
Consigli Restauro
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Consigli Restauro
Ma lo stampino 925 non indica che è argento massiccio e non argentata? sulle mie è così.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12211
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Consigli Restauro
Si, @ricart. Ma talvolta, per evitare l'annerimento/ossidazione, l'argento viene ricoperto da uno strato protettivo di vernice.
Ci vorrebbe una palla di vetro garantita o uno spettro infrarosso della superficie. Due cose difficilmente reperibili.Prima di procedere mi confermate che si tratta di smalto epossidico ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita