Due righe, qualche linea: vi prego.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da edis »

balthazar ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 10:42
Questa è una bella cosa, ovvero il condividere con altri quello che non ci piace, non per dispetto (a volte anche ;) , ci sta) ma perchè non è detto che quello che a me non piace non possa piacere ad altri :)
IMG_20250623_185424783_HDR~2.jpg
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2016
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da balthazar »

edis ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 18:55
balthazar ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 10:42
Questa è una bella cosa, ovvero il condividere con altri quello che non ci piace, non per dispetto (a volte anche ;) , ci sta) ma perchè non è detto che quello che a me non piace non possa piacere ad altri :)
IMG_20250623_185424783_HDR~2.jpg
:thumbup: Prova a scriverci normalmente, ovvero senza premere
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da RisottoPensa »

20250711_195856604.JPG
Pelikan m400 ( in una m200) con pelikan edelstein topaz
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da edis »

Leonardo Momento Zero Nuvola
EF acciaio, inchiostro Sailor Seiboku
Carta Rhodia
Allegati
IMG_20250715_093026080_HDR~2.jpg
Avatar utente
vitomeuli
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 12:39
La mia penna preferita: Pelikan 140 EF
Il mio inchiostro preferito: Platinum 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castellana Grotte (BA)
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da vitomeuli »

novainvicta ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 16:37 Breve contributo
Questa foto mi ha spinto all'acquisto dell'inchiostro Herbin Rouge Grenat, bellissimo. Grazie!
Non contento, gli ho trovato una Pilot Lightive pennino M a colore.
Herbin Rouge Grenat, Pilot Lightive pennino M
Herbin Rouge Grenat, Pilot Lightive pennino M
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Jaconib »

IMG_7406.jpg
Come scritto: poche idee, sempre le stesse. Lo diceva De Andre'.
Ah, la carta è la Tomoe River - dot grid, che è una figata.
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Purkaballo
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Purkaballo »

Ciao.
So' Ruperto, il gufetto amico de Purkaballo.
(ho messo sotto un autoritratto che me sto a fa' na tazza de vinho branco do Alentejo a Lisboa)
So' un tantinello selvadigo e parlo in dialetto.
Ho studiato fitto fitto sul forum, ho preso pure io l'inchiostro blu, bello e cattivo, cuello fatto in Massachussets. Il Baystate.
Ho preso pure la penna giusta (credo) una Pilot Prera, trasparente che fa più figo.
Miga potevo usa' la Pelican Souveran 800, nova nova, de Fabrizietto.
Cuello me spuntava tutte le penne a moccigotti.
Ciaooooo!
Allegati
me sto a  fa' na tazza de bianco.jpeg
rupi01.jpg
Purkaballo
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Purkaballo »

Ciao,io sono Fabrizietto, il maltese amico di Purkaballo.
Da ieri ho una Pelikan Souveran M800 e non la darò mai al pennuto screanzato (Ruperto) per metterci i suoi inchiostracci.
Io, ho un Diamine Asa Blue, molto inglese.
Stavo cercando un blu che mi riporti dentro l'Oceano Atlantico.
L'avrò trovato??

“ E a orla branca foi de ilha em continente,
Clareou, correndo, até ao fim do mundo,
E viu-se a terra inteira, de repente,
Surgir, redonda, do azul profundo.”
Allegati
Fabrizietto e la sua Pelican M800
Fabrizietto e la sua Pelican M800
Surgir, redonda, do azul profundo
Surgir, redonda, do azul profundo
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3569
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da maylota »

Purkaballo ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 2:02
Stavo cercando un blu che mi riporti dentro l'Oceano Atlantico.
L'avrò trovato??
Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Venceremos.
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da MatteoQ »

maylota ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:43 Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Ma sono bandiere magggiche :!:
Purkaballo
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 19 luglio 2025, 13:20

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Purkaballo »

C'è poco da dire.
Sono proprio un cane!
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2278
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Polemarco »

maylota ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:43
Purkaballo ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 2:02
Stavo cercando un blu che mi riporti dentro l'Oceano Atlantico.
L'avrò trovato??
Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Non sono sbagliate: è la vecchia storia delle 500 lire caravelle. “
Intanto la polemica si scatena, il 19 dello stesso mese il quotidiano "Il Tempo" pubblicò una lettera del genio navale che controbatteva la tesi precedente; diceva "Si riesce a navigare anche controvento; e la disposizione delle vele che appaiono nella moneta, in tutta la loro ampiezza, confermava non trattarsi di errore nella direzione delle bandiere, ma di esatta disposizione.”
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3569
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da maylota »

Polemarco ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 11:57
maylota ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 8:43

Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Non sono sbagliate: è la vecchia storia delle 500 lire caravelle. “
Intanto la polemica si scatena, il 19 dello stesso mese il quotidiano "Il Tempo" pubblicò una lettera del genio navale che controbatteva la tesi precedente; diceva "Si riesce a navigare anche controvento; e la disposizione delle vele che appaiono nella moneta, in tutta la loro ampiezza, confermava non trattarsi di errore nella direzione delle bandiere, ma di esatta disposizione.”
Ma scusa il vento viene da dietro... soprattutto perchè immagino che con le vele quadrate di una caravella spiegate, non vai di bolina come in Americas Cup e quindi per quanto controvento tu sia, hai sempre angoli molto modesti?
(Detto questo ammetto che tu abiti in riva al mare ed io nel bel mezzo della Pianura Padana :D )
Venceremos.
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da MatteoQ »

Esiste il vela-motore a cui nessuno mai pensa…
Mi raccomando di esporre il cono con la punta verso il basso, oppure se di notte, accendere la luce motore. ;)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5240
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Esme »

maylota ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 12:18 Ma scusa il vento viene da dietro...
Però la nave si muove in avanti, quindi le bandiere, che si muovono con essa, sbattono contro gli strati di aria che, in un sistema di riferimento solidale con la nave, costituiscono vento contro. (Se si considera un vento portante che non sarà mai parallelo alla nave).

Ora: sulle bandiere (non sulle vele) prevale il vento motore o il vento resistenza?
Ultima modifica di Esme il venerdì 25 luglio 2025, 13:05, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”