Ciao da Massimo

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Ciao da Massimo

Messaggio da Massimone »

Grazie Daniela, sei molto gentile.

Per la mia esperienza, è stato importante iniziare a vedere le lettere nelle loro componenti elementari, e non come un "misterioso" insieme di tratti inscindibili.
Mi spiego meglio: la "a" non è altro che una "o"con una "i", la "q" è una "o" con a fianco il tratto discendente della "p", ecc ecc.
Isolando i tratti fondamentali, che per ogni alfabeto sono davvero molto pochi, e lavorando su quelli con attenzione, poi la scrittura diventa un assemblaggio di componenti tra loro uguali che danno l'effetto di ritmo e regolarità che tutti cerchiamo.

Poi, ovviamente, ci vuole un guizzo ogni tanto, altrimenti non è piu' "calli" ma tipo-grafia.
;-)
Avatar utente
eriel89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:

Ciao da Massimo

Messaggio da eriel89 »

Benvenuto! vedendo la tua bravura penso potrai dare un gran contributo nella sezione calligrafia! :D Le foto che hai messo mi piacciono tantissimo, è molto interessante anche l'aver personalizzato lo stile dopo i tuoi vari studi. Io sono rimasto molto colpito dallo spencerian e pian piano vorrei addentrarmi in questo mondo :thumbup:
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie

Filippo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ciao da Massimo

Messaggio da Irishtales »

Massimone ha scritto:Isolando i tratti fondamentali, che per ogni alfabeto sono davvero molto pochi, e lavorando su quelli con attenzione, poi la scrittura diventa un assemblaggio di componenti tra loro uguali che danno l'effetto di ritmo e regolarità che tutti cerchiamo.
In effetti è proprio così, per tutti gli stili! Sto studiando Copperplate sul favoloso libro di Hamir Reza Ebrahimi - conto di recensirlo a breve! - che è proprio impostato sullo studio, tratto per tratto, di ogni componente del celeberrimo stile, che viene analizzato con rigore direi "scientifico", millimetro dopo millimetro. Naturalmente la calligrafia non è tipografia, ma ambire a quell'effetto di ritmo e regolarità di cui parlavi (al di là dell'ortodossia o meno rispetto al canone che è scelta soggettiva) è un presupposto essenziale senza il quale appunto, non esiste tipografia, ma neanche calligrafia... 8-)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Ciao da Massimo

Messaggio da Massimone »

Quale è il canone del copperplate?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ciao da Massimo

Messaggio da Irishtales »

Letteralmente inteso (incisione su rame) "The Universal Penman" del noto incisore George Bickham
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Ciao da Massimo

Messaggio da Massimone »

l'ho appena preso, ma devo ancora sfogliarlo con attenzione.
ti sapro' dire!
;-)
Rispondi

Torna a “Calligrafia”