Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
cinturino
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 779
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da cinturino »

Questa bella cinesina ( Kako master 14 kt - molto carina e scrive bene) è arrivata con la doratura della clip fallata (ho optato per il rimborso di parte del prezzo invece che per la restituzione); piuttosto che procedere alla doratura dell'intera clip pensavo potrei provare ad effettuare un " ritocco" con un pennarello color oro (non sarà eterno ma sarebbe anche molto semplice " ritoccare il ritocco"); sapreste consigliarmi la tipologia di pennarello da acquistare ? Ce ne sono di migliori o uno vale l'altro ? Vi ringrazio come sempre
Allegati
20250809_113726.jpg
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2278
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da RisottoPensa »

La lascerei così o al massimo la vernice dorata acrilica a specchio su tutta la clip ( quella spray) :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1647
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da nello56 »

concordo per lasciarla così. La soluzione ottimale sarebbe fare una doratura galvanica casalinga
(https://www.fountainpen.it/Ridoratura_di_un_pennino) MA , l'elettrolita
costerà sicuramente più della penna

(Potrebbe convenire se tu avessi altre parti dorate da ripristinare.)

Nello
cinturino
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 779
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da cinturino »

Interessante la ridoratura " fai da te"; qualcuno ha provato e può riferire i risultati ( in foto il pennino sembra venuto bene) anche in termini di durata ? Il liquido si trova in internet/ ferramenta ?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12075
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da Ottorino »

La doratura "a pennello" (brush electroplating per ricerche in rete) funziona, ma in confronto alle dorature "a bagno" deposita molto meno metallo nobile.
Se insisti molto con un Sidol o una pasta abrasiva, lo rimuovi facilmente

1) la tonalità dell'oro cambia a seconda di quel che c'e' sotto e del liquido usato.
Ti puoi ritrovare la parte ridorata un po' piu' chiara o piu' scura dell'originale
Per cui spesso conviene dorare tutto e magari prima passare uno strato di Pd (color cromo/acciaio) e poi il liquido Au

2) meglio lucidare a specchio e poi passare alla galvanica. Pezzi vaiolati rimangono vaiolati

3) niente grasso o sporco sul pezzo. Risultati imprevedibili

4) ogni soluzione di metallo ha la sua tensione di applicazione 4~6 volts il Pd, e 7-10 volts l'Au (se non ricordo male).
A seconda del materiale sottostante, se non si rispetta la tensione si hanno risultati imprevedibili.

5) Talvolta, non sempre (e non ho capito come mai) la parte consumata e dorata torna piu' scura o piu' rossa del resto
In genere si rimedia con una successiva applicazione

6) si deposita una goccia su una superficie (io uso un vetrino) e si puccia l'anodo nella goccia e si continua a depositare il metallo nobile sul pezzo
al minimo cambiamento di colore del depositato o alla comparsa di eccessive bolle, si deposita un'altra goccia sul vetrino e si continua a depositare il metallo sul pezzo
In questo modo non si inquina la soluzione madre

7) il cotton fioc all'anodo funziona, ma una penna in grafite con la punta apposita funziona parecchio meglio e spreca meno soluzione

8) una ditta che produce queste soluzioni e questi apparecchi si chiama Tifoo ma ce ne saranno sicuramente altre.
La spedizione costa un botto, come tutte le cose che contengono metalli preziosi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4685
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da ASTROLUX »

nello56 ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 13:43 MA , l'elettrolita
costerà sicuramente più della penna

(Potrebbe convenire se tu avessi altre parti dorate da ripristinare.)

Nello
Se ho capito bene si tratta di una penna di grosse dimensioni, con pennino in oro 14k e dal costo poco al di sotto dei 100 euro. :crazy:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5327
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da Esme »

Io ho provato quella al palladio con la strumentazione semplice e molto bricabrac spiegata sul wiki: funziona in modo molto soddisfacente, tanto da averla fatta su un'intera penna in ottone.
Le problematiche e gli imprevisti sono quelli molto ben evidenziati da Ottorino, per cui il rischio che ti rimanga comunque una zona più scura c'è.

Per la reperibilità: io ho provato a chiedere in diverse ferramenta/colorifici/belle-arti della mia città, per evitare le spese di spedizione molto alte.
Mi hanno tutti guardato come fossi una matta. :) (Ma la mia città non brilla in negozi di questo settore...)
Alla fine ho acquistato direttamente dal produttore che ha menzionato Ottorino, tramite il noto e-store. C'era stato un problema di spedizione presso il corriere, ma sono stati molto solerti e tempestivi nel risolverlo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1647
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da nello56 »

ASTROLUX ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 15:40

Se ho capito bene si tratta di una penna di grosse dimensioni, con pennino in oro 14k e dal costo poco al di sotto dei 100 euro. :crazy:
costo elettrolita "migliore" 50ml (marca indicata da Ottorino) €87,90 + 8,40€ spedizione = €96,30
costo elettrolita "normale" 20ml (marca indicata da Ottorino) €26,90 + 8,40€ spedizione =€35,30

(pezzature e prezzi visibili sul sito!) ;)

Nello
cinturino
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 779
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da cinturino »

Intanto avrei trovato il trasformatore ( con uscita in DC variabile tra cui 4,5 e 6 volt; penso dovrebbe andar bene) mi manca il liquido ( mi sembra di comprendere che debbo preventivare tra 50 e 100 € di spesa; se ottenessi un buon risultato si potrebbe fare); voglio studiarmi qualche tutorial e capire se è operazione che può essere alla mia portata ...
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1647
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Ritoccare doratura clip - pennarello ?

Messaggio da nello56 »

guarda direttamente sul sito del produttore. Oltre alle schede tecniche
ed alla descrizione del prodotto ci sono le istruzioni con guida ed indicazioni.
Inoltre dovresti trovare dei filmati su youtube ;)

Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”