Aurora Optima “Mare” e l'inchiostrio Sargasso di Diamine cerco di ripetere il blu dell'Oceano Atlantico. Chissà?
Con la mia vecchia Aurora 88 degli anni 70 e il Jacques Herbin Blue des Profondeurs sto cercando di copiare quell'Oceano denso e compatto che a volte mi accompagna oltre le isole Azzorre.
Ma è ancora più difficile.
Sono un pennuto di mare e amo fare “il guardatore di Oceani”.
Con la mia Aurora Optima “Mare” e l'inchiostrio Sargasso di Diamine cerco di ripetere il blu dell'Oceano Atlantico. Chissà?
Con la mia vecchia Aurora 88 degli anni 70 e il Jacques Herbin Blue des Profondeurs sto cercando di copiare quell'Oceano denso e compatto che a volte mi accompagna oltre le isole Azzorre.
Ma è ancora più difficile.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Noto con un certo stupore che in questa corposa discussione manca la bella e lussuosa (chi ha detto lussuriosa ???
) Lauretta™.
Tento di porvi rimedio, anche se la mia scrittura non rende giustizia a questo più che dignitoso pennino (cazzuola all'occorrenza).
L' Aurora Auretta Lusso accetta le cartucce di Sailor. Va da sé che l'inchiostro è un Sailor Blue Ink
Per quanto riguarda il romanzo del Professore , non posso che consigliarvelo, in cartaceo o anche in audiolibro. Assolutamente coinvolgente.

Tento di porvi rimedio, anche se la mia scrittura non rende giustizia a questo più che dignitoso pennino (cazzuola all'occorrenza).
L' Aurora Auretta Lusso accetta le cartucce di Sailor. Va da sé che l'inchiostro è un Sailor Blue Ink

Per quanto riguarda il romanzo del Professore , non posso che consigliarvelo, in cartaceo o anche in audiolibro. Assolutamente coinvolgente.
Mirko
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3816
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Chiaro, tecnico e comprensibile!
Non avevo mai considerato che si potesse sfruttare la vela anche così, rendendola decisamente più efficiente
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]