Che io sappia gli inchiostri ferrogallici non andrebbero usati in penne dove l'inchiostro resta a contatto prolungato con parti metalliche, come in questo caso la 823 o la Homo Sapiens.
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2928
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Scusate, anche se per me è importante capire come usare questa penna, mi rendo conto che stiamo andando fuori argomento. Rimaniamo qui per le differenze tra pennini F o M ma eventualmente spostiamo discussione sugli inchiostri in un’altra conversazione, per non incorrere nelle giuste ire dei moderatori
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2928
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Infine
La penna è arrivata, funziona bene e ne sono soddisfatta. Il tratto M è abbastanza gestibile: per ora lo sto provando con un Pelikan Edelstein normalmente un po’ asciutto, ma al termine della carica proverò con lo Scabiosa e poi ancora con inchiostri Pilot che possiedo, così da farmi un’idea generale del comportamento del pennino con le varie opzioni. Rispetto al tratto F c’è un bel salto, ma penso sia giusto così: sono esperienze diverse ed ugualmente godibili, secondo l’umore e la giornata.
Ecco due righe con il Medio:
ed un piccolo paragone con Fine:

La penna è arrivata, funziona bene e ne sono soddisfatta. Il tratto M è abbastanza gestibile: per ora lo sto provando con un Pelikan Edelstein normalmente un po’ asciutto, ma al termine della carica proverò con lo Scabiosa e poi ancora con inchiostri Pilot che possiedo, così da farmi un’idea generale del comportamento del pennino con le varie opzioni. Rispetto al tratto F c’è un bel salto, ma penso sia giusto così: sono esperienze diverse ed ugualmente godibili, secondo l’umore e la giornata.
Ecco due righe con il Medio:
ed un piccolo paragone con Fine:
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20
- Località: Tübingen
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Buona sera a tutte e tutti.
Visto che i pennini giapponesi scrivono piccolo, più piccolo dei Pelikan e i Lamy di cui ho un po' di esperienza, per essere peonto ad ogni necessità ho preso due Pilot Custom 823, una con pennino F e una con pennino M.
Ho notato, con una certa sorpresa, che c'é una grande differenza, secondo me troppa, nella larghezza del tratto.
Vorrei chiedere a chi ha più esperienza di 823 e di Pilot se siamo nel "come deve essere" o queta mia coppia di pennini è singolare?
O magari dipende dalle diffrenti tinte caricate?
Grazie.
Visto che i pennini giapponesi scrivono piccolo, più piccolo dei Pelikan e i Lamy di cui ho un po' di esperienza, per essere peonto ad ogni necessità ho preso due Pilot Custom 823, una con pennino F e una con pennino M.
Ho notato, con una certa sorpresa, che c'é una grande differenza, secondo me troppa, nella larghezza del tratto.
Vorrei chiedere a chi ha più esperienza di 823 e di Pilot se siamo nel "come deve essere" o queta mia coppia di pennini è singolare?
O magari dipende dalle diffrenti tinte caricate?
Grazie.
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20
- Località: Tübingen
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Sono sempre io.
Ho fatto ulteriori prove, pare che il pennino M della Pilot Custom faccia il tratto più largo della Aurora 88 con pennino M, della Aurora Optima Mare con pennino M e della Aurora Nizzoli sempre con pennino M.
Ciao e grazie.
Ho fatto ulteriori prove, pare che il pennino M della Pilot Custom faccia il tratto più largo della Aurora 88 con pennino M, della Aurora Optima Mare con pennino M e della Aurora Nizzoli sempre con pennino M.
Ciao e grazie.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Vere entrambe le ipotesi: sicuramente l’inchiostro fa differenza, ma è anche normale che ci sia tanta differenza, perché Pilot offre la taglia intermedia FMPurkaballo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 0:21 Vorrei chiedere a chi ha più esperienza di 823 e di Pilot se siamo nel "come deve essere" o queta mia coppia di pennini è singolare?
O magari dipende dalle diffrenti tinte caricate?
Grazie.due a.jpeg
uno a.jpeg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
È così, anche io ho una 823 F e una M e tra le due misure lil salto è quantico. La 823 F ha un pennino magnifico ma per me troppo sottile per diventare la mia penna, la M invece è grossa e liscia e sta nell'armadio da 3 anni nuova nuova.
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Quoto, ho fatto parecchie ricerche in merito e per loro sono due salti di dimensioni, non uno.Koten90 ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 9:25Vere entrambe le ipotesi: sicuramente l’inchiostro fa differenza, ma è anche normale che ci sia tanta differenza, perché Pilot offre la taglia intermedia FMPurkaballo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 0:21 Vorrei chiedere a chi ha più esperienza di 823 e di Pilot se siamo nel "come deve essere" o queta mia coppia di pennini è singolare?
O magari dipende dalle diffrenti tinte caricate?
Grazie.due a.jpeg
uno a.jpeg
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20
- Località: Tübingen
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Ok, garzie a tutti, quindi dovrei abbandonare il magico e barocchissimo caricamento della 823 per cercare il pennino intermedio FM. Ma in quale Pilot è montato? Nè qui a Tubingen, nè nel negozio di mia tradizione in Italia, mi pare che ci sia.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
742 e 912 sicuramente, ma montano #10. Dovresti chiedere al negozio romano se può ordinarti la 743 FM che è una 823 semplificata:-)Purkaballo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 22:24 Ok, garzie a tutti, quindi dovrei abbandonare il magico e barocchissimo caricamento della 823 per cercare il pennino intermedio FM. Ma in quale Pilot è montato? Nè qui a Tubingen, nè nel negozio di mia tradizione in Italia, mi pare che ci sia.
Ultima modifica di edis il venerdì 12 settembre 2025, 22:50, modificato 1 volta in totale.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Esatto, la 743 ha tutta la gamma al completo dei pennini Pilot Custom, (tranne il Signature, se non ricordo male) anche il SFM se ti piace un po’ di molleggio.
Puoi tranquillamente smontare un qualsiasi pennino dalla 743 e montarlo sulla 823 (come ho fatto io con FA, che è decisamente più divertente e ha un tratto di partenza leggermente più pieno di un F).
L’alternativa FM è disponibile (anche se raro a trovarsi, forse solo al negozio stiloso di Roma) anche sulla Justus e sulla Custom Urushi, ma anche su tutte le 74-91-92-742-912. Praticamente manca solo su 823 e 845
Puoi tranquillamente smontare un qualsiasi pennino dalla 743 e montarlo sulla 823 (come ho fatto io con FA, che è decisamente più divertente e ha un tratto di partenza leggermente più pieno di un F).
L’alternativa FM è disponibile (anche se raro a trovarsi, forse solo al negozio stiloso di Roma) anche sulla Justus e sulla Custom Urushi, ma anche su tutte le 74-91-92-742-912. Praticamente manca solo su 823 e 845
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Non tutto il male vien per nuocere: la 843 carica una notevole quantità di inchiostro e un M Pilot è appena sufficiente a dargli un senso, almeno con l'uso medio che nel 2025 riesco a fare di una stilograficaPurkaballo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 22:24 Ok, garzie a tutti, quindi dovrei abbandonare il magico e barocchissimo caricamento della 823 per cercare il pennino intermedio FM. Ma in quale Pilot è montato? Nè qui a Tubingen, nè nel negozio di mia tradizione in Italia, mi pare che ci sia.

In ogni caso confermo che M è quasi un M nostrano, mentre F è F loro... quindi c'è anche se non un salto pieno, di sicuro un gap che si nota. Detto questo il commesso giapponese a Osaka dove ho comprato la mia (M) dopo avermi visto scrivere per la prova era assolutamente convinto a farmi prendere un B. Ci ha pure provato con google translate a dirmi che io scrivo diverso da loro e troppo grande per un M (

Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Qui il confronto 823 F (di edis) contro la 823 FA (mia) caricate con lo stesso nero (Noodler’s X-Feather).
FA è leggerissimamente più grosso come tratto di partenza e la semi-flessibilità permette di avere tratti più pieni, direi fino al B, senza appesantire
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]