imluca ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 16:15
Se interessa, nello stesso posto della C80 sopra è uscita la Asvine V800. Stesso pennino della C80, caricamento vacuum, varie resine. Pennino anche stub.
Screenshot 2025-09-27 at 16.11.19.png
Peccato per la clippe scopiazzata da Aurora... Ma comunque stuzzicante.
EDIT
Ma perché 'ste penne non si trovano su Ali? Con gli sconti, col fatto che i prezzi sono più "onesti" rispetto a quelli amazzonici, si potrebbero prendere con un discreto risparmio... Cinesi cacca!
Ne ho ordinata una con pennino Super Cone che arriverà a breve, l'ultima della carrellata fotografica.
Sono proprio curioso di provarla. La forma del pennino promette bene, ma vedremo.
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 18:35
Apparsa sul grande market online americano: Asvine C80
Polish_20250926_182254766.png
Praticamente sono le (ottime) Fuliwen 017.
A parte la splendida livrea verde in foto, queste penne hanno tutte resine premium, che in Europa farebbero strapagare. Siamo sotto i 35 euro, in pratica il prezzo cinese (senza offerte...).
In più, una scelta di pennini che comprende anche un intrigante Stub.
Resta da chiedersi per quanto tempo resisterò.
PS
C'è anche viola, NON so a quale forumista potrebbe mai interessare. :
ah, rediviva 017
(come girano di mano in mano 'ste penne da quelle parti...)
è fatta bene, anche se non puoi star certo che nella versione resuscitata la resina sia ancora quella
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 18:35
Apparsa sul grande market online americano: Asvine C80
Polish_20250926_182254766.png
Praticamente sono le (ottime) Fuliwen 017.
A parte la splendida livrea verde in foto, queste penne hanno tutte resine premium, che in Europa farebbero strapagare. Siamo sotto i 35 euro, in pratica il prezzo cinese (senza offerte...).
In più, una scelta di pennini che comprende anche un intrigante Stub.
Resta da chiedersi per quanto tempo resisterò.
PS C'è anche viola, NON so a quale forumista potrebbe mai interessare. :
<fischietta con noncuranza>
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Ciao, stavo guardando anche io la c80 della Asvine.
Non essendo molto pratico mi chiedevo se il pennino sia rifinito in materiali duri come l'iridio o tipo "irauita" come leggo su molte penne cinesi.
Ma queste penne hanno un attacco standard per cartucce e converter? Sul sito della foresta amazzonica le associano ad un inchiostro hongdian.
Grazie
Andp ha scritto: ↑sabato 22 novembre 2025, 13:43
Ciao, stavo guardando anche io la c80 della Asvine.
Non essendo molto pratico mi chiedevo se il pennino sia rifinito in materiali duri come l'iridio o tipo "irauita" come leggo su molte penne cinesi.
Ma queste penne hanno un attacco standard per cartucce e converter? Sul sito della foresta amazzonica le associano ad un inchiostro hongdian.
Grazie
Per l'attacco lascio la parola a chi ha Asvine a cartuccia/converter ma a me pare un attacco tipo "pelikan" guardando i collari dei pennini.
Per quanto riguarda i pennini, la Asvine è tra i marchi "top" cinesi, i pennini sono considerati buoni. Io ne ho provato brevemente solo uno ed era quello di misura 6, non l'8 della C80, se chiedi se le punte hanno materiale di riporto saldato (il cosiddetto "iridio"), sì ce l'hanno.
P.S. "tipo iraurita" è una terribile traduzione automatica dall'inglese, lascia perdere, leggila come un'indicazione generica delle inserzioni cinesi come il famoso "penna di lusso elegante"
Andp ha scritto: ↑sabato 22 novembre 2025, 13:43
Ciao, stavo guardando anche io la c80 della Asvine.
Non essendo molto pratico mi chiedevo se il pennino sia rifinito in materiali duri come l'iridio o tipo "irauita" come leggo su molte penne cinesi.
Ma queste penne hanno un attacco standard per cartucce e converter? Sul sito della foresta amazzonica le associano ad un inchiostro hongdian.
Grazie
Per l'attacco lascio la parola a chi ha Asvine a cartuccia/converter ma a me pare un attacco tipo "pelikan" guardando i collari dei pennini.
Per quanto riguarda i pennini, la Asvine è tra i marchi "top" cinesi, i pennini sono considerati buoni. Io ne ho provato brevemente solo uno ed era quello di misura 6, non l'8 della C80, se chiedi se le punte hanno materiale di riporto saldato (il cosiddetto "iridio"), sì ce l'hanno.
P.S. "tipo iraurita" è una terribile traduzione automatica dall'inglese, lascia perdere, leggila come un'indicazione generica delle inserzioni cinesi come il famoso "penna di lusso elegante"
Attacco Aurora o Parker.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
"Iraurita", come dice Enbi, è una parola infelice per indicare pennini con punta in "Iridio" (messo tra virgolette perché l'iridio non lo troviamo neanche nelle penne da tremila euri, figuriamoci). Insomma non c'è differenza tra pennino "in iridio" e pennino "iraurita".
Per quanto riguarda l'attacco, è originale Asvine, ma è compatibile anche con cartucce Aurora, Parker e lamy. Ho verificato proprio ora.
Per le cartucce Lamy però devo dire che, seppure il beccuccio si infila bene nel condotto, la cartuccia fa una leggera resistenza ad entrare nella parte con la filettatura. Dipende dal fatto che la cartuccia ha uno spessore un pelo maggiore di quelle Parker e Aurora. Eviterei forzature perché non escludo che potrebbe spaccarsi la filettatura. L'acrilico di norma è duro, ma per una penna cinese... solo Dio sa come stanno le cose. Anzi, forse non lo sa neanche Lui.