Voi cosa fate? Io ho provato la carta di alluminio, ma ho visto che tende a diventare molto più scuro...
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Come conservate le cartucce aperte?
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Come conservate le cartucce aperte?
Per gli appunti, tendo a cambiare colore in base alla parte/argomento che affronto. Purtroppo/per fortuna, l'argomento non finisce quando finisce l'inchiostro (purtroppo, perché così non avrei il problema; per fortuna, perché altrimenti durerebbero una eternità!
).
Voi cosa fate? Io ho provato la carta di alluminio, ma ho visto che tende a diventare molto più scuro...
Voi cosa fate? Io ho provato la carta di alluminio, ma ho visto che tende a diventare molto più scuro...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Come conservate le cartucce aperte?
Se sono cartucce standard, è facile 
Prendi una cartuccia vuota, tagli il fondo a circa 1 cm di altezza et voilà hai fatto il tappo.
Prendi una cartuccia vuota, tagli il fondo a circa 1 cm di altezza et voilà hai fatto il tappo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Come conservate le cartucce aperte?
Adesso però mi sento stupido
grazie per il consiglio 
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12250
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Come conservate le cartucce aperte?
Siamo in due a sentirci supidi. Geniale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Alexander
- Stantuffo

- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Come conservate le cartucce aperte?
Mi pare tu abbia dato questo suggerimento anche in un altro post.. vediamo se la mia memoria da "archivista" (come dice Irish) riesce a trovarlo..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo

- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Come conservate le cartucce aperte?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Come conservate le cartucce aperte?
Alexander, sei infallibile! Ma io ricordo un suggerimento geniale di Marco (scossa) che utilizza un mastice speciale come tappo, se non sbaglio, che sigilla ma quando si toglie non lascia residui. Quando sono tornata a cercare il post per comprare quel prodotto, non l'ho più ritrovatoAlexander ha scritto:Mi pare tu abbia dato questo suggerimento anche in un altro post.. vediamo se la mia memoria da "archivista" (come dice Irish) riesce a trovarlo..
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Andrea C
- Crescent Filler

- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Come conservate le cartucce aperte?
Io uso semplicemente un pezzo di classico scotch che gira sulla punta della cartuccia. Funziona benissimo.
Non vedo cosa inventarsi d'altro...
Non vedo cosa inventarsi d'altro...
_______________________________________________________ Andrea
- vito72
- Crescent Filler

- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Come conservate le cartucce aperte?
Anche io non ci avevo mai pensato al tappo, ho sempre fatto con un giro di nastro gommato in carta e poi attacco la cartuccia con dell'altro nastro vicino a qualche cosa in modo che stia in piedi con la bocchetta verso l'alto.
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Come conservate le cartucce aperte?
Anche io uso il classico scotch trasparente,messo in modo ben aderente.Se passa moltissimo tempo un pò di parte liquida evaporerà comunque;ma funziona.Naturalmente, custodisco le cartucce diritte,per evitare che l'inchiostro bagnando lo scotch alla lunga ne provochi il distacco.Andrea C ha scritto:Io uso semplicemente un pezzo di classico scotch che gira sulla punta della cartuccia. Funziona benissimo.
Non vedo cosa inventarsi d'altro...
Alessandro