Quale Sailor per Kiwa guro?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2388
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Spiller84 »

Io ho una Shikiori con pennino F, una Profit Junior con pennino M/F e una Profit Casual con pennino EF. Tutte e tre cin pennino in acciaio, e a mio avviso scrivono tutte e tre da Sailor, ovvero molto bene per i miei gusti. La mia preferita è la Profit Casual, bordeaux con ferramenta dorata (strano, non succede mai :lol:) il suo pennino è un bisturi, ma è davvero molto fine. È stata nutrita per parecchio con un Noodler's X-feather quindi credo che non avrà problemi con il Kiwa Guro. Io la consiglio, per quel che è la mia esperienza e il mio gusto personale, è una penna ottima, fra le mie preferite.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Spiller84 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:49 Io ho una Shikiori con pennino F, una Profit Junior con pennino M/F e una Profit Casual con pennino EF. Tutte e tre cin pennino in acciaio, e a mio avviso scrivono tutte e tre da Sailor, ovvero molto bene per i miei gusti. La mia preferita è la Profit Casual, bordeaux con ferramenta dorata (strano, non succede mai :lol:) il suo pennino è un bisturi, ma è davvero molto fine. È stata nutrita per parecchio con un Noodler's X-feather quindi credo che non avrà problemi con il Kiwa Guro. Io la consiglio, per quel che è la mia esperienza e il mio gusto personale, è una penna ottima, fra le mie preferite.
Grazie. Ho una professional gear slim con pennino ef ovviamente oro 14k, non le piace il kiwa guro (per la verità non ho ancora capito quale inchiostro le piaccia davvero).
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1445
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Simy »

AinNithael ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:24
Spiller84 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:49 Io ho una Shikiori con pennino F, una Profit Junior con pennino M/F e una Profit Casual con pennino EF. Tutte e tre cin pennino in acciaio, e a mio avviso scrivono tutte e tre da Sailor, ovvero molto bene per i miei gusti. La mia preferita è la Profit Casual, bordeaux con ferramenta dorata (strano, non succede mai :lol:) il suo pennino è un bisturi, ma è davvero molto fine. È stata nutrita per parecchio con un Noodler's X-feather quindi credo che non avrà problemi con il Kiwa Guro. Io la consiglio, per quel che è la mia esperienza e il mio gusto personale, è una penna ottima, fra le mie preferite.
Grazie. Ho una professional gear slim con pennino ef ovviamente oro 14k, non le piace il kiwa guro (per la verità non ho ancora capito quale inchiostro le piaccia davvero).
La mia PGS ha un pennino F. L'ho inchiostrata con dei Sailor Manyo e un KWZ e ha sempre funzionato molto bene ma non l'ho mai usata con inchiostri a pigmenti. Già la mia F è sottilissima (forse il pennino più sottile che ho, batte anche la Preppy 02 e la Capless EF) e non è una penna sbrodolona, è abbastanza asciutta. Mi chiedo se l'EF si ingorghi un po' con un inchiostro a pigmenti (ma se hai difficoltà anche con altri inchiostri, magari va indagato altro)
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:40
AinNithael ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:24

Grazie. Ho una professional gear slim con pennino ef ovviamente oro 14k, non le piace il kiwa guro (per la verità non ho ancora capito quale inchiostro le piaccia davvero).
La mia PGS ha un pennino F. L'ho inchiostrata con dei Sailor Manyo e un KWZ e ha sempre funzionato molto bene ma non l'ho mai usata con inchiostri a pigmenti. Già la mia F è sottilissima (forse il pennino più sottile che ho, batte anche la Preppy 02 e la Capless EF) e non è una penna sbrodolona, è abbastanza asciutta. Mi chiedo se l'EF si ingorghi un po' con un inchiostro a pigmenti (ma se hai difficoltà anche con altri inchiostri, magari va indagato altro)
L'ho appena caricata con il blu Mystère Waterman. In caso di capricci il prossimo e ultimo sarà il blu royal 4001 Pelikan :D . Non dovesse andar bene si andrà dal dottore
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1339
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Mir70 »

AinNithael ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:24 Grazie. Ho una professional gear slim con pennino ef ovviamente oro 14k, non le piace il kiwa guro (per la verità non ho ancora capito quale inchiostro le piaccia davvero).
Allora forse è la tua penna problematica. Il KiwaGuro lo usavo costantemente su una Profit Light 14K EF.

Per quanto riguarda gli inchiostri a nanopigmenti, tempo addietro caricai una Lecoule (quella Verde Tè & Oro) con il Pilot Tsuwairo blu per provare a tenerla ferma un mese e verificare poi la ripartenza. Completamente dimenticata per circa sei mesi, e questi sono i risultati:

PTsu.jpg

Il pennino, appena toccato la carta nel punto indicato dal cerchietto rosso, ha tracciato una bella linea orizzontale e ha preso a scrivere come nulla fosse. Sono pure rimasto stupito. La cartuccia era caricata per metà della sua capienza prima della prova e a metà è rimasta dopo sei mesi.
Mirko
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Sì, è il pennino più fine che ho...
Allegati
20250726_195644.jpg
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Mir70 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 19:29
AinNithael ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:24 Grazie. Ho una professional gear slim con pennino ef ovviamente oro 14k, non le piace il kiwa guro (per la verità non ho ancora capito quale inchiostro le piaccia davvero).
Allora forse è la tua penna problematica. Il KiwaGuro lo usavo costantemente su una Profit Light 14K EF.
Uffa! Di corsa dal dottore ( che però temo sia in ferie) o posso provare con un bel bagnetto? Cosa posso aggiungere all'acqua come "schiuma da bagno"?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1339
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Mir70 »

AinNithael ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 20:05 Uffa! Di corsa dal dottore ( che però temo sia in ferie) o posso provare con un bel bagnetto? Cosa posso aggiungere all'acqua come "schiuma da bagno"?
Cara Enrica, dalle immagini di profilo sembrano esserci almeno due Dottori qui :D

Onestamente non saprei dirti; se è da un po' di tempo che la utilizzi e hai fatto diverse ricariche, allora dovrebbe essere già abbastanza "lavata". Hai provato un inchiostro della stessa casa, magari un bel Sailor Shikiori Yonaga (fluido e lubrificato) disponibile anche in cartuccia ?
Mirko
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Mir70 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 20:59
AinNithael ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 20:05 Uffa! Di corsa dal dottore ( che però temo sia in ferie) o posso provare con un bel bagnetto? Cosa posso aggiungere all'acqua come "schiuma da bagno"?
Cara Enrica, dalle immagini di profilo sembrano esserci almeno due Dottori qui :D

Onestamente non saprei dirti; se è da un po' di tempo che la utilizzi e hai fatto diverse ricariche, allora dovrebbe essere già abbastanza "lavata". Hai provato un inchiostro della stessa casa, magari un bel Sailor Shikiori Yonaga (fluido e lubrificato) disponibile anche in cartuccia ?
OK. Me lo procurerò, grazie doc :) per il consiglio
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1445
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Simy »

Magari i rebbi sono troppo stretti? Dal tuo esempio di scrittura, mi pare che scriva ma non riesca a tenere dietro alla tua mano. Quindi potrebbe essere solo questione di flusso troppo trattenuto
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1339
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Mir70 »

@Simy, tieni presenti che il pennino è un EF 14K, se allarghi ancora un poco i rebbi rischi di snaturare il tratto.
Anzi, per essere un EF Sailor 14K mi sembra già al limite tra EF-F (a giudicare dalla foto).
Mirko
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1445
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Simy »

Mir70 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 23:53 @Simy, tieni presenti che il pennino è un EF 14K, se allarghi ancora un poco i rebbi rischi di snaturare il tratto.
Anzi, per essere un EF Sailor 14K mi sembra già al limite tra EF-F (a giudicare dalla foto).
Non lo so, dalla foto fatico a farmi un'idea della larghezza del tratto. Noto, però, una scrittura dinamica e vedo che nei tratti più ampi sembra asciugarsi
Non è detto, poi, che il flusso scarso dipenda dal pennino, non è nemmeno detto che sia un flusso scarso veramente. Potrebbe essere una penna non adatta a un corsivo così agile
Io ho, appunto, solo la PGS in F con cui posso confrontare ma la mia scrittura è molto calma, non ha mai dato problema nel restare indietro seppure è un pennino molto sottile
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Mir70 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 23:53 @Simy, tieni presenti che il pennino è un EF 14K, se allarghi ancora un poco i rebbi rischi di snaturare il tratto.
Anzi, per essere un EF Sailor 14K mi sembra già al limite tra EF-F (a giudicare dalla foto).
:o davvero? A me sembra una punta di spillo. Decisamente più fine del tratto fatto dalla penna perduta che aveva il pennino F. Mi dispiace per la brutta foto, come al solito uso il tablet per farle. Nella stessa paginetta A6 ho messo i tratti delle altre penne inchiostrate al momento
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da AinNithael »

Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 0:02
Mir70 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 23:53 @Simy, tieni presenti che il pennino è un EF 14K, se allarghi ancora un poco i rebbi rischi di snaturare il tratto.
Anzi, per essere un EF Sailor 14K mi sembra già al limite tra EF-F (a giudicare dalla foto).
Non lo so, dalla foto fatico a farmi un'idea della larghezza del tratto. Noto, però, una scrittura dinamica e vedo che nei tratti più ampi sembra asciugarsi
Non è detto, poi, che il flusso scarso dipenda dal pennino, non è nemmeno detto che sia un flusso scarso veramente. Potrebbe essere una penna non adatta a un corsivo così agile
Io ho, appunto, solo la PGS in F con cui posso confrontare ma la mia scrittura è molto calma, non ha mai dato problema nel restare indietro seppure è un pennino molto sottile
Grazie, è un'ipotesi che non avevo preso in considerazione
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1445
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Quale Sailor per Kiwa guro?

Messaggio da Simy »

AinNithael ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 1:23
Simy ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 0:02

Non lo so, dalla foto fatico a farmi un'idea della larghezza del tratto. Noto, però, una scrittura dinamica e vedo che nei tratti più ampi sembra asciugarsi
Non è detto, poi, che il flusso scarso dipenda dal pennino, non è nemmeno detto che sia un flusso scarso veramente. Potrebbe essere una penna non adatta a un corsivo così agile
Io ho, appunto, solo la PGS in F con cui posso confrontare ma la mia scrittura è molto calma, non ha mai dato problema nel restare indietro seppure è un pennino molto sottile
Grazie, è un'ipotesi che non avevo preso in considerazione
Figurati!
Ho solo avuto modo di notare che i Sailor 14kt sono molto più restrittivi di altri pennini. Il mio F, appunto, è più fine perfino del Platinum 02 della Preppy, che è una lama già di suo, quindi posso solo immaginare l'EF come sia. D'altra parte sono ottimizzati per scrivere giapponese, soprattutto i tagli più sottili, e il giapponese - per quanto rapido possa essere scritto - è caratterizzato da brevi tratti, si alza spesso la penna dal foglio e un pennino molto ristretto ha tutto il tempo di imbibirsi di nuovo. Con il corsivo, il tratto è continuo, serve un flusso più costante, che può voler dire anche più abbondante. Quindi non è affatto detto che la penna in sé abbia difetti, potrebbe solo esserci un'incompatibilità di base.
Posso dirti per certo che un EF del 21kt non ha questa caratteristica. Il 21kt ha un flusso molto più abbondante e anche con un corsivo non avrebbe alcun problema
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”