Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da Saio »

Qualcuno ha esperienza con il Leonardo Black? É una produzione esclusiva per loro o é qualche altro inchiostro rimarchiato? Recentemente credo sia stato aggiornato ma solo nel packaging.
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 391
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da mikils »

Vedo che ancora non l'ha proposto nessuno quindi mi permetto di suggerire il Lamy crystal Black. quando mi serve un nero "ufficiale" a lui ricorro
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
henryicd
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2023, 11:03

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da henryicd »

io ho il Leonardo Black e devo dire che è veramente un bell'inchiostro. Non ho l'esperienza per dire se sia un nero assoluto ma la qualità è veramente alta. Non sono riuscito a capire se è una loro produzione ma sinceramente mi interessa poco vista la qualità. Bella anche la confezione.
Andp
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 settembre 2025, 21:56

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da Andp »

Seguo con interesse.
Volevo chiedere se i neri-neri menzionati siano più o meno fluidi e se siano particolarmente ostici da lavare (residui pigmento etc). Mi riferisco in particolare a Aurora nero, Kaweco Black Pearl, J Herbine Perle Noir. Mi pare di aver letto in passato, ma non trovo più la discussione, che l’aurora nero fosse molto pigmentato e quindi fosse più difficile da lavare il pennino.
Grazie
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da AlexO »

Andp ha scritto: mercoledì 19 novembre 2025, 21:40 Seguo con interesse.
Volevo chiedere se i neri-neri menzionati siano più o meno fluidi e se siano particolarmente ostici da lavare (residui pigmento etc). Mi riferisco in particolare a Aurora nero, Kaweco Black Pearl, J Herbine Perle Noir. Mi pare di aver letto in passato, ma non trovo più la discussione, che l’aurora nero fosse molto pigmentato e quindi fosse più difficile da lavare il pennino.
Grazie
L'Aurora nero è a base d'acqua (non pigmentato, non ferrogallico), ha buona "fluìdita" e, per la mia esperienza, è facilmente lavabile. Un ottimo inchiostro, nero tra i più neri.
Per gli altri non so.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1103
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da novainvicta »

Saio ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 20:41 Qualcuno ha esperienza con il Leonardo Black? É una produzione esclusiva per loro o é qualche altro inchiostro rimarchiato? Recentemente credo sia stato aggiornato ma solo nel packaging.
viewtopic.php?t=27839
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Saio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 31 agosto 2024, 22:39
Gender:

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da Saio »

Grazie per il link, molto interessante. Ne ho preso un calamaio anche io e penso che nei prossimi giorni lo metterò in prova.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16212
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da maxpop 55 »

Saio ha scritto: giovedì 20 novembre 2025, 23:50 Grazie per il link, molto interessante. Ne ho preso un calamaio anche io e penso che nei prossimi giorni lo metterò in prova.
Il link risale a 2022, nel frattempo possono aver cambiato l'inchiostro, è da tener presente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Alpha7
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?

Messaggio da Alpha7 »

Andp ha scritto: mercoledì 19 novembre 2025, 21:40 Seguo con interesse.
Volevo chiedere se i neri-neri menzionati siano più o meno fluidi e se siano particolarmente ostici da lavare (residui pigmento etc). Mi riferisco in particolare a Aurora nero, Kaweco Black Pearl, J Herbine Perle Noir. Mi pare di aver letto in passato, ma non trovo più la discussione, che l’aurora nero fosse molto pigmentato e quindi fosse più difficile da lavare il pennino.
Grazie
L'aurora nero è il mio nero di riferimento. Molto nero e molto fluido. Non ho mai avuto problemi a lavarlo nonostante abbia una discreta resistenza all'acqua (non è ovviamente waterproof ma non si dissolve totalmente). Naturalmente meglio non lasciarlo fermo per molto tempo in una penna inutilizzata. Ma questo vale per buona parte degli inchiostri.
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”