Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Keplero
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
La mia penna preferita: Pelikan e vintage
Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Oltrepò Pavese
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Keplero »

Mir70 ha scritto: domenica 12 marzo 2023, 9:22
novainvicta ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 12:03 ...FedEx...mi ha richiesto la prova dell'avvenuto pagamento del dovuto. Gli ho risposto via email che la prova più evidente era che sono in possesso della merce spedita e questo non sarebbe stato possibile se non avessi pagato IVA e sdoganamento per farmi consegnare il pacco...
Non è sempre così: proprio con FedEx per una spedizione dagli USA (per una penna F-C) , mi ha consegnato il pacco senza richiedermi alcun pagamento e poi a distanza di una decina di giorni mi è arrivata via posta cartacea il conteggio di IVA e varie da pagare tramite bonifico o carta di credito .
Mmmh, di solito FedEx la consegna a fiducia la fa se sei già loro cliente, allora ti manda in seguito la fattura da pagare... succeso propio 10gg fa per un firewall comprato in Olanda.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1426
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Mir70 »

Keplero ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 15:21 Mmmh, di solito FedEx la consegna a fiducia la fa se sei già loro cliente...
Non ti saprei dire, mai stato cliente o spedito con FedEx
Mirko
Avatar utente
Keplero
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
La mia penna preferita: Pelikan e vintage
Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Oltrepò Pavese
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Keplero »

Mir70 ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 18:14
Keplero ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 15:21 Mmmh, di solito FedEx la consegna a fiducia la fa se sei già loro cliente...
Non ti saprei dire, mai stato cliente o spedito con FedEx
Che io sappia di solito , se non sei a loro già noto come cliente, si fanno pagare subito, anche perchè se non paghi loro devono comunque pagare allo stato le tue tasse.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1426
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Mir70 »

Keplero ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 19:29 ...Che io sappia di solito , se non sei a loro già noto come cliente, si fanno pagare subito...
Cancella tutto quello che ho detto perché sicuramente hai ragione tu : ricordo adesso che quattro o cinque di anni fa ricevetti dei documenti dal Giappone con FedEx , poi rispediti indietro a mio nome (però con pagamento a cura del destinatario), quindi molto probabilmente sono inserito nell' anagrafica FedEx...

Comunque alla fine della storia, prima o dopo si paga dazio :lol:
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5665
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Esme »

Keplero ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 15:14 Se vi dovesse capitare che vi trovate in tracking delle poste... la dicitura "Segnalati problemi durante la verifica per lo svincolo della spedizione. Dichiarazione necessaria allo svincolo mancante"... invece di aspettare che vi arrivi la lettera a casa di richiesta documenti... potete anticipare il tutto inviando la documentazione a assistenzaclientimerciaida@posteitaliane.it con il numero della spedizione il modulo CN22 /CN23 , pagamento, fattura e documenti personali...CN22 sotto i150 euro CN23 sopra i 150 euro. Risparmiate una decina di giorni.
Mi è appena successo con un pacco Amz. Teoricamente la spedizione doveva essere Amz e da UE (Germania).
Non so che casotti abbiano fatto, ma alla fine è diventata una spedizione marketplace da UK, anche se con Poste tedesche (?).
Il pacco è rimasto fermo molti giorni e alla fine quella dicitura.
Ma non mi è arrivata nessuna richiesta.
Ieri mi hanno lasciato un avviso di mancato recapito (non hanno nemmeno provato perché ero presente...), che riporta 6€ di addebiti: 3,56€ per oneri di dogana e 2€ per diritti postali.
Per un acquisto di 25€ (costo+spedizione).

Qualche giorno fa avevo contattato il venditore, che mi ha detto che eventuali dazi me li avrebbe rimborsati. Questi però non sono dazi, quindi stiamo a vedere.
La cosa che mi scoccia grandemente è che ho la certezza di aver messo nel carrello Amz un prodotto spedito da Amz UE, controllo sempre. Ho acquistato nel giro di 5 minuti e non sono stata avvisata che nel frattempo il venditore era cambiato, altrimenti lo avrei rimosso.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Keplero
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
La mia penna preferita: Pelikan e vintage
Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Oltrepò Pavese
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Keplero »

Esme ha scritto: venerdì 7 aprile 2023, 9:15
Keplero ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 15:14 Se vi dovesse capitare che vi trovate in tracking delle poste... la dicitura "Segnalati problemi durante la verifica per lo svincolo della spedizione. Dichiarazione necessaria allo svincolo mancante"... invece di aspettare che vi arrivi la lettera a casa di richiesta documenti... potete anticipare il tutto inviando la documentazione a assistenzaclientimerciaida@posteitaliane.it con il numero della spedizione il modulo CN22 /CN23 , pagamento, fattura e documenti personali...CN22 sotto i150 euro CN23 sopra i 150 euro. Risparmiate una decina di giorni.
Mi è appena successo con un pacco Amz. Teoricamente la spedizione doveva essere Amz e da UE (Germania).
Non so che casotti abbiano fatto, ma alla fine è diventata una spedizione marketplace da UK, anche se con Poste tedesche (?).
Il pacco è rimasto fermo molti giorni e alla fine quella dicitura.
Ma non mi è arrivata nessuna richiesta.
Ieri mi hanno lasciato un avviso di mancato recapito (non hanno nemmeno provato perché ero presente...), che riporta 6€ di addebiti: 3,56€ per oneri di dogana e 2€ per diritti postali.
Per un acquisto di 25€ (costo+spedizione).

Qualche giorno fa avevo contattato il venditore, che mi ha detto che eventuali dazi me li avrebbe rimborsati. Questi però non sono dazi, quindi stiamo a vedere.
La cosa che mi scoccia grandemente è che ho la certezza di aver messo nel carrello Amz un prodotto spedito da Amz UE, controllo sempre. Ho acquistato nel giro di 5 minuti e non sono stata avvisata che nel frattempo il venditore era cambiato, altrimenti lo avrei rimosso.
A volte se non c'è la dichiarazione di svincolo, fanno loro un calcolo approssimativo a volte ti mandano una lettera con la richiesta dei documenti...
Comunque ultimamente sono molto più ligi, poi con ebay evito il più possibile di comprare extra ue, ti chiedono in anticipo l'iva, poi non spediscono con la dichiarazione di svincolo con l'iva anticipata e alla fine qui te la richiedono un altra volta. Peccato che poi ebay non rimborsa più l'iva un pò perchè difficilmente chi consegna rilascia ricevuta e oltretutto a volte chiedono la dimostrazione del pagamento... pertanto compi 100 paghi 122 che alla fine diventano 144... un affare.
Serbiagio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
La mia penna preferita: Sailor
Il mio inchiostro preferito: Tanzanite
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Centro
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Serbiagio »

Ho preso una pilot capless su eBay da vensìdirore giapponese negitan.shop.japan (venditore piuttosto antipatico) e mi è stato aggiunto un 20% di VAT.
Quindi secondo voi rischio di pagare l'iva una seconda volta?
In un ordine precedente di 150€ su j subcultur ho dovuto pagare 41€. L'impressione è che applichino i dazi a caso.
E poi volevo chiedere se la regola che sotto i 45€ non ci sono spese doganali vale anche per il giappone.
A voi è mai capitato recentemente di non dover pagare spese doganali per un ordine dal giappone? Se si quale corriere è meno a rischio di balzelli?
Grazie
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1800
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: molto al nord

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da geko »

Serbiagio ha scritto: martedì 2 gennaio 2024, 13:05 E poi volevo chiedere se la regola che sotto i 45€ non ci sono spese doganali vale anche per il giappone.
Cambierebbe poco, le spese doganali addebitatemi per penne e orologi sono decimi di euro.
Il 27% (circa) in più che ho sempre pagato per gli acquisti extra UE è dato dall'IVA sul bene e sul trasporto e dalle spese di sdoganamento.
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
CptWasp
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2025, 17:57
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da CptWasp »

Ciao ragazzi, vorrei acquistare una penna da Galen & Leather in Turchia, loro affermano che non c'è alcun dazio, da lì, e che pagherò l'IVA al corriere più una "fee" per questo fatto, di aver pagato l'IVA tramite loro. Qualcuno può cortesemente confermare? La penna costa 251 euro, la spedizione è gratuita. Esperienze simili?
Grazie infinite
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1470
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Roland »

Pagherai IVA, dazio (perché sei sopra la franchigia di 150€) e la Turchia non è nel mercato comune. Ora a questi due costi si aggiungerà anche il costo per lo sdoganamento a carico del corriere e li si va da 10€ a salire (dipende dal corriere).

Quindi metti in conto un cifra tra 50 e 100€. Augurati il minimo ma temi il peggio. ;)
CptWasp
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2025, 17:57
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da CptWasp »

Roland ha scritto: mercoledì 12 novembre 2025, 9:46 Pagherai IVA, dazio (perché sei sopra la franchigia di 150€) e la Turchia non è nel mercato comune. Ora a questi due costi si aggiungerà anche il costo per lo sdoganamento a carico del corriere e li si va da 10€ a salire (dipende dal corriere).

Quindi metti in conto un cifra tra 50 e 100€. Augurati il minimo ma temi il peggio. ;)
Sì mi sono fatto tutti i calcoli con la AI... con UPS dovrei spendere circa 310 euro... ho fatto la pazzia vi farò sapere, mi piaceva troppo
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da lleo »

Quando arriva la merce da paesi extra ue si pagano dazio e iva oltre all'importo del soggetto che si prende carico delle pratiche doganali.
Gli importi di dazio e iva sono stabiliti dallo stato mentre la parte per l'importatore è relativa: può metterci ipoteticamente quello che vuole.
Ci sono solo tre modalità per non dover pagare tasse e balzelli vari:

1 - chi spedisce indica che pagherà tutto, c'è una modalità per farlo ma chiaramente è difficile che lo speditore si faccia carico di tutto. Magari dice che si prende carico di tutto ma aggiunge i costi al prezzo dell'oggetto

2 - un oggetto specificato come usato. Ma è la modalità più difficile da ottenere specialmente da un negozio, ecc.

3 - una spedizione tra privati. Ossia se avete una persona che risiede nel Paese in cui avete comperato l'oggetto, potete dire al venditore di spedire alla persona che in seguito deve togliere l'oggetto e soprattutto la documentazione varia dal pacco, metterlo in un altro pacco e spedirlo a voi.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7852
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da sansenri »

CptWasp ha scritto: mercoledì 12 novembre 2025, 12:44
Roland ha scritto: mercoledì 12 novembre 2025, 9:46 Pagherai IVA, dazio (perché sei sopra la franchigia di 150€) e la Turchia non è nel mercato comune. Ora a questi due costi si aggiungerà anche il costo per lo sdoganamento a carico del corriere e li si va da 10€ a salire (dipende dal corriere).

Quindi metti in conto un cifra tra 50 e 100€. Augurati il minimo ma temi il peggio. ;)
Sì mi sono fatto tutti i calcoli con la AI... con UPS dovrei spendere circa 310 euro... ho fatto la pazzia vi farò sapere, mi piaceva troppo
quanto costa la spedizione, giusto per capire i conti?
pop56
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 71
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2020, 14:02
La mia penna preferita: Tutti i marchi giapponesi
Il mio inchiostro preferito: dipende dal pennino
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Verona
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da pop56 »

ho acquistato da loro un paio di anni fa e mi ho pagato il prezzo dell'articolo sul sito + iva italiana come quando acquisto dalla germania piuttosto che da un altro paese ue. L'importo l'ha calcolato e ho pagato direttamente a Galen Leather, non so se hanno cambiato procedura

giovanni
Avatar utente
Maurix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 119
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2024, 18:22
La mia penna preferita: Opus 88 koloro Beige
Il mio inchiostro preferito: Diamine Eau de Nil
Località: Riccione
Gender:

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Messaggio da Maurix »

Io ho acquistato in agosto di quest'anno: 167 € di prodotti + 14 € di spese postali e 53,15 € di dazi ed IVA.
Fai una proporzione!
Dazi ed IVA l'ho pagati alla Fedex quando il materiale era in dogana.
Mauro
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”