Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1264
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Roland »

La mia curiosità verte sul pistone. Vorrei sapere su quali modelli 88 la Aurora fece uso di una testa del pistone in sughero ammesso che l'abbia mai usata ovviamente.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12088
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Ottorino »

Mai vista, tranne che in evidenti riparazioni
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1264
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Roland »

Quindi tutti i modelli, dai primissimi prodotti nel '46/47 fino agli ultimi esemplari tutti uscivano di fabbrica con la testina in gomma?

Credevo erroneamente che i primissimi esemplari avessero la tesina in sughero.
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3034
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Linos »

Non ho mai visto il sughero sulla 88. L'Aurora Selene che è antecedente alla 88 aveva l'identico sistema con le guarnizioni in gomma e feltro come le 88.
Allegati
4.JPG
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1264
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Roland »

Grazie per la foto Linos. Chissà cosa spinse Aurora a usare una combinazione di guarnizioni in gomma e feltro invece di usare un unico pezzo in gomma.
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3034
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Linos »

Il feltro mantiene e rilascia il lubrificante, perlomeno è quello che credo... :)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12088
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Ottorino »

...e tanti labbri fanno miglior tenuta e meno attrito di un pezzo solo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16217
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da piccardi »

Immagine

Qui c'è lo schema della guarnizione (a destra), e come è composta, la spiegazione delle parti è qui:

Immagine

Il sughero non è mai stato usato.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12088
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1264
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Curiosità tecnica sulle Aurora 88 vintage

Messaggio da Roland »

Lo schema tecnico così come il listino dei prezzi dei pezzi di ricambio è interessantissimo. Non immaginavo che la 88 fosse composta di così tanti pezzi e tutti smontabili e riparabili. L'idea di una stilografica usa e getta era ancora aliena alla mentalità dell'epoca. Come cambiano le cose.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”