la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
AndreaVonBee
Artista
Artista
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Contatta:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da AndreaVonBee »

Molto bella! bè la mia era di un "ragazzetto che lavorava in cartoleria", e in effetti è piena di semplici pezzi di ricambio di tutte le misure, non di strumenti professionali del mestiere belli come quelli! :thumbup:
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2985
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Musicus »

solido ha scritto:"Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla"!
:thumbup:

Giorgio
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Medicus »

Sono d'accordo con tutto tranne che col sig. Seneca : datemi qualche Simplo ( così per dirne una ) e anche se non la condivido va bene lo stesso :silent:
Vorrei proporre ( ma non dteglielo ) una rapina ai danni di solido. :silent:
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da solido »

A me invece se mi date, in ordine, Asterope, Etiopia, Zerollo, Colorado, Rouge et Noir pref. mis. Grande, qualche bella extra lucens colorata e magari anche un paio di Internazionale, ML e Superna.....prometto che le condivido con tutti voi e ve le faccio vedere....lo faccio solo per voi beneinteso!!!
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Medicus »

solido ha scritto:A me invece se mi date, in ordine, Asterope, Etiopia, Zerollo, Colorado, Rouge et Noir pref. mis. Grande, qualche bella extra lucens colorata e magari anche un paio di Internazionale, ML e Superna.....
Alla faccia delle poche pretese, ti accontenti di poco , vedo!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Keplero
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 310
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
La mia penna preferita: Pelikan e vintage
Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Oltrepò Pavese
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Keplero »

Bellissima.... :shock:
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da maxpen2012 »

solido ha scritto:Ma sai ritengo che la cosa veramente importante non sia tanto possedere le cose quanto poterle mostrare agli altri. Pensa ad avere le penne più belle e più rare mai realizzate al mondo e non poterle far vedere a nessuno...che tristezza!! Il fatto di avere una rarità è, secondo mè, inversamente proporzionale all'apprezzamento che gli altri ti restituiscono quando ti dicono che quel determinato oggetto merita le loro attenzioni. Insomma già Seneca aveva scritto "Nullius boni sine socio iucunda possesio est "...appunto "Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla"!

Bella davvero Amedeo, io però non la riporterei a nuovo più di tanto, un pò "vissuta" ha più fascino...
A proposito, dì al vecchio Lucio Anneo che si dice "possessio", con due esse...Son giá due volte che si sbaglia
( sará l'etá ), lo ha scritto con una anche da un'altra parte... :mrgreen: :) :?
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da solido »

Grande Max...sempre attento...si vede che hai fatto il classico...io invece lo scientifico. Seneca si rivolterà nella tomba...giustissimo "possessio, onis". Avevo fatto un copia e incolla dall'altra paete....me lo diceva sempre la prof. di latino ( ricordo che recitava l'Eneide in latino a memoria) "non copià Poletti che te scopro!!"
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”