Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Avatar utente
Phrancesco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Emilia Romagna a manetta
Gender:

La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)

Messaggio da Phrancesco »

Polemarco ha scritto: martedì 18 novembre 2025, 13:03 Una domanda sorge spontanea: # come si pronuncia ?
cancelletto
diesis
Francesco
--
"Pronto, Santì? So Bons, a cuanto la fate la Libra ar chilo? Eh? Manco penniente, ce ddovete venì 'ncontro, che semo n'a roba attipo ducento! La Libra po esse fero e po esse piuma, oggi la famo piuma. Te ssaluto Santì"
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)

Messaggio da lleo »

Gargaros ha scritto: martedì 18 novembre 2025, 9:57 https://torino.corriere.it/cronaca/21_n ... 8b5b.shtml

Regà, gettiamo la spugna, l'ignoranza regna sovrana.

Che poi, leggendo più avanti:

Augusta Montaruli, deputato (non vuole essere chiamata deputata)


Per la serie "Il bue che dà del cornuto all'asino" :problem:
Qui esuliamo totalmente dalla sostituzione della lingua italiana con l'anglo-americano ed entriamo nelle stronzate megagalattiche gender, fluido, e tutte le altre porcate che, come sempre, vengono da quel cancro di paese chiamato america.
Poi l'idiota, perchè di idiota si tratta, che vuole essere chiamatA deputatO cavalca chiaramente il temp(acci)o che stiamo vivendo.

@maylota a lungo andare faremo la stessa fine, se pensi alla fine che hanno fatto gli africani ed i popoli del sud del mondo: parlano tutti spagnolo, portoghese e francese per la maggior parte. Se poi si pensa ai nativi americani è ancora peggio.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6215
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)

Messaggio da Maruska »

Mi rendo conto dell'innegabile declino della lingua italiana, io per prima commetto tanti errori, la perfezione non è di questo mondo.
Le parole inglesi in un discorso in lingua italiana, dànno fastidio anche a me, ma devo ammettere che a volte snelliscono e rendono più chiaro il diacorso.
Il 'piuttosto che' usato male lo trovo insopportabile, ma ci sono anche persone laureate che lo usano malamente.
Oppure areare una stanza invece di aerare...
Mi rendo anche conto che è un continuo imparare cose nuove sulla lingua italiana, anche in età avanzata, non solo a scuola, quindi c'è speranza per tutti.
Barra non ho capito cosa sia.
Invece tollero molto male quando a sbagliare sono le persone dalle quali bisognerebbe imparare, tipo i giornalisti, gli scrittori e persino gli attori. Si legge, si guarda un telefilm e si imparano le cose sbagliate, un vero peccato..
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”