Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Curiosità Delta Dolce vita
Curiosità Delta Dolce vita
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato su internet una coppia (stilografica + roller) Delta Dolce Vita (premetto che per me è la prima volta che metto le mani su prodotti Delta e in generale è un marchio che conosco poco), tuttavia, come vedete dalle immagini la veretta delle penne è diversa dalla classica veretta a motivo "pompeiano" e riporta la scritta FNM affiancata da un logo riportato anche sul cappuccio. Non ho trovato informazioni on-line, per caso qualcuno sa qualcosa in più su questa variante? Grazie in anticipo a tutti
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16229
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Fondamentalmente è la stessa di sono solo piccole varianti come la veretta sul cappuccio e la piastrina sulla testina che invece di essere circolare è rettangolare ed ha uno stampo diverso, sulla classica c'è un pennino.
Probabilmente è una richiesta di un certo numero di penne per unafesteggiare qualcosa, in qusto caso FNM che non ho la più pallida idea a cosa si riferisca.
Metto a confronto la classica Dolcevita Delta
Mi sto informando, spero di darti qualche notizia in più.
Probabilmente è una richiesta di un certo numero di penne per unafesteggiare qualcosa, in qusto caso FNM che non ho la più pallida idea a cosa si riferisca.
Metto a confronto la classica Dolcevita Delta
Mi sto informando, spero di darti qualche notizia in più.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16229
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Ho chiesto, è stata prodotta per la Finmeccanica. 
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7878
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
tutto sommato, interessante.
Ho anch'io una Delta "dedicata", a Confitarma (confederazione italiana armatori) Delta ha fatto anche diverse edizioni per le forze armate.
A guardarla, la tua direi che è una Delta Dolcevita slim (come anche la mia).
Ho anch'io una Delta "dedicata", a Confitarma (confederazione italiana armatori) Delta ha fatto anche diverse edizioni per le forze armate.
A guardarla, la tua direi che è una Delta Dolcevita slim (come anche la mia).
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16229
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Resta il fatto che la Delta Dolcevita è fantastica, intramontabile un icona senza tempo. 
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16229
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Prima di scrivere ho chiesto a Ciro Matrone che è colui che ha fatto questa penna e penso che nessuno meglio di lui possa conoscere il significato della sigla FNM
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3780
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Lo conferma anche il logo Logo che peraltro è praticamente lo stesso di Leonardo che di Finmeccanica è l'evoluzione.
(Ovviamente Leonardo l'azienda della Difesa, non il produttore di stilografiche....)
Venceremos.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16229
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Grazie, non lo sapevo,
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Hologon
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 347
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Turchese, rosso, viola
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Curiosità Delta Dolce vita
Bene, non ho fatto caso al logo e non sapevo che Finmeccanica si riducesse a “FNM” che riporta alla storica ferrovia lombarda.
Sono moderno, non contemporaneo
