Possibilità di riparazione? Stiloforo Montegrappa

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Darkii
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 13 luglio 2025, 14:38
Gender:

Possibilità di riparazione? Stiloforo Montegrappa

Messaggio da Darkii »

Buongiorno!
Ho guardato un po' le varie sezioni nella wiki ma ci sono così tante informazioni che mi son perso..

Quindi ho pensato di chiedere direttamente qui.

In poche parole : qualche anno fa mi è stato regalato uno stiloforo Montegrappa, azienda di Casa (da che ho capito in celluloide), con base in vetro omas, da un ex- collega (era suo, quindi usato). Nell bel mezzo dei traslochi non mi sono messo a guardarlo e provare a sistemarlo, ma ora che ho tempo.. Insomma, a me piace cercare di riparare tutto, me la cavo parecchio bene ma temo sia un po' improbabile in questo caso.. La base dopo averla pulita e lucidata è decisamente super, apparte qualche sbeccatura sugli angoli del cristallo, ma ce se ne fa una ragione.. Ma cercando di aprire lo stilografo mi sono accorto che qualcosa non andava, faceva resistenza a scatti, e una volta aperta del tutto, mi son trovato nella situazione che vedrete nelle foto.. C'è modo di ripararla? Ci tengo veramente molto e mi dispiacerebbe doverla buttare via.. Se proprio è impossibile in casa, immagino non sia conveniente portarla da un restauratore professionista visto il prezzo abbastanza modico..in quel caso qualcuno sa dove potrei trovarne una identica, almeno per ricordarmi Dell originale? L'obbiettivo mio sarebbe di rimetterla in funzione, ma non me ne intendo di stilografiche, quindi non vorrei fare ancora più danni.. Grazie ancora per le eventuali risposte e lo spazio, e scusate per il Wall of Text
Allegati
La base già pulita e lucidata
La base già pulita e lucidata
Omas brevettato
Omas brevettato
Prima volta che la ho aperta
Prima volta che la ho aperta
Montegrappa
Montegrappa
IMG_20250721_112747.jpg
Pennino irrecuperabile immagino..
Pennino irrecuperabile immagino..
Il massimo in cui sono riuscito a smontarla (non riesco a capire se ci sono altre parti smontabili, nel caso sono bloccate)
Il massimo in cui sono riuscito a smontarla (non riesco a capire se ci sono altre parti smontabili, nel caso sono bloccate)
Ultima modifica di Darkii il lunedì 21 luglio 2025, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Utis »

Scusaami, non ho capito se era già rotto quando te lo ha regalato oppure si è rotto durante il trasloco.
Comunque il pennino è piegato malissimo, ma credo che potresti trovare qualche ricambio.
Per quella parte spaccata in due, beh, adios. Se è plastica, è irrecuperabile.
Darkii
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 13 luglio 2025, 14:38
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Darkii »

Questo non lo so, la prima volta che l'ho aperta però ho sentito subito che qualcosa non andava ..

Non c'è proprio modo di ripararla? 😢 :(
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Utis »

Prova a cercare qualche ricambio, secondo me ti conviene. Un pezzo così spaccato in due non lo ripari con la colla.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11995
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Ottorino »

Tutto è riparabile, ma con costi di tempo e monetari improponibili per un oggetto tutto sommato modesto.

A meno di molto elevati valori affettivi, non è il caso di riparare.
Il pennino è raddrizzabile.

Fai prima e meglio a trovare una donatrice o una sostituta.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Utis »

Sì il pennino è raddrizzabile ma non sarà più come prima. Ingrandendo si vede che le punte dei rebbi non sono più parallele. Una è piegata un po' più su e una più giù. Conviene cercare un pennino di ricambio.
Darkii
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 13 luglio 2025, 14:38
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Darkii »

Ottorino ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 12:12 Fai prima e meglio a trovare una donatrice o una sostituta.
Sapete dove posso cercare una donatrice o una sostituta uguale? :think:
Ho cercato sui noti ma non c'è nulla del genere, altri modelli magari,ma non questo (di cui non conosco il nome , tra l'altro)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11995
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Ottorino »

"Se lo sapessimo te lo diressimo".

Ho scritto " prima e meglio" non "facile"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Darkii
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 13 luglio 2025, 14:38
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Darkii »

Ottorino ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 14:17 "Se lo sapessimo te lo diressimo".

Ho scritto " prima e meglio" non "facile"
Vabbè ho solo chiesto😅, giusto anche per sapere, se qualcuno lo conosce, il modello..

Se dovessi chiedere invece consigli su compere su che sezione dovrei andare?
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 438
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Pensuser »

Direi che lo stiloforo è un modello anni '50 e sembra in discrete condizioni; le penne da tavolo Omas nere, anni '50, sono comuni, non particolarmente costose, con pennini in oro spesso flessibili: avresti un set da tavolo completo.
Darkii
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 13 luglio 2025, 14:38
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Darkii »

Pensuser ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 14:26 Direi che lo stiloforo è un modello anni '50 e sembra in discrete condizioni; le penne da tavolo Omas nere, anni '50, sono comuni, non particolarmente costose, con pennini in oro spesso flessibili: avresti un set da tavolo completo.
Eh però perderei il "regalo" , sarebbe una penna diversa!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16130
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da piccardi »

Darkii ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 15:16 Eh però perderei il "regalo" , sarebbe una penna diversa!
Hai già un mix, la penna è marcata Montegrappa, il calice della base Omas. Qualcuno aveva già fatto una sostituzione.
Comunque uniformando con una penna Omas, che si trovano abbastanza facilmente, si, non sarebbe più il regalo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Darkii
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 13 luglio 2025, 14:38
Gender:

Possibilità di riparazione? Stilografo Montegrappa

Messaggio da Darkii »

piccardi ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 19:47
Darkii ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 15:16 Eh però perderei il "regalo" , sarebbe una penna diversa!
Hai già un mix, la penna è marcata Montegrappa, il calice della base Omas. Qualcuno aveva già fatto una sostituzione.
Comunque uniformando con una penna Omas, che si trovano abbastanza facilmente, si, non sarebbe più il regalo.

Simone
Era una questione puramente emozionale. Probabilmente è stata regalato come set misto al mio ex collega e poi lui anni dopo l'ha regalato a me dopo avergli fatto un favore.


Ho cercato omas, ma ci sono prezzi doppi se non tripli rispetto alle montegrappa..

Ma ieri mi è stata fatta una proposta per una montegrappa diversa.. Posto le foto, per le condizioni on mi pare il massimo e il gruppo scrittura non pare proprio apposto..
IMG_20250722_172409.jpg
.. Che ve ne pare?
15+sped..
Allegati
IMG_20250722_172421.jpg
IMG_20250722_172434.jpg
IMG_20250722_172447.jpg
IMG_20250722_172500.jpg
IMG_20250722_172512.jpg
IMG_20250722_172526.jpg
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 438
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Possibilità di riparazione? Stiloforo Montegrappa

Messaggio da Pensuser »

Direi assolutamente da evitare! Pennino senza iridio, sembra arrotondato con una smerigliatrice... Parte terminale in metallo non originale, inoltre di diametro inferiore rispetto al corpo penna... e il sistema di caricamento (pulsante di fondo)? Per me, neanche in regalo...
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Possibilità di riparazione? Stiloforo Montegrappa

Messaggio da Utis »

Pare un bel po' malconcia. Fossi in te la cercherei da qualche altra parte.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”