la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
AndreaVonBee
Artista
Artista
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Contatta:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da AndreaVonBee »

Ciao a tutti, durante le mie svariate ricerche sulla calligrafia mi sono imbattuto in uno zio di mio padre, uno di quei parenti che non si vedono veramente quasi mai, che mi ha raccontato di come da giovane, nel dopoguerra, per alzare qualche soldo, si era messo ad aggiustare stilografiche per conto di una cartoleria del centro. Passata una settimana da questo incontro, mi fa arrivare tramite mia nonna la -umile- scatoletta che aveva per il mestiere, e questo ne è il contenuto!
Allegati
beercigarettestilo.jpg
beercigarettestilo.jpg (367.47 KiB) Visto 2340 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Irishtales »

Che meraviglia!!! Andrea, sembra un segno del destino...e adesso che hai quel materiale, come farai a non aver voglia di usarlo?!
Ed è anche una bella storia: complimenti a tuo zio che ha tenuto quei ricordi nel cassetto per poterli donare un giorno a chi li avrebbe apprezzati ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
AndreaVonBee
Artista
Artista
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Contatta:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da AndreaVonBee »

sicuramente mi ci inventero' qualcosa...!!! :thumbup:

Mi piace un sacco come scrive la stilo col pennino in vetro! e ho corpi di tutte le misure, quindi da qui in poi me le aggiusto da solo! :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da maxpop 55 »

Complimenti Andrea tuo zio ti ha fatto proprio un bel regalo. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Irishtales »

...quella preziosa scatola di ricordi non poteva finire in mani migliori delle tue...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Medicus »

Pienamente in accordo, anche se a parte la scatola non differisce molto dalle nostre.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da piccardi »

Complimenti, davvero un bellissimo regalo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da solido »

Questa invece non è una scatola bensì una cassetta di un aggiustapenne della Parker, con tutti i suoi attrezzi dedicati, tra gli anni 40 e i 50.
Allegati
Parker box repair.jpg
Parker box repair.jpg (764.78 KiB) Visto 2215 volte
Parker box repair_2.jpg
Parker box repair_2.jpg (869.79 KiB) Visto 2215 volte
Parker box repair_3.jpg
Parker box repair_3.jpg (784.91 KiB) Visto 2215 volte
Parker box repair_4.jpg
Parker box repair_4.jpg (607.98 KiB) Visto 2215 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da piccardi »

solido ha scritto:Questa invece non è una scatola bensì una cassetta di un aggiustapenne della Parker, con tutti i suoi attrezzi dedicati, tra gli anni 40 e i 50.
Fantastica, ma è tua?
Se si si vuole le foto di tutti i pezzi uno per uno!!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da maxpop 55 »

AeRoberto uscirebbe pazzo a vederla. :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Daniele »

maxpop 55 ha scritto:AeRoberto uscirebbe pazzo a vederla. :lol: :lol:
... e non solo lui... :o
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da solido »

E' attualmente in fase di restauro...una lucidatina al legno...un'altra ai pezzi in metallo con rimozione di ruzza pregressa e poi ve la fotografo pezzo pezzo per la gioia dei vostri occhi.
Secondo me è fantasticaaa!!! Ci sono le tre chiavi per le Vacumatic, gli attrezzi per togliere i pennini e per risitemarli, quelli per i cappucci e tante altri cosette molto interessanti...insomma un vero pezzo di storia. Non ne avevo mai viste in così ottimo stato. Per la cronaca non è mia...purtroppo...io mi sono solo offerto di rimetterla a posto.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da Irishtales »

Hai detto bene, c'è un pezzo di storia in quella valigetta...è una favola...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da maxpop 55 »

solido ha scritto: ..............
...........................
Per la cronaca non è mia...purtroppo...io mi sono solo offerto di rimetterla a posto.
Peccato, c'è da piangere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

la scatola di un aggiustapenne dagli anni'50

Messaggio da solido »

Ma sai ritengo che la cosa veramente importante non sia tanto possedere le cose quanto poterle mostrare agli altri. Pensa ad avere le penne più belle e più rare mai realizzate al mondo e non poterle far vedere a nessuno...che tristezza!! Il fatto di avere una rarità è, secondo mè, inversamente proporzionale all'apprezzamento che gli altri ti restituiscono quando ti dicono che quel determinato oggetto merita le loro attenzioni. Insomma già Seneca aveva scritto "Nullius boni sine socio iucunda possesio est "...appunto "Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla"!
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”