MatteoQ ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 17:12
Che bucio…
Io credo che sia il venditore a essere stato furbo (o ad avere fatto il furbo) più che mia fortuna ma non lo sapremo mai
Basta controllare la bolla stilata dal venditore nella parte in cui dichiara il valore e l'adempimento degli oneri doganali.
Di solito dichiarando un valore basso si pagano pochi euro, ma si pagano; ma alcuni venditori nell'ultimo paio di anni hanno imparato a falsificare le dichiarazioni elettroniche collegandole a spedizioni diverse con l'IVA prepagata e che quindi non sono soggette a ulteriori controlli e tributi.
E lo fanno senza spiegare nulla all'acquirente, anche a loro direttamente "non gliene viene nulla" (se non il fatto che comprando da loro si paga meno, ovviamente).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Io credo che sia il venditore a essere stato furbo (o ad avere fatto il furbo) più che mia fortuna ma non lo sapremo mai
Basta controllare la bolla stilata dal venditore nella parte in cui dichiara il valore e l'adempimento degli oneri doganali.
Di solito dichiarando un valore basso si pagano pochi euro, ma si pagano; ma alcuni venditori nell'ultimo paio di anni hanno imparato a falsificare le dichiarazioni elettroniche collegandole a spedizioni diverse con l'IVA prepagata e che quindi non sono soggette a ulteriori controlli e tributi.
E lo fanno senza spiegare nulla all'acquirente, anche a loro direttamente "non gliene viene nulla" (se non il fatto che comprando da loro si paga meno, ovviamente).
Abulafia ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 18:17
È, come si può notare, la declinazione cinese del sistema "Justus" della Pilot.
Quindi ha un pennino morbido e la lingua ne regola la morbidezza andando avanti e indietro?
Abulafia ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 15:49
Enbi ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 12:40
Molto molto interessante! Aspetto recensione (è una mia opinione personale, ma forse meriterebbe un post "stand alone", se non vuoi infrangere la tua regola della numerazione potresti comunque numerarla ma magai farci una recensione fuori dalle tue carrellate). Non sono molto bene a fuoco, ma ho notato che sulla ghiera sono presenti i caratteri per "morbido" (軟) e "rigido" (硬), un bellissimo tocco.
Il pennino è in acciaio?
Sì, il pennino è in acciaio.
Farà parte della carrellata perché lì metto le "impressioni a caldo", ma nulla vieta di scrivere anche un argomento dedicato quando l'avrò provata più a lungo (benché sia arrivata solo ieri e abbia già esaurito un converter di inchiostro. Perché, lo anticipo a caldissimo, scrive una meraviglia e la funzione Hard-Soft è effettivamente reale)
Visto solo ora. Wow!
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:57
Quindi ha un pennino morbido e la lingua ne regola la morbidezza andando avanti e indietro?
Visto solo ora. Wow!
Sì, in pratica ha il pennino morbido della Hero, simile a quello montato sulla 395 e altri modelli, che viene bloccato dalla linguetta superiore.
Immagino che la Pilot Justus però abbia un tratto decisamente più sottile della Hero, che è un fine/medio a seconda della carta e dell'inchiostro.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
I miei ultimi acquisti sono vestiti da un sito che mi ha fatto scoprire mia figlia: esclusivamente lino, lana e fatti a mano. Caspita che qualità! Non c’è paragone come rapporto qualità/prezzo: davvero eccellenti. Se qualcun* può essere interessato posso mandare il link in privato. Di solito non consiglio quasi mai i miei “fornitori” a terzi, così per prudenza, ma in questo caso andrei tranquilla
Vi metto una foto presa dal sito:
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden