Ma cosa sarebbe il nostro assemblaggio senza un panno protettivo appoggiato su penna e matita...?
Allora stendiamo un raso nero e stampiamoci sopra il logo del marchio con lo stesso metodo e lo stesso inchiostro usati in precedenza... Pero qué sería de nuestro ensamble, sin un paño de protección descansando sobre pluma y lápiz...?
Vamos entonces a tensar un raso negro para luego imprimir el logotipo de la marca sobre el mismo con el mismo método y tinta antes utilizado...
Dopo aver verniciato i bordi con vernice vinilica trasparente per evitare sfilacciamenti, possiamo
tagliare il tessuto a misura, piegarlo e lasciarlo riposare proteggendo il nostro assemblaggio...!!!! Después de barnizar con barniz vinílico transparente los bordes para evitar el deshilachado, podemos cortar el paño a medida, plegarlo, y dejarlo reposar protegiendo nuestro ensamble...!!!
Cari amici, questa penna non mi ha davvero deluso, dato che con un solo colpo di stantuffo ho
raggiunto più dell'80% di carico di inchiostro nel serbatoio, e il pennino scivola incredibilmente liscio e succoso...!!!!!
Spero che anche questa volta abbiate apprezzato il lavoro, e colgo l'occasione per concludere con un piccolo video di prova
caricamento e scrittura, insieme ad alcune foto dell'assemblaggio vestito per l'occasione .... Queridos amigos, realmente esta pluma no me ha decepcionado, ya que con una sola bajada de émbolo he conseguido más de un 80% de carga de tinta en depósito, y el plumín se desliza increíblemente suave y jugoso...!!!
Espero hayan nuevamente disfrutado del trabajo, y aprovecho para concluir con un pequeño vídeo de prueba de carga y escritura, junto con unas fotos del ensamble vestido para la ocasión...
Vorrei anche fornirvi un file 3D con canna, impugnatura, cappuccio e sistema di caricamento di questa Sheaffer, per tutti coloro che desiderano avere i componenti del sistema OneStroke in dettaglio, o che desiderano stampare le parti con la massima risoluzione su una stampante 3D laser UV. Tutto quello che dovete fare è dirmi a quale indirizzo e-mail volete che vi venga inviato...
E per coloro che non hanno mai visto come funziona il sistema di ricarica OneStroke, ecco un breve video che spiega come il sistema carica l'inchiostro... Deseo también dejar a vuestra disposición y en poder del administrador para tentar ser subido al wiki, un archivo 3D con barril, grip, tapa ciega y sistema de carga de esta Sheaffer's, para todos aquellos que deseen tener en detalle los componentes del sistema OneStroke, o aventurarse a imprimir las piezas con máxima resolución en una impresora 3D láser UV...
Y para quienes nunca han visto cómo funciona un sistema de carga OneStroke, va aquí un pequeño vídeo explicativo de la carga de tinta del sistema...
Vi mando un grande abbraccio...!!! Les envío un gran abrazo...!!!
Eccellente lavoro come sempre.
E le immagini in 3d sono un ottimo aiuto per chiarire l'assemblaggio e il funzionamento: un contributo generoso.
Non ho una stampante 3d, altrimenti sicuramente ti chiederei il file.
Forse non è stata la parte più difficile, ma mi ha colpito la ricostruzione delle alette dell'alimentatore. Un lavoro di pazienza e precisione.
(Ma quanto è bello quel tipo di alimentatore Sheaffer? )
Una domanda banale per la scatolina: ho visto che hai aggiunto la molla a scatto per la cerniera, come in una precedente.
L'hai ricreata tu o riesci ad acquistare da qualche parte le molle?
caro Gustavo, resto allibito non solo dalla tua bravura, ma anche dalla tua pazienza nel ricreare in questo restauro ogni dettaglio! Bellissimo!
Ricambio l'abbraccio!
Esme ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 10:37
Eccellente lavoro come sempre.
E le immagini in 3d sono un ottimo aiuto per chiarire l'assemblaggio e il funzionamento: un contributo generoso.
Non ho una stampante 3d, altrimenti sicuramente ti chiederei il file.
Forse non è stata la parte più difficile, ma mi ha colpito la ricostruzione delle alette dell'alimentatore. Un lavoro di pazienza e precisione.
(Ma quanto è bello quel tipo di alimentatore Sheaffer? )
Una domanda banale per la scatolina: ho visto che hai aggiunto la molla a scatto per la cerniera, come in una precedente.
L'hai ricreata tu o riesci ad acquistare da qualche parte le molle?
Cara amica, come sempre ti ringrazio per i tuoi complimenti...!!!!!
Per quanto riguarda il fatto di avere una stampante 3D, nemmeno io ne ho una, tantomeno a resina UV, ma ci sono delle tipografie 3D, dove si arriva con il file e lo si fa stampare con una piccola spesa.
Per quanto riguarda le piastrine poste sulla cerniera per forzare la chiusura della scatola, vi dirò che sono piuttosto difficili da ottenere....
Ora tutto è di plastica e dura quanto “un sospiro in un cestino”.
Lo stesso vale per le cerniere, chiamate anche “cerniere per pianoforte”.
Cerco di conservare tutti questi pezzi ogni volta che smonto una scatola, e i pezzi che avanzano li uso in un'altra scatola dove il pezzo si è rotto...
Vi mando un grande saluto e ancora grazie mille...!!!!!
Querida amiga, como siempre agradecido por tus cumplidos...!!!
Respecto de tener una impresora 3D, yo tampoco tengo, y menos aún las impresoras de resina UV, pero existen casas de impresión 3D, donde tú llegas con el archivo y lo haces imprimir pagando una suma que no es excesiva.
Referente a esas pequeñas chapitas colocadas en la bisagra para forzar el cierre de la caja, te diré que son bastante difíciles de conseguir....
Ahora todo es plástico y dura lo que "un suspiro en un canasto".
Lo mismo sucede con las bisagras, llamadas también "bisagras de piano".
Yo trato de guardar todas estas piezas cada vez que desarmo una cajita, y las piezas que sobran utilizarlas en otra cajita donde la pieza se ha quebrado...
Te envío un gran saludo y nuevamente muchísimas gracias...!!!
sansenri ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 17:15
caro Gustavo, resto allibito non solo dalla tua bravura, ma anche dalla tua pazienza nel ricreare in questo restauro ogni dettaglio! Bellissimo!
Ricambio l'abbraccio!
Caro amico, ti ringrazio molto per le tue parole di apprezzamento e ti ringrazio anche per i tuoi abbracci...!!!!!!
Ancora una volta grazie di cuore per i tuoi complimenti...!!!!!!
gfrico2000 ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 22:18
vi dirò che sono piuttosto difficili da ottenere
Speravo che tu avessi trovato una fonte segreta in rete.
Perché anch'io ho provato a cercarle, ma o compri tutta la cerniera o nulla, e anche le cerniere si trovano solo in rete ma piccole.
Grazie comunque per l'informazione.