Pagina 1 di 1

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: lunedì 27 ottobre 2025, 19:59
da edis
Scrivo in questa sezione per parlarvi del mio ultimo acquisto perché il modello Poliedrica di Leonardo l’ho già recensito poco meno di un anno fa

viewtopic.php?t=33782

e non voglio creare un duplicato ma solo introdurre le migliorie che sono state apportate rispetto all’esemplare in mio possesso che era un prototipo.
Questa Poliedrica che mi sono regalata come ricordo di un’impresa speciale è tornita dalla resina Primary Manipulation 5 (PM5) di Brooks. Chi mi conosce immaginerà quanto mi piaccia per il quantitativo sfacciato di glitter che supera finanche quello della resina Galaxy. Di seguito qualche foto esplicativa:
IMG_20251023_094314328_HDR.jpg
IMG_20251023_111337153_HDR~2.jpg
Quando l’ho ordinata mi aspettavo una penna identica alla precedente invece mi sono accorta subito nel provarla che la sezione aveva qualcosa di diverso. Osservandola bene ho notato che i bordi del triangolo sono stati ammorbiditi, smussati.
Durante gli anni del Liceo sul dito destro mi si è formato il cosiddetto “callo dello studente” (grazie alle Bic che usavo all’epoca). Con l’impugnatura triangolare, l’ispessimento del dito non tocca la sezione che si inclina.
Ho provato a fare una foto per spiegare perché a me risulti molto comoda ma non sono sicura che l’immagine sia esplicativa:
IMG_20251027_104803950_HDR.jpg
Mettendo a confronto la sezione del prototipo e quella di questa PM5 mi sono accorta che la sezione della versione definitiva è stata allungata:
IMG_20251024_155321761_HDR.jpg
L’arrotondamento dei bordi non è stato eseguito solo sulla sezione ma su tuta la penna, quindi anche a corpo e cappuccio, ma non me ne ero accorta subito perché credevo che fosse la resina nera a rendere gli spigoli così netti, invece no.
Le dimensioni sono rimaste identiche e il peso pure: 28 grammi con converter pieno, 8 grammi il cappuccio 20 il resto. La sezione del prototipo misura 2.4 cm, quella della PM5 misura 3 cm.

Il pennino è uno JoWo in acciaio marchiato Leonardo con alimentatore in ABS. È davvero molto bagnato e scrive benissimo per i miei gusti:
IMG_20251027_162925087_HDR.jpg
Sono felicissima di questo autoregalo che include anche il nuovo portapenne da 6 di Leonardo, era da un po’ che volevo un portapenne di Rickshaw. Dal vivo è fatto meglio di quanto credessi, il materiale “peloso” con cui è rivestito l’interno è perfetto per le penne e, a differenza di quelli Pilot economici in mio possesso, le penne non si toccano tra loro. Ero indecisa tra il modello da 6 a libro e questo da 6 a rotolo, ma dato che con i portapenne a rotolo di Pilot mi sono trovata benissimo, ho optato per il modello collaudato e ho fatto bene:
IMG_20251027_090936845_HDR.jpg
Adesso spero di starmene tranquilla per un po’ :-)

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: lunedì 27 ottobre 2025, 22:35
da sansenri
bella, mi piacerà provarla, tanto so già che non ne vorrò mai una :D
a guardarla sembra che sia migliorato anche lo sbalzo sezione filetto, che in genere mi dà molto fastidio, i filetti nelle penne in acrilico sanno essere molto affilati.
Brooks è Brooks, può piacere o meno ma mi sembra che l'abbinamento colori sia molto azzeccato in questa, seppure in così tanti colori si perde un poco la forma meravigliosamente "poliedrica" che invece si vede benissimo sulla nera.
Nel complesso una penna che mi piace, ma che non riuscirei mai ad usare :D

Interessante anche il portapenne, mi ero fermato a guardarli al banchetto di Leonardo al pen show di Napoli.

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 6:30
da Tisbacker
Congratulazioni in primis per il traguardo raggiunto in secundis per la penna.

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 9:34
da Automedonte
Brava Rita, complimenti per l’acquisto.

Ti ci vorrebbe adesso un nell’inchiostro rosa come quello distribuito al Pelikan Hub :mrgreen:

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 13:06
da dani88
Congratulazioni Rita! e la penna è molto sfiziosa...

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 17:47
da maylota
Automedonte ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 9:34 Brava Rita, complimenti per l’acquisto.

Ti ci vorrebbe adesso un nell’inchiostro rosa come quello distribuito al Pelikan Hub :mrgreen:
Non credo Rita farebbe molta fatica a trovare chi glielo cede... (ringrazio la piattaforma del Forum per non offrire l'emoticon della faccina con problemi di stomaco)

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 17:57
da Koten90
Riporto qui il mio commento fatto a Rita subito dopo l’unboxing della penna
Praticamente sono glitter pressofusi e poi torniti, non una normale barra estrusa
Aggiungerei: non è tutto oro quel che luccica, potrebbe essere una penna in PM5 :lol:

Il Sacro Graal per gli amanti dei brillantini e degli sbrilluccichi, non potevi non comprarla!

Ora ci vuole un bel Diamine Baltic Breeze o uno StarBright per caricarla

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 21:32
da edis
sansenri ha scritto: lunedì 27 ottobre 2025, 22:35 bella, mi piacerà provarla, tanto so già che non ne vorrò mai una :D
Puoi provarla, ti do il permesso :D
dani88 ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 13:06 Congratulazioni Rita! e la penna è molto sfiziosa...
Tisbacker ha scritto: Congratulazioni in primis per il traguardo raggiunto in secundis per la penna.
Grazie mille!!!
Automedonte ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 9:34 Brava Rita, complimenti per l’acquisto.

Ti ci vorrebbe adesso un nell’inchiostro rosa come quello distribuito al Pelikan Hub :mrgreen:

Mi sembra di capire che sto rosa sia particolarmente brutto, ma sapete che il rosa mi piace, per cui se qualche volontario si fa avanti io lo accetto volentieri :angel:

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 21:36
da edis
maylota ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 17:47 Non credo Rita farebbe molta fatica a trovare chi glielo cede... (ringrazio la piattaforma del Forum per non offrire l'emoticon della faccina con problemi di stomaco)
A dire il vero ho chiesto a un bel po' di persone che non lo apprezzavano, ma alla fine se lo sono tenuto tutti stretto :mrgreen:

Leonardo Poliedrica PM5

Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 21:37
da edis
Koten90 ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 17:57 Riporto qui il mio commento fatto a Rita subito dopo l’unboxing della penna
Praticamente sono glitter pressofusi e poi torniti, non una normale barra estrusa
Aggiungerei: non è tutto oro quel che luccica, potrebbe essere una penna in PM5 :lol:

Il Sacro Graal per gli amanti dei brillantini e degli sbrilluccichi, non potevi non comprarla!

Ora ci vuole un bel Diamine Baltic Breeze o uno StarBright per caricarla
Commento memorabile :D
Il tuo suggerimento sugli inchiostri, chissà perché, mi sembra più genuino di quello di Cesare e Riccardo :mrgreen: