Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

12 pennini

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1684
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

12 pennini

Messaggio da fufluns »

La scusa buona é stata provare un nuovo apparato che ho messo insieme per fare fotomicrografia, con ingrandimenti da 2xa 10x. Però, già che dovevo provare il meccanismo di scorrimento verticale e la stabilità della colonna quando vi é montata la slitta micrometrica (con possibilità di avanzamento minima di 1 µm, un millesimo di millimetro), ho deciso di fare qualche fotografia di pennini, in macro. Ho usato il Micro-Nikkor 55 mm f/2.8.

Ed ecco qui una gratuita riunione di una dozzina di pennini, tutti ritratti alla stessa scala:

12 pennini.jpg

Dall'alto a sinistra verso il basso a destra: italico medio (Montblanc Dumas), largo (Montblanc 149 The Origin), extra-fine flessibile (Montblanc 149 Calligraphy), extra-fine (Montblanc Hemingway), medio (Montblanc 146 Solitaire Pinstripe), stub (Montegrappa Extra 1930), medio (Montegrappa Extra 1930), largo (Montegrappa Extra 1930), fine (Omas grand Paragon), medio (Omas Paragon), extra-fine (Omas Gentlemen Grigioperla), fine (Omas 556-S).

Credo sia sempre utile un confronto diretto tra le misure dei pennini.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2427
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

12 pennini

Messaggio da Spiller84 »

Un bel bouquet di punte. Mi piace molto il pennino bicolore della Montegrappa.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1481
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

12 pennini

Messaggio da Roland »

Da dove vengono i pennini italici Montblanc? :?:
Sono punte ritagliate da nibmeister o sono punte personalizzate (bespoke nibs) fatte da Montblanc stessa?


Molto bello il pennone della Alexandre Dumas. :thumbup:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”