Stilografiche in caseina, Fratelli Rossi 1944/45

Le foto della collezione di Mario Baschirotto
Rispondi
Avatar utente
MaBaskirotto
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 482
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Udine
Gender:
Contatta:

Stilografiche in caseina, Fratelli Rossi 1944/45

Messaggio da MaBaskirotto »

ITALIA 1944/45 – Fratelli Rossi, Sandrigo (VI). Periodo drammatico, ma c'è chi s'ingegna lo stesso a fare stilografiche con caseina e latta (le verette di alluminio sono riparazioni degli anni ‘50). La galalite era già usata, molto meglio, per penne anche belle (v. Monte Grappa, Conway Stewart ed altri che condividerò, sempre con piacere, prossimamente) e per deliziose, coloratissime spille. Quelle qui presentate, oggi non a caso, sono piuttosto... scarse. A parte il valore storico/documentaristico.

Mario

—- Mario Baschirotto —
Allegati
41F8F3EB-A3F5-40BA-80F5-FCF2984307B8.jpeg
Avatar utente
fantabaffo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Verona
Gender:

Stilografiche in caseina, Fratelli Rossi 1944/45

Messaggio da fantabaffo »

Grazie! Sono dei reperto davvero interessanti, sia per il valore storico che per la brillantezza cromatica della galalite :thumbup:
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1694
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Stilografiche in caseina, Fratelli Rossi 1944/45

Messaggio da Miata »

Che incredibile gamma di sfumature! Belle!
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14666
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Stilografiche in caseina, Fratelli Rossi 1944/45

Messaggio da maxpop 55 »

Sono molto belle con colori particolarmente brillanti e vivi. :clap:
I colori e le sfumature che si riescono a fare con la caseina somigliano molto alle miscele di colore che si possono ottenere con resine plastiche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5663
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Stilografiche in caseina, Fratelli Rossi 1944/45

Messaggio da francoiacc »

:shock: Cavolo se sono belle!! E io che pensavo che solo Conway Stewart producesse penne in caseina. :oops:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Rispondi

Torna a “M. Baschirotto”