Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da cinturino »

Tentato dall'acquisto dellavseconda giapponese avrei individuato, per piacevolezza estetica, queste due; la Sailor è più costosa (circa 60 euro in più) ma ha il pennino in oro 21kt, la Pilot forse mi intriga di più.... a Vostro pare quale è la migliore come mateeiali e livello costruttivo ? Vi ringrazio come sempre
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da shinken »

vediamo se riesco a risponderti:
la Sailor Pro gear con pennino da 21 Kt è forse un po' generica come descrizione, ce ne sono con varie livree, mentre il gruppo di scrittura direi che è unico ed è condiviso anche da alcune 1911 standard.
La Pilot Justus 95 invece è ben definita.

Dal punto di vista costruttivo entrambe le case sono piuttosto curate, la Pro Gear coi suoi 20 grammi trasmette comunque una buona sensazione di solidità e ha la sua eleganza, e le Pilot non sono da meno la mia Custom 74 è leggera ma bella affidabile.

Come estetica temo tu debba scegliere da solo.

Come pennini sono due filosofie veramente differenti.
Sailor ha una gamma di pennini enorme, molti con capacità tecniche molto specifiche, ma il pennino standard 21kt è un pennino rigido adatto ad una lunga sessione di scrittura e che non permette variazioni di tratto. É pensato per una persona che voglia scrivere tanto e senza pensarci su.

Un pennino regolabile forse è una mezza via tra uno strumento di uso veloce e uno strumento per scrittura più estetica, ma in fondo direi che non è pienamente nessuno dei due.
Inoltre IMHO più sono complessi i meccanismi di uno strumento più cose possono rompersi, quindi piuttosto che una regolabile preferirei una semiflessibile (infatti ne ho due) a parte una rigida (opps un paio anche di quelle).
I pennini semi-flessibili sono belli giocosi ( e ti fanno perdere un sacco di tempo in ghirigori perché... perchè no?), quelli rigidi non sono rigidissimi, sono forse più lisci delle Sailor, quindi meno sensazioni di ritorno a parità di tratto usura ed inchiostro ovviamente ( sempre IMHO)
Aggiungo che la scelta del pennino dipende molto da come tu desideri usarlo.
Lieto di averti ingarbugliato le idee.
LOL
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da cinturino »

Grazie per la cortese risposta; le penne intendo vederle dal " vivo" presso negozio convenzionato; in foto mi sembra più accattivante la Pilot ma la Sailor, a parità di diametro, è più corta e quindi dovrebbe risultare più "corposa" (cosa che nelle penne mi piace); in linea di principio quel che non c'è non si rompe ma ho tante penne e la Pilot, per suo progetto, sarebbe un "unicum"; mi chiedevo proprio come qualità dei materiali e di costruzione ...magari qualcuno di Voi le ha entrambe ed ha potuto farsi un'idea ...
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 709
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da Cex71 »

Ciao,
io ho entrambe le penne... premesso che sono entrambe ottime penne posso dirti che secondo me la Pilot Justus è più corposa e grande, si impugna molto bene ed è particolare, sia per la rifinitura sul corpo (non del tutto liscio) sia, soprattutto, per il pennino con cui puoi decidere se scrivere più o meno rigidamente. Non è assolutamente un pennino flessibile come quelli antichi, nulla a che vedere con un vecchio Omas per intenderci, ma piacevole da usare con una piccola variabilità. Una gran penna senza ombra di dubbio.
La professional gear (nel mio caso una millecolor comprata direttamente in Giappone) è decisamente più piccola e compatta, devo utilizzarla - pur non avendo mani eccessivamente grandi - con il cappuccio calzato perché sia "confortevole". Il pennino 21kt è preciso e rende piacevole la scrittura, anche se forse un po' più monotona, se comprendi cosa intendo.
Non sbagli in nessun caso... se può consolarti, però se riesci a vederle dal vivo e magari provarle anche solo per intinzione sono certo che ti farai una tua opinione.
Buon acquisto e buona scrittura!
Cesare
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3219
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da Koten90 »

Visto che mi sono trovato con la stessa domanda circa un mese fa, ti rimando alla discussione che avevo aperto io, in modo che tu possa vedere i consigli che mi sono stati dati. Cercavo una giapponese in alternativa alla Justus, ma alla fine ho ristretto anche io il campo su una Sailor Pro Gear 21k o 1911 large 21k viewtopic.php?f=8&t=26833

Alla fine ho scelto la Justus. Ne ho scritto una recensione a cui, di nuovo, ti rimando. viewtopic.php?f=72&t=26928

Non ho mai avuto tra le mani una Sailor, ma la Justus è impareggiabile. Sono soddisfattissimo dell’acquisto e non sono molto d’accordo con shinken: la penna vola sulla carta e non affatica per niente, nemmeno dopo ore. La variazione di tratto non è granché, serve fare una pressione decisa (per qualcuno potrebbe anche essere naturale) per allargare il tratto fino a un M europeo. Nei link che ho messo trovi anche prove di scrittura
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da shinken »

Koten90 ha scritto: mercoledì 13 aprile 2022, 19:47 i avuto tra le mani una Sailor, ma la Justus è impareggiabile. Sono soddisfattissimo dell’acquisto e non sono molto d’accordo con shinken: la penna vola sulla carta e non affatica per niente, nemmeno dopo ore. La variazione di tratto non è granché, serve fare una pressione decisa (per qualcuno potrebbe anche essere naturale) per allargare il tratto fino a un M europeo. Nei link che ho messo trovi anche prove di scrittura
Il mio problema coi pennini elastici è che mentre scrivo inizio a giocare con la variazione di tratto, certo mi diverto un sacco, ma è stancante continuare a variare la pressione, mentre una scrittura più piatta mi affatica di meno diciamo.
Ovviamente si parla di pennini che flettono con un certo carico, come l' SE della elabo, i pennini vintage mi dicono erano un altra storia.
Comunque Pilot e Sailor sono decisamente due stili diversi, ma entrambi sono interessanti.

Se mi posso permettere qui sul forum ogni tanto compaiono penne interessanti in vendita, anche Pilot e Sailor, e si risparmia un po' rispetto al nuovo, e nel contempo si aiuta un altro appassionato.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3219
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da Koten90 »

Luigi, se la metti così sono d’accordissimo! Ti serve un flex vintage allora. Con quelli praticamente non può fare a meno delle variazioni.
Sulla baia spesso si trovano penne da tavolo Omas con il loro stiloforo a meno di 100€. Se ti capita di trovarne una in ordine (occhio alle foto del pennino!!) hai da divertirti di brutto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da cinturino »

Vi ringrazio tutti, settimana prossima avrei intenzione di fare un salto in negozio ... per ora mi sento più portato verso la Pilot ... vedremo ...
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da cinturino »

Vi aggiorno, ho visto le stilo in negozio, la Sailor ha dalla sua una maggiore impressione di " corposità" (dovuta alla lunghezza minore del fusto a parità di diametro) ma appare più plasticosa, a detta della gent.le venditrice ( che se ne intende) il pennino 21 kt è un plus; la Pilot Justus 95 mi sembra molto ben costruita (al contrario della Sailor mi ha colpito postivamente), l'avrei preferita leggermente più corta o con diametro leggermente maggiore, bellissimo ( dico esteticamente perché non l'ho provata) il pennino, era però disponibile solamente in F e, preferendo io i tratti M, ho rinviato; della Pilot ho anche visto la 95 s ...davvero carina e sfiziosa. Devo dire che mi hanno colpito maggiormente le Pilot, mi sono sembrate davvero curate e ben realizzate; unico dubbio ... la Pilot Justus 95 potrebbe essere una antagonista ( per forme e dimensioni) della Pelikan m 800 (che ho) e che forse ( caricamento a pistone e non sono interessato ai tratti sottili) le preferisco ....non so se valga la pena averle entrambe ... Voi che dite ?
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da edis »

cinturino ha scritto: sabato 16 aprile 2022, 15:40 ... la Pilot Justus 95 potrebbe essere una antagonista ( per forme e dimensioni) della Pelikan m 800 (che ho) e che forse ( caricamento a pistone e non sono interessato ai tratti sottili) le preferisco ....non so se valga la pena averle entrambe ... Voi che dite ?
Io ho 3 M800 - con pennino BB, OB, e IB - ed una Justus 95 F. Non le definirei dirette concorrenti, a partire dalla fascia di prezzo su cui i due prodotti si collocano. Costo a parte, sono due esperienze di scrittura completamente diverse, il pennino della M800 è uno scorrevolissimo chiodo, quello della Justus 95 è un molleggiato con feedback.
Per aiutarti bisognerebbe capire cosa tu intenda per tratti sottili. Ti allego delle prove di scrittura che magari ti sono utili:
IMG_20220416_170239.jpg
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3219
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da Koten90 »

cinturino ha scritto: sabato 16 aprile 2022, 15:40 potrebbe essere una antagonista ( per forme e dimensioni) della Pelikan m 800 (che ho) e che forse ( caricamento a pistone e non sono interessato ai tratti sottili) le preferisco ....non so se valga la pena averle entrambe ... Voi che dite ?
Questo vale, più o meno, per tutte le penne di quella taglia (Montblanc, Santini, Aurora, etc comprese). A meno di trovarne una con il pennino flessibile o stub, sei già a posto con la M800. 300/360€ risparmiati :thumbup:
Forse poteva interessarti di più la Pro Gear con il pennino Music (se non ho capito male, non è molto diverso da uno stub) o una Pilot 742/743 stub o Falcon (flessibile).
Dipende da cosa cerchi…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da cinturino »

Mi sembra di capire, dalle vostre risposte, che le due penne (Pelikan m 800 e Pilot Justus 95) diano esperienza di scrittura diverse ... una curiosità.... potendo avere solamente una delle due quale scegliereste ?
ps ci sarebbe un'alternativa, sempre Pilot ma in urushi, molto molto bella ... costosa ... mi lasciano perplesso un po' le dimensioni ...
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da edis »

cinturino ha scritto: sabato 16 aprile 2022, 19:37 Mi sembra di capire, dalle vostre risposte, che le due penne (Pelikan m 800 e Pilot Justus 95) diano esperienza di scrittura diverse ... una curiosità.... potendo avere solamente una delle due quale scegliereste ?
ps ci sarebbe un'alternativa, sempre Pilot ma in urushi, molto molto bella ... costosa ... mi lasciano perplesso un po' le dimensioni ...
Non capisco se la domanda includa anche l'estetica, in questo non posso aiutarti perché non è quella che mi interessa. Non comprerei mai una penna in Urushi perché per me è un po' come la celluloide Arco, la penna la uso non la guardo. Semmai mi interessa l'ergonomia, ma M800 e Justus 95 per me si equivalgono sotto questo aspetto.

Se devi avere una sola penna, la Justus è più versatile su tutti i tipi di carta.
Nel mio caso personale, M800 OB e Justus 95 F sono le due penne che non ruotano mai e sono sempre cariche.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3219
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da Koten90 »

Per me, che scrivo piccolo, è molto importante che il tratto sia fine. Ho appena venduto l’unica Pelikan che avevo (una M205 F) perché il tratto era troppo grosso. Avevo anche il pennino EF, ma non era molto più fine dell’altro e dava feedback esagerato e fastidioso per me. Scriveva benissimo eh, ma mi si impastava tutto in fase di scrittura, flusso troppo abbondante per usare inchiostri senza pensarci.

Per quanto mi riguarda, come per edis, la Justus sta assaggiando un inchiostro dopo l’altro, ma non la lascerò mai asciutta.

Mi pare di capire che un tratto fine non ti interessa però, quindi avrebbe poco senso. Potresti considerare il pennino M per la Justus, ma non so…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pilot Justus 95 vs Sailor Professional Gear

Messaggio da edis »

Koten90 ha scritto: sabato 16 aprile 2022, 20:10

Per quanto mi riguarda, come per edis, la Justus sta assaggiando un inchiostro dopo l’altro, ma non la lascerò mai asciutta.

Mi pare di capire che un tratto fine non ti interessa però, quindi avrebbe poco senso. Potresti considerare il pennino M per la Justus, ma non so…
Secondo me Cinturino dovrebbe darci indicazioni più precise su cosa esattamente stia cercando: estetica, tratto, versatilità, un pennino scorrevole, un pennino con feedback.

La mia Justus 95 è stata comprata per caso, ed è stato amore. È il mio unico F, e secondo me non è un F giapponese. Sarà che le penne, specie se in oro, prendono la forma di chi le usa, ma io non la trovo sottile, la mia beve anche un bel po' di inchiostro quindi il mio esemplare di Justus 95 non è per chi vorrebbe un tratto F orientale.

Insomma, Cinturino, ci devi aiutare a capire per cosa la vorresti, altrimenti ci muoviamo a tentoni nel vasto campo dei consigli su una stilografica.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”