Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
grievedsx
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 6 giugno 2013, 13:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Savona

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da grievedsx »

Buongiorno a tutti.
Per prima cosa vi informo che sono un totale inesperto a riguardo e dunque potrei dire delle fesserie, vi prego dunque di scusarmi. Questo è il mio primo messaggio, pertanto mi presento, mi chiamo Stefano e sono molti anni che tento di usare i pennini per disegnare fumetti e illustrazioni. Ne ho provati di tutti i tipi e di tutte le marche, soprattutto quelli maggiormente "sponsorizzati" da noti disegnatori. Ho provato Gillott, Nikko, Brause, Zebra, Tachikawa, ma ho sempre avuto una certa difficoltà dato che si impuntano spesso sulla carta, soprattutto quando traccio linee incurvate o circolari. Qualche tempo fa ad una fiera mi è capitato di vedere una famosa disegnatrice di manga che di "nascosto" usava un insolita penna.. Dopo estenuanti ricerche arrivo a scoprire che si trattava di una Platinum Pen. Da quella scoperta mi si è aperto un mondo. Attualmente uso diverse "stilografiche" economiche ma che vanno meglio dei pennini ma ora sono alla ricerca di una penna, da immergere nell’inchiostro, che faccia al caso mio. Cosa fondamentale è che sia di tratto Extra Fine, seconda cosa fondamentale, che sia scorrevole come nessun’altra penna lo sia purché stia nella fascia di prezzo in cui posso stare che va dai 50 ai massimo, massimo 100 euro. Ho visto dei video sulla Sailor Professional Gear con pennino Extra Fine e mi è sembrata un ottima penna ma non l’ho mai provata e dunque, volendoci solo disegnare, non so se può fare al mio caso. Se ci fossero comunque penne più costose ma valide, provate a consigliarmele e poi valuterò l’acquisto ma è ovvio che non mi interessa nulla di ciò che riguarda l’aspetto estetico, le edizioni speciali o cose simili. Grazie mille a tutti in anticipo per i suggerimenti!!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da Irishtales »

Ciao Stefano, benvenuto :P
Ho spostato nella giusta sezione la tua presentazione.
Mi raccomando leggi il regolamento. E' importante. E dai un'occhiata al Wiki, che è la summa del mondo delle stilografiche e visto che sei un neofita, ti aiuterà molto a capire ed apprezzare questo mondo magico.
Per quanto riguarda il disegno, ti rimando al Circolo Artistico, la nostra più recente sezione dove c'è Marco (Lafountain) che ha inserito i suoi capolavori con una tecnica basata sugli inchiostri. Che e dici di unirti a noi e mostrarci se ti va, qualche tuo disegno con la stilo?
Per rispondere alla tua domanda, dai un'occhiata al Circolo e... troverai le risposte... ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Lafountain
Artista
Artista
Messaggi: 467
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Conegliano (TV)

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da Lafountain »

Ciao Stefano, benvenuto!
Ti aspetto al Circolo Artistico. Prova a farci un giro e, se vuoi, lascia un commento che sarà molto gradito.
Cordialità
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da gbiotti »

Ciao Stefano e benvenuto.
grievedsx ha scritto:Attualmente uso diverse "stilografiche" economiche ma che vanno meglio dei pennini ma ora sono alla ricerca di una penna, da immergere nell’inchiostro, che faccia al caso mio. Cosa fondamentale è che sia di tratto Extra Fine, seconda cosa fondamentale, che sia scorrevole come nessun’altra penna lo sia purché stia nella fascia di prezzo in cui posso stare che va dai 50 ai massimo, massimo 100 euro. Ho visto dei video sulla Sailor Professional Gear con pennino Extra Fine e mi è sembrata un ottima penna ma non l’ho mai provata e dunque, volendoci solo disegnare, non so se può fare al mio caso. Se ci fossero comunque penne più costose ma valide, provate a consigliarmele e poi valuterò l’acquisto ma è ovvio che non mi interessa nulla di ciò che riguarda l’aspetto estetico, le edizioni speciali o cose simili. Grazie mille a tutti in anticipo per i suggerimenti!!
Leggendo il tuo messaggio, dici che cerchi una penna da immergere nell'inchiostro.

Questo mi ha fatto venire in mente i pennini in vetro. Non ho mai provato un oggetto del genere, non posso quindi sapere se possa soddisfare tutte le tue aspettative, in particolare non so che genere di tratto consenta.
Ad ogni modo, nel forum si e' gia' parlato di questi pennini, ad esempio qui, prodotti da varie aziende.
Magari qualcuno con esperienza diretta puo' esserti d'aiuto.

Sulle stilografiche "standard" quelle che, in maniera universalmente riconosciuta, offrono i tratti piu' fini mantenendo una scorrevolezza eccezionale, sono le giapponesi.
Abbiamo pero', come sottolineato da Irishtales, una sezione "Circolo Artistico" frequentato da persone estremamente competenti; tra queste Lafountain, di cui puoi vedere le opere nella sezione a lui dedicata, che utilizza le Lamy.
Se fai delle domande nel Circolo la competenza dei frequentatori ti portera' certamente ad una soluzione apprezzabile.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da vikingo60 »

Ciao Stefano,benvenuto tra noi!
Per favore aggiungi nel tuo profilo la località da cui scrivi.
Grazie ;) !
Alessandro
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da giannidr »

Benvenuto Stefano anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
grievedsx
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 6 giugno 2013, 13:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Savona

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da grievedsx »

Grazie a tutti del benvenuto! Ho aggiunto come consigliato la località! Ho dato anche un occhiata alle penne in vetro ma non sono esattamente quello che sto cercando..il tratto della linea è troppo poco uniforme! Ho gia spulciato la sezione dedicata all'arte ma ho trovato poco,provero comunque a fare le mie domande in quella sezione!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da Irishtales »

Chiedi e ti sarà risposto! Tieni presente che un tratto sottile per me può essere spesso per te o viceversa.
Comunque, per quanto mi riguarda, tre o quattro tipi di penne mi sono sufficienti.
Tratti sottilissimi: Pilot Penmanship
Tratti sottili: Lamy F e EF e Pilot 78G con pennino F
Tratto variabile: Noodler's Ahab (ha un pennino semiflessibile)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2565
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da A Dabbene »

Stefano piacere non so se posso esserti utile sono solo un collezionista ma se ti serve qualcosa parla e ci sono sempre come per te e per tutti
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15333
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da piccardi »

Ciao Stefano,

anzitutto un caloroso benvenuto. Per la penna che cerchi le Sailor van benissimo per la scrittura extrafine e quanto a scorrevolezza sono imbattibili, ma tendono ad essere un po' costose (il massimo lo ottieni con quelle con pennino in oro che non sono propio economiche).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
francowash
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 274
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 12:28
La mia penna preferita: auretta
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piossasco (TO)
Contatta:

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da francowash »

grievedsx ha scritto: provate a consigliarmele e poi valuterò l’acquisto ma è ovvio che non mi interessa nulla di ciò che riguarda l’aspetto estetico, le edizioni speciali o cose simili. Grazie mille a tutti in anticipo per i suggerimenti!!
Ciao e benvenuto anche da parte mia, hai provato anche con i pennini tecnici ? Per intenderci quelli con serbatoio di vari numeri
Allegati
img029 pennino SOENNECKEN tecnico..jpg
img029 pennino SOENNECKEN tecnico..jpg (6.98 KiB) Visto 3163 volte
L'inchiostro scorre, come il mio libero pensiero. ma seccandosi scorre piu' lentamente nelle mie arterie celebrali, e invecchio con loro-
rembrandt54

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Stefano, benvenuto tra noi !!!
Devo fare un censimento di tutti i miei omonimi....credo che siano parecchi ;)

stefano
Avatar utente
grievedsx
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 6 giugno 2013, 13:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Savona

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da grievedsx »

francowash ha scritto:
grievedsx ha scritto: provate a consigliarmele e poi valuterò l’acquisto ma è ovvio che non mi interessa nulla di ciò che riguarda l’aspetto estetico, le edizioni speciali o cose simili. Grazie mille a tutti in anticipo per i suggerimenti!!
Ciao e benvenuto anche da parte mia, hai provato anche con i pennini tecnici ? Per intenderci quelli con serbatoio di vari numeri
Ciao a tutti!
No,sinceramente non ho mai provato i pennini tecnici e non sapevo neanche della loro esistenza..a meno che tu non intenda i rapidograph che allora conosco piu che bene! Sto cercando qualcosa di diverso, qualcosa che abbia un tratto piu vivace rispeto alle penne tecniche. Ho rivolto le mie domande anche nella sezione dedicata all'arte e ho gia acquistato due Pilot Penmanship ma aspetto ancora consigli piu precisi sulle Sailor, ho trovato delle Sailor Desk Fountain Pen EF e volevo qualche consiglio se qulcuno le avesse mai usate e anche sulle classiche Sailor o affini! Grazie a tutti!
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da Alexander »

Benvenuto anche da parte mia!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
raffaele90

Presentazione e consiglio su un'ottima penna per disegnare

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Stefano, un benvenuto anche da parte mia!!

Purtroppo non posso aiutarti. Quel che so delle Sailor è che oltre ad essere superscorrevoli, hanno anche i pennini rigidissimi. Le Sailor sono costose si ma certamente ripagano il costo in qualità di scrittura. Ho letto un sacco di recensioni positive. Ho letto anche che c'è una certa differenza tra il pennino Sailor in oro 14k rispetto al pennino in oro 21k, in favore di quest' ultimo. La Sailor 1911 Large Black HT monta un pennino in oro 21k e costa circa quanto una M800 che non si può certo giudicare cosi' costosa rispetto alla concorrenza. Certo, la M800 ha anche il meccanismo a stantuffo in ottone ma nonostante tutto la Sailor non mi sembra cosi' esageratamente costosa.

Buona lettura sul forum! ;)
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”