Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Mi sono quasi deciso a sostituire il pennino (B) della mia Pelikan con una misura più contenuta ( direi un F). L'intenzione sarebbe quella di vendere il mio pennino così da finanziare parzialmente l'acquisto del nuovo. Per procedere devo però disassemblare il gruppo scrittura della mia stilo ( pennino/alimentatore/collettore); mi sembra di ricordare che nelle Pelican il gruppo scrittura sia avvitato, vero ? Quindi semplicemente svitare (guardando frontalmente la stilo senso orario o antiorario ?) .... e poi il mercatino
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Pelikan ...
- Sliceman
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 265
- Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
- Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Gruppo avvitato, basta svitarlo (senso antiorario)

“Intasi l’ottimismo peggio del Noodler’s” (Tisbacker)
Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
magari mettilo un po' a mollo prima.
Leggevo da qualche parte che anche la dicitura 'Pelican' è stata usata su alcuni modelli. Però siccome sono 'licenze poetiche' direi di usare PELIKAN
Leggevo da qualche parte che anche la dicitura 'Pelican' è stata usata su alcuni modelli. Però siccome sono 'licenze poetiche' direi di usare PELIKAN

Se non si va, non si vede
Marco
Marco
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Grazie, poi lo inserirò sul mercatino ....
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Io non lo farei per due motivi.
Motivo 1 - Se il tuo pennino B ha un carattere semi flex quelli più moderni l'hanno persa quella caratteristica . Sono ancora pennini leggermente molleggiati ma molto diversi da quelli semiflex.
Motivo 2 - Dalla foto che hai postato il tratto non mi pare essere un broad, più un medio. Non pensare che il tratto fine sarà un vero fine non su una M1000.
Motivo 1 - Se il tuo pennino B ha un carattere semi flex quelli più moderni l'hanno persa quella caratteristica . Sono ancora pennini leggermente molleggiati ma molto diversi da quelli semiflex.
Motivo 2 - Dalla foto che hai postato il tratto non mi pare essere un broad, più un medio. Non pensare che il tratto fine sarà un vero fine non su una M1000.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
io provai il Fine e poi l'EF sulla M1000 e alla fine la restitui tanto era bagnato il flusso
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 323
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Turchese, rosso, viola
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Anche a me il tratto sembra stretto e poco B Pelikan.
Concordo sul tenerla qualora fosse dotata di vecchio pennino semiflex, le nuove hanno pennini rigidi e “matitosi”.
Concordo sul tenerla qualora fosse dotata di vecchio pennino semiflex, le nuove hanno pennini rigidi e “matitosi”.
Sono moderno, non contemporaneo
- Tisbacker
- Levetta
- Messaggi: 530
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Mi accodo a chi ha scritto che ha poco di B Pelikan.
Sembra un F. Al massimo un M.
Ho provato un EF recente di una 1000 Pelikan e l’ho trovato molto piacevole, molto elastico e di grande scorrevolezza, con tratto ovviamente vicino ad un M (come da tradizione Pelikan).
Anch’io non lo venderei fossi in te.
Sembra un F. Al massimo un M.
Ho provato un EF recente di una 1000 Pelikan e l’ho trovato molto piacevole, molto elastico e di grande scorrevolezza, con tratto ovviamente vicino ad un M (come da tradizione Pelikan).
Anch’io non lo venderei fossi in te.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Non sono così esperto ma, effettivamente, la sensazione è quella di un pennino "molleggiato", direi anche che c'è una buona variazione di tratto in base alla pressione esercitata (mi stanco però a scrivere con mano molto leggera); i Vostri commenti, tuttavia, mi stanno facendo riconsiderare la questione (sembra sia un pennino apprezzabile e da tenere). Voglio provare con qualche altro inchiostro magari astringente; il blu black sempre di Pelikan ? altri suggerimenti ?
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Sì il blu nero 4001 è una buona scelta. Ancora meglio gli inchiostri ferrogallici prodotti da Diamine o Roher & Klingner e non solo loro.
Fondamentale con la M1000 scegliere una buona carta, poco assorbente e con un po' di rigidità.
Per farti capire l'influenza della carta, la mia 400NN con pennino medio (e inchiostro Parker Quink blu) ha un tratto giusto su carta clairefontaine un po' lucida e leggermente cartonata. Se uso o stesso pennino /inchiostro sulla carta della settimana enigmistica il tratto come minimo raddoppia.
Fondamentale con la M1000 scegliere una buona carta, poco assorbente e con un po' di rigidità.
Per farti capire l'influenza della carta, la mia 400NN con pennino medio (e inchiostro Parker Quink blu) ha un tratto giusto su carta clairefontaine un po' lucida e leggermente cartonata. Se uso o stesso pennino /inchiostro sulla carta della settimana enigmistica il tratto come minimo raddoppia.
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
In effetti devo provare con un "cambio inchiostro" e un "cambio quaderno"; ho il Salix (che peraltro mi piace molto come colore), mi fa un po' paura caricarla con un ferrogallico (devo farmi coraggio) .... per la carta invece mi devo attrezzare
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Se è apprezzabile da tenere, sarà anche prezzato da chi lo compra. Invece di adattarti ad una penna con un pennino comunque troppo sbrodolone per te, secondo me dovresti vendere e cambiare, come nel tuo piano originario. Solo vendere il pennino più caro!
Pelikan M 1000 - sostuire pennino
Lui ha un pennino marchiato B che scrive come un medio. La differenza sarà trascurabile con un pennino fine. Comprare il pennino online non serve a niente perché gli può arrivare un fine che scrive come un medio (e non avrà guadagnato niente e avrà perso la morbidezza tipica dei vecchi pennini m1000). L'unico modo per essere certi di prendere un pennino fine che scrive veramente fine è di provarlo fisicamente. E sono pochi i negozi fisici che hanno una scorta di pennini m1000 da farti provare a piacimento finché non trovi quello con il tratto che più ti aggrada.