Io ora non so che fare con le altre, completamente integre. Qualcuna l'ho messa in uso. Altre vedrò di venderle, ammesso che qualcuno le voglia.
Ulteriori danni della celluloide
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Hai tutta la mia comprensione.
Scelta difficile. Il solo pensiero di privarsi di tali capolavori é un colpo al cuore.
Andrea
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Ti ringrazio per la comprensione; del resto, chi avrebbe mai potuto immaginare che poteva succedere una cosa simile? Soprattutto così, di colpo, quando di tanto in tanto le tiravo fuori per osservarle, integre. Sapevo dei rischi della celluloide, ma non pensavo potesse capitare un danno a tradimento in questo modo.
Alessandro
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha avuto problemi con le due arco Omas dal '91 in poi? Grazie.
Ho una Paragon arco brown che sembra resistere bene...
qualcuno ha avuto problemi con le due arco Omas dal '91 in poi? Grazie.
Ho una Paragon arco brown che sembra resistere bene...
Giorgio
Ulteriori danni della celluloide
Se è tutto a posto goditela. Ricorda solo di tenerla in una zona con ricircolo d'aria.Giorgio1955 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 7:38 Buongiorno a tutti,
qualcuno ha avuto problemi con le due arco Omas dal '91 in poi? Grazie.
Ho una Paragon arco brown che sembra resistere bene...
-
- Contagocce
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Leonardo ha usato qualche resina che all'iridescenza della celluloide si avvicina abbastanza certo la celluloide resta inarrivabileEsme ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 19:21 Grazie, sono andata a curiosare un po' di video.
La Leonardo Cuspide mi pare riproduca piuttosto bene l'effetto di irridescenza, mentre la Pineider Arco in effetti sembra avere una buona profondità.
Entrambe sembrano un filo "troppo" lucide rispetto a una celluloide, io preferisco un aspetto più materico, ma è difficilissimo dirlo da un video.
E forse è solo la suggestione di una metalleria molto abbondante.![]()
-
- Contagocce
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Ti confermo il mio parere, quelle a te più care, per motivi vari, tra cui l'occasione dell'acquisto, il valore affettivo, la bellezza della penna, la bellezza del pennino, usale. Sicuramente possono darti più gioia di altre... (sto facendo così anch'io).
Riguardo il venderle, nei pen show ho visto che interesse c'è ancora, ovviamente per quelle in perfetto stato.
Riguardo le malconce, hai qualche opzione, tra cui almeno recuperare il pennino (a volte su queste top di gamma in celluloide venivano montati pennini in oro che adesso non si trovano più - ho alcuni Bock bellissimi che oggi neanche a pagarli - per sostituirli su qualche altra penna magari in resina ma che merita di meglio). Oppure, se proprio vuoi - ma dovrai spendere altri soldi - prova a sentire il buon giorgiogreco, so che alcune le ha recuperate riproducendole in ebanite!

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Ulteriori danni della celluloide
Purtroppo anche quelle attualmente integre sono avvolte dall'incertezza: chi può dire per quanto tempo lo rimarranno? In effetti sto cercando di usarle tutte a rotazione, tenendole in barattoli portapenne e non nelle scatole. A usarle c'è comunque soddisfazione, anche se con note di amarezza.sansenri ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:39Ti confermo il mio parere, quelle a te più care, per motivi vari, tra cui l'occasione dell'acquisto, il valore affettivo, la bellezza della penna, la bellezza del pennino, usale. Sicuramente possono darti più gioia di altre... (sto facendo così anch'io).
Riguardo il venderle, nei pen show ho visto che interesse c'è ancora, ovviamente per quelle in perfetto stato.
Riguardo le malconce, hai qualche opzione, tra cui almeno recuperare il pennino (a volte su queste top di gamma in celluloide venivano montati pennini in oro che adesso non si trovano più - ho alcuni Bock bellissimi che oggi neanche a pagarli - per sostituirli su qualche altra penna magari in resina ma che merita di meglio). Oppure, se proprio vuoi - ma dovrai spendere altri soldi - prova a sentire il buon giorgiogreco, so che alcune le ha recuperate riproducendole in ebanite!![]()
Alessandro