Pagina 1 di 1

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: mercoledì 19 novembre 2025, 22:52
da Zartamesja
Buonasera a tutti,

non sono esattamente un appassionato di stilografiche, in realtà sono quasi completamente ignorante in materia e non avevo la minima idea di quanto fosse complesso questo mondo. Ho deciso di acquistare una stilografica di recente perché mi piace molto la scrittura a mano come esercizio spirituale e ho iniziato a tenere con regolarità dei taccuini manoscritti (scrittura pratica più che calligrafia, per intenderci). Ho fatto degli esperimenti con diverse penne e mi sembrava una buona idea provare anche l'estetica e il feeling della stilografica (oltre al fatto che non si capisce perché il consumismo ci abbia spinto ad utilizzare tutte queste penne usa e getta, la maggior parte delle quali non ha nemmeno una buona e soddisfacente linea di inchiostro).

L'unica cosa di cui ero consapevole erano le fascie di prezzo, così sono andato in una piccola bottega di paese e mi sono fatto consigliare qualcosa dalla negoziante: ed ecco che, dopo avermi presentato alcuni modelli da €60-€100, non proprio entry level come spesa, mi sono fatto catturare dall'estetica di una penna vintage acquistata per €15. Solo dopo aver fatto l'acquisto, informandomi in rete, mi sono reso conto di quanto sia complesso questo mondo.

Mi sono quindi iscirtto al forum in cerca di consigli e di buona conoscenza.
In pratica sono più che altro un "aspirante" appassionato :lol:

Per quanto riguarda qualche info personale: sono uno studente di Filosofia, ormai in fase di laurea, e mi dedico ad alcuni lavori in ambito editoriale, settore in cui mi piacerebbe lavorare nel prossimo futuro. Inoltre mi interesso di rilegatura artigianale sia di taccuini che di libri.

P.S. la penna che ho acquistato non ho la più pallida idea di che modello sia, visto che non ci sono scritte o altro, eccetto che sul pennino. Sospetto si tratti di una penna scolastica più o meno degli anni '60, che fra l'altro non è compatibile con le cartucce (che la negoziante mi ha prontamente rifilato ahimè :? ), ma dovrebbe essere un modello a stantuffo che risucchia l'inchiostro dalla boccetta. Dai termini che uso sicuramente vi sarete resi conto di quanto sia un neofita assoluto :D

La mia intenzione era di fare un post sul forum per chiedere aiuto nell'identificazione della penna e qualche consiglio su come fare manutenzione e pulizia correttamente, vista anche la delicatezza dovuta alla sua storicità. E, oltre a questo, apprendere qualcosa anche su altri modelli, perché temo non sarà il mio ultimo acquisto 8-)

Grazie a tutti

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: mercoledì 19 novembre 2025, 23:06
da AlexO
Benvenuto!

Oltre alle stilografiche, la rilegatura artigianale è anche un mio interesse :thumbup:
Per la penna che hai acquistato, potresti aprire un nuovo argomento chiedendo aiuto per identificarla (con qualche foto eh ;) ).
Sul fatto che possa non essere il tuo ultimo acquisto, non temere... è una certezza...

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: mercoledì 19 novembre 2025, 23:11
da lleo
Benvenuto.
Filosofia, bellissima. Specialmente i classici greci che dovrebbero essere insegnati dalle elementari, in modo facile.
Di penna a stantuffo io ho avuto una Pelikan, o forse Pelikano, quando andavo a scuola ma è stato moooolto prima di te.
Riguardo le ricariche, io le riporterei a negozio di corsa.

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 1:17
da piccardi
Ciao,

anzitutto benvenuto, e quanto alla tua penna una fotografia della stessa e qualche dettaglio su cosa c'è scritto sul pennino potrebbero aiutare ad inquadrarla meglio.

Simone

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 8:28
da maxpop 55
Benvenuto!!!!!!! :wave:
Aspettiamo le foto della penna, su questo forum siamo molto curiosi per quanto riguarda le stilo e siamo felici di dare una mano quando è possibile.
:thumbup:

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 8:56
da vitomeuli
Benvenuto!
Io sono già nel pieno del trip da penne stilografiche, e la rilegatura artigianale è stata una dei miei cavalli di battaglia negli anni dell'università. Nel paese c'è un monastero dove restaurant libro antichi, il mio sogno sarebbe entrarci come allievo.

La filosofia mi sarebbe piaciuta se ne avessi assaggiato almeno un po', ma nelle scuole tecniche che ho frequentato era assolutamente assente.

Chiedi e condividi, qui c'è un bel po' di gente simpatica che ti risponde volentieri.

Saluti
Vito Meuli

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 11:31
da sansenri
benvenuto! allega una foto che cerchiamo di capire che penna hai acquistato (nuovo topic eh, come ti hanno consigliato, che altrimenti gli admin sclerano :mrgreen: )

Molto interessante la rilegatura, è un arte che sta sparendo (insieme alla carta buona), saperlo fare è desiderabile :)

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 12:13
da Linos
Ciao. Benvenuto. :wave:

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 17:37
da Zartamesja
Grazie a tutti per le risposte e il benvenuto :thumbup:

In che sezione posso pubblicare il post per identificare la penna?

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 20:59
da Gargaros
Zartamesja ha scritto: giovedì 20 novembre 2025, 17:37 In che sezione posso pubblicare il post per identificare la penna?
Qui:

viewforum.php?f=8

Non sbagliare, sennò gli adming ti nuclearizzano!

Benvenuto, e ti dico che se vuoi salvare la tua anima devi abbracciare totalmente lo stilografismo e mollare le biro. La via per l'inferno è lastricata di penne a sfera. Ricordatelo!

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 21:19
da apm1
Ciao e benvenuto!
Sono curioso di vedere la penna!

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 21:29
da mikils
Gargaros ha scritto: giovedì 20 novembre 2025, 20:59 La via per l'inferno è lastricata di penne a sfera. Ricordatelo!
Questa la rivendo! :clap: :clap: :clap: :clap:

Nuovo nel mondo delle stilografiche

Inviato: venerdì 21 novembre 2025, 8:43
da maxpop 55
mikils ha scritto: giovedì 20 novembre 2025, 21:29
Gargaros ha scritto: giovedì 20 novembre 2025, 20:59 La via per l'inferno è lastricata di penne a sfera. Ricordatelo!
Questa la rivendo! :clap: :clap: :clap: :clap:
... mentre la scala per il paradiso al posto dei pioli ha penne stilografiche