Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Rispondi
Giu1963
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2025, 16:25

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da Giu1963 »

Da Bolognese mi piacerebbe partire con una delle prime penne stilografiche italiane: la Nettuno con pennino rientrante. Siamo intorno al 1915-16
Allegati
IMG_6281.jpeg
IMG_6282.jpeg
IMG_6283.jpeg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16213
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da piccardi »

Penna davvero molto interessante, purtroppo sui modelli iniziali della marca ci sono ben poche informazioni, ma dovrebbero essere numerati (502, 504, 506, 508) in base alla dimensione. C'è un qualche numero sulla tua?

Comunque l'azienda, secondo Letizia Jacopini, risulta (dai dati della camera di commercio) fondata nel 1916, ed il marchio stampigliato sulla tua è stato richiesto nel 1921. Tenderei a datarla un po' più tardi del 1915/16.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da french82 »

questo è un vero pezzo da 90, complimenti Giuliano!
Giu1963
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2025, 16:25

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da Giu1963 »

Grazie Frank82.
In effetti il “circa 1915-16” si deve intendere non alla lettera, ma un periodo che può arrivare anche al 1920 (ovvero intorno al 1920). Io possiedo anche il primo prototipo della Nettuno Sicurezza, con clip in argento lavorata e studiata da mio nonno e da Umberto Vecchietti, senza alcuna numerazione. In realtà ho le tre misure, inclusa quella da collo per le signore. Quelle sono senza numerazione e risalgono a prima del 1920
La stessa Letizia Jacopini, nella stesura dei suoi libri, prese informazioni, spesso anche attraverso testimonianze di persone diverse (ormai diversi anni fa: 35-40) fra le quali Stefano Germano, il sottoscritto, Marina Vecchietti e dagli amici fraterni Luca e Davide Tamburini.
Quella che ho mostrato, anche per Davide Tamburini, risale ad anni “intorno al 1920”.
Grazie comunque per la precisazione e grazie a tutti coloro che vorranno fare approfondimenti storici su Nettuno ed altri marchi Bolognesi, anche perché dall’ultima telefonata che ho avuto con la Sig.ra Raffaella Simoni, nel tempo sono comparse troppe inesattezze e informazioni “speculative” sulle quali verrà fatta chiarezza a tutti i livelli. Un caro saluto.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16213
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da piccardi »

Mi fa moltissimo piacere, ed attendo con estremo interesse, ogni nuova informazione riguardo questo che è uno dei marchi storici italiani più antichi.

Purtroppo la ricostruzione storica relativa alle aziende italiane è spesso un po' nebulosa per la scarsezza di fonti documentali sicure, e temo che di inesattezze, anche sul wiki, ce ne siano diverse. Ogni correzione è più che benvenuta.

Simone

PS ho spostato l'argomento nella sezione giusta, "Penne stilografiche", con "Comunicazioni, notizie ed eventi" non aveva molto a che fare.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3033
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da Linos »

Complimenti per le due splendide Nettuno che hai presentato. :thumbup:
Se può essere utile inserisco un paio di fotografie che riguardano la Nettuno, prese dal libro di Stefano Germano "Storia universale della Stilografica dalle origini agli anni sessanta"
Allegati
DSC03217.JPG
DSC03220.JPG
Modello60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da Modello60 »

Una di queste bellissime penne è persino finita in Nuova Zelanda!
Allegati
1416403806.jpg
1416403798.jpg
1416403738.jpg
1416403786.jpg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16213
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da piccardi »

Modello60 ha scritto: venerdì 1 agosto 2025, 4:04 Una di queste bellissime penne è persino finita in Nuova Zelanda!
Ecco perché mi era sfuggita...

Scherzi a parte, mi era sfuggita questa chicca, per cui faccio anche a te la domanda, c'è un numero stampigliato sul fondello, qualcosa come in questo esemplare:

Immagine

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Modello60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da Modello60 »

Ecco le foto.
Allegati
20250808_131442.jpg
20250808_131725.jpg
20250808_132022.jpg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16213
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Da Bologna partiamo con la Nettuno Sicurezza

Messaggio da piccardi »

Modello60 ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 3:28 Ecco le foto.
Grazie davvero,

di dati su questi modelli ce ne sono pochi, e questa è molto interessante, in particolare che sia 504 da signora, mi sarei aspettato un numero più piccolo per una lady.

La 500 di sopra è lunga (da chiusa) 9 cm, immagino questa sia un po' più grossa.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”