Ho provveduto a presentarmi, grazie del consiglioAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 13:46 ciao, ti consiglio di leggere il regolamento ed andare subito ad inserire una discussione di presentazione l'apposita sezione.
Montblanc 146 del 1994
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
Lei sa se è possibile spostare questo argomento nella sezione opportuna?Automedonte ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 13:46 ciao, ti consiglio di leggere il regolamento ed andare subito ad inserire una discussione di presentazione l'apposita sezione.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4720
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
Si ma lo deve fare un amministratore, chieda a Piccardi o Ottorino.DavPen ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 14:19Lei sa se è possibile spostare questo argomento nella sezione opportuna?Automedonte ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 13:46 ciao, ti consiglio di leggere il regolamento ed andare subito ad inserire una discussione di presentazione l'apposita sezione.
Cesare Augusto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12181
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
Invito DavPen a ripresentare i suoi interventi che sono stati cancellati per mancata presentazione, come da regolamento.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Montblanc Meisterstuck 146 del 1994. Tutto regolare?
Buona sera,
Sono nuovo in questo forum.
Mi presento mostrandovi questa penna che ho acquistato usata da un privato.
La penna in questione è una Montblanc Meisterstuck 146.
La penna è in ottimo stato, direi quasi nuova e dopo un’attenta analisi sono riuscito a datarla intorno al 1994.
La penna presenta un pennino bicolore 14k, taglia fine, scritta Germany sulla parte sinistra dell anello della clip e seriale con 2lettere+7cifre sulla parte destra. Lunghezza da chiusa 142mm. Ha la finestrella di ispezione a faccette. La vite dove si avvita il pomello di caricamento dell inchiostro è in ottone.
Ho effettuato tutte le varie verifiche per accertarmi dell’originalità e sono state tutte superate (precious resin, calamita, qualità delle incisioni).
L’unico vero dubbio che mi rimane e che del quale vi chiedo gentilmente di supportarmi, riguarda il pennino. Ad un primo sguardo risulta tutto in ordine, la qualità delle incisioni (o stampaggio?) risulta a mio avviso di buon livello, tuttavia vedo che il bordo che delimita la zona rodiata risulta essere leggermente frastagliata (vedere foto). Inoltre ho anche qualche dubbio a riguardo della geometria della punta del pennino in quanto confrontando le foto sul web mi sembra di vedere alcune differenze.
Cosa ne pensate? Ho preso una fregatura o posso stare tranquillo?
Sono nuovo in questo forum.
Mi presento mostrandovi questa penna che ho acquistato usata da un privato.
La penna in questione è una Montblanc Meisterstuck 146.
La penna è in ottimo stato, direi quasi nuova e dopo un’attenta analisi sono riuscito a datarla intorno al 1994.
La penna presenta un pennino bicolore 14k, taglia fine, scritta Germany sulla parte sinistra dell anello della clip e seriale con 2lettere+7cifre sulla parte destra. Lunghezza da chiusa 142mm. Ha la finestrella di ispezione a faccette. La vite dove si avvita il pomello di caricamento dell inchiostro è in ottone.
Ho effettuato tutte le varie verifiche per accertarmi dell’originalità e sono state tutte superate (precious resin, calamita, qualità delle incisioni).
L’unico vero dubbio che mi rimane e che del quale vi chiedo gentilmente di supportarmi, riguarda il pennino. Ad un primo sguardo risulta tutto in ordine, la qualità delle incisioni (o stampaggio?) risulta a mio avviso di buon livello, tuttavia vedo che il bordo che delimita la zona rodiata risulta essere leggermente frastagliata (vedere foto). Inoltre ho anche qualche dubbio a riguardo della geometria della punta del pennino in quanto confrontando le foto sul web mi sembra di vedere alcune differenze.
Cosa ne pensate? Ho preso una fregatura o posso stare tranquillo?
- Tisbacker
- Levetta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Montblanc 146 del 1994
Puoi stare tranquillo
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
Davvero? Grazie mille 

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4720
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- Tisbacker
- Levetta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Montblanc 146 del 1994
Usuale no,
ma non è indice di “non originalità”.
ma non è indice di “non originalità”.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2025, 10:52
- La mia penna preferita: Platinum 3776
- Il mio inchiostro preferito: diamine Florida blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Montblanc 146 del 1994
Dubito che il pennino si possa essere “scrostato” in quanto vedo che la parte frastagliata é lato oro giallo e dunque essendo un materiale grezzo non può mostrare un sottofondo di colore bianco… le uniche due ipotesi che mi vengono in mente sono:
A) nel momento in cui è stata fatta la rodiatura, è mancata un po di precisione e quindi è stata rodiata anche la parte oltre al bordo;
B) è un falso in acciaio e la parte dorata si sta scrostando (spero non sia questo il caso).
Nel caso sia originale, la mia interpretazione è corretta?
A) nel momento in cui è stata fatta la rodiatura, è mancata un po di precisione e quindi è stata rodiata anche la parte oltre al bordo;
B) è un falso in acciaio e la parte dorata si sta scrostando (spero non sia questo il caso).
Nel caso sia originale, la mia interpretazione è corretta?