Conklin Endura Symetrik

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Rispondi
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da lucre »

Quando alla fine degli anni venti, sull'onda del successo della Balance, si impose la moda di stilografiche dalla linea più affusolata, la risposta della
Conklin fu la versione Symetrik della Endura, modello prodotto dal 1929 o 1930 ( le fonti al riguardo sono discordi) fino verso la fine degli anni trenta.
La Symetrik fu prodotta in tre taglie : il formato oversize ( chiusa 14,3 cm ca ), standard ( chiusa 13,2 cm ca) short (11,4 cm ca) e commercializzate
al prezzo di sette dollari per il modello più grande e cinque per gli altri due. Ne esisteva anche un modello "Ensemble" con stilo e matita sullo stesso
corpo, venduto anch'esso a sette dollari.
L'esemplare che mostro, una taglia media, può riferirsi ad una seconda serie, intorno al 1935; infatti la prima serie mostrava ancora le quattro
scanalature colorate tipiche della Endura flat top, che qui non rinveniamo:
DSCN5803.JPG
DSCN5952.JPG
Il cappuccio esibisce la tradizionale clip a molla con inciso "Conklin Pat. 5.28.1918", sovrastata da una mezzaluna dorata ( che peraltro in alcune Symetrik troviamo sotto e non sopra la clip), con due bande sul labbro
DSCN5780.JPG
Sul corpo è inciso su un lato il nome dell'originario proprietario e sull'altro "Trade Conklin Mark- Toledo Ohio - Endura -Symetrik " su quattro
livelli
DSCN5784.JPG
Il caricamento è quello tipico della Endura flat top, a leva, ma sono state prodotte anche Symetrik con l'innovativo ( innovativo per gli Usa)
sistema di carica della Nozac. La leva è, anche in questa versione, molto corta e porta inciso " Pat. Nov.17 1925"-
Il pennino, con il foro a forma di crescent moon ( nella Nozac diverrà tondo) porta inciso "Conklin Endura".
DSCN5864.JPG
Della Endura flat top, che dal 1924 era stato il modello principe della casa, la SymetriK non mantiene molto e l'averne conservato il nome fu probabilmente un modo per ricollegarsi nell'immaginario del cliente al successo del modello precedente. Oltre infatti chiaramente alla linea cambia
la clip che rimane a molla ma diventa più slanciata e più appoggiata al cappuccio.
DSCN5856.JPG

Anche l'alimentatore è diverso, a scaletta quello della Symetrik, con incavi a mezzaluna quello della Endura.
DSCN5851.JPG
DSCN5852.JPG
L'esemplare è in buone condizioni di salute, presenta una bella livrea verde brillante ed accattivante e fa ancora molto bene il suo mestiere, consentendo una scrittura piacevole, senza false partenze o tentennamenti
img039.jpg
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da Musicus »

Grazie Luigi: molto belle sia la penna che la presentazione!! :thumbup:
Quando si insegue il design imposto da qualcun altro, come hai giustamente sottolineato, si rischia sempre: la clip, la levetta e la mezzaluna dorata mi piacciono molto, solo un pò meno, forse, la forma ogivale ancora "frenata" (tondeggiante). Le venature nere sul bel verde sono davvero di grande impatto!! :thumbup:
lucre ha scritto:...Sul corpo è inciso su un lato il nome dell'originario proprietario e sull'altro "Trade Conklin Mark- Toledo Ohio - Endura -Symetrik " su quattro livelli..
E' una brutta incisione o un nome poco raccomandabile?! :lol:
Rassegnati, Luigi: dopo Umberto di Savoia potrai solo "scendere": così togliti il pensiero, e svelaci chi era "il primo proprietario"!! :mrgreen:
;)

Giorgio
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da lucre »

Musicus ha scritto:Grazie Luigi: molto belle sia la penna che la presentazione!! :thumbup:
Quando si insegue il design imposto da qualcun altro, come hai giustamente sottolineato, si rischia sempre: la clip, la levetta e la mezzaluna dorata mi piacciono molto, solo un pò meno, forse, la forma ogivale ancora "frenata" (tondeggiante). Le venature nere sul bel verde sono davvero di grande impatto!! :thumbup:
lucre ha scritto:...Sul corpo è inciso su un lato il nome dell'originario proprietario e sull'altro "Trade Conklin Mark- Toledo Ohio - Endura -Symetrik " su quattro livelli..
E' una brutta incisione o un nome poco raccomandabile?! :lol:
Rassegnati, Luigi: dopo Umberto di Savoia potrai solo "scendere": così togliti il pensiero, e svelaci chi era "il primo proprietario"!! :mrgreen:
;)

Giorgio
Grazie Giorgio, hai ragione , è giusto evidenziare il nome di chi inizialmente ha gestito le nostre stilografiche ( e ce le ha trasmesse in buone condizioni); in realtà non sono neppure sicuro che si tratti del nome del primo proprietario o non piuttosto di una qualche pubblicità. Comunque provvedo
DSCN5955.JPG
Luigi
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da ciro »

Il verde è il mio colore preferito e questa penna è davvero bella.

Il materiale con la quale è fatta qual'è?
Io suppongo sia una celluloide e, visto il prezzo economico (ma negli anni '30 poteva anche essere esorbitante) direi che il pennino è in acciaio placcato (ma potrei anche sbagliarmi di grosso visto che si vede chiaramente l'iridio) due materiali che sono molto soggetti all'azione del tempo in una penna. Se le mie supposizioni sono giuste il signor V. J. W. SCOTT si merita un plauso per come ha trattato questa bellezza!
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da lucre »

ciro ha scritto:Il verde è il mio colore preferito e questa penna è davvero bella.

Il materiale con la quale è fatta qual'è?
Io suppongo sia una celluloide e, visto il prezzo economico (ma negli anni '30 poteva anche essere esorbitante) direi che il pennino è in acciaio placcato (ma potrei anche sbagliarmi di grosso visto che si vede chiaramente l'iridio) due materiali che sono molto soggetti all'azione del tempo in una penna. Se le mie supposizioni sono giuste il signor V. J. W. SCOTT si merita un plauso per come ha trattato questa bellezza!
Grazie Ciro, giusta la tua supposizione: la Conklin aveva cominciato ad utilizzare materie plastiche già nel 1926 proprio con lo sapphire blue della Endura riprodotta in foto. Per quanto attiene al pennino deve trattarsi della consueta lega oro 14. Buona giornata
Luigi
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da piccardi »

Gran bella penna ed ottima presentazione, sfrutterò le tue foto senza ritegno!!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da lucre »

piccardi ha scritto:Gran bella penna ed ottima presentazione, sfrutterò le tue foto senza ritegno!!

Simone
Grazie a te Simone, ho postato questa penna perché, se la memoria non mi inganna, la comprai tanti anni fa proprio ad un pen show a roma, se non sbaglio a largo San Carlo al corso ...
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da fab66 »

Veramente bella Luigi, complimenti :thumbup: :thumbup:
Ah..... Piccardi grazie per aver modificato tutto quello che avevo faticosamente aggiunto sul wiki sulla mia black and bronze ... strano perché di solito non lo fai mai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fabrizio
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da lucre »

fab66 ha scritto:Veramente bella Luigi, complimenti :thumbup: :thumbup:
Ah..... Piccardi grazie per aver modificato tutto quello che avevo faticosamente aggiunto sul wiki sulla mia black and bronze ... strano perché di solito non lo fai mai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie Fabrizio, gentilissimo
luigi
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Conklin Endura Symetrik

Messaggio da piccardi »

fab66 ha scritto: Ah..... Piccardi grazie per aver modificato tutto quello che avevo faticosamente aggiunto sul wiki sulla mia black and bronze ... strano perché di solito non lo fai mai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dovevo far posto per la penne di Luigi...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Altri produttori Esteri”