Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
pbon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da pbon »

Ho comperato diamine graphite formato 30 ml tanto per provarlo e non mi aspettavo assolutamente che potesse piacermi così tanto. Ho scoperto per caso quello che presumo diventerà uno dei miei inchiostri preferiti.

Colore è grigio scuro che tende verso il nero e ha alcuni toni verdi. Asciuga rapidamente. No patina eccetto in altissime concentrazioni ma la patina (sheen) è veramente sottile.

Questo inchiostro è sensibile al tipo di pennino + alimentatore. Se avete un pennino molto "bagnato" allora l'inchiostro sarà molto più scuro di quello che vedete nelle foto in internet. Infatti questo è un grigio tendente al nero. Non lo chiamerei "nero sbiadito" dato che il carattere grigio è molto evidente.

Con FPR acciaio: migliore resa su linee veloci, satura bene, ma fatica un po’ con il flex spinto (più rischio di railroading).
Con FPR oro: ottima gamma di variazione di tratto, ma richiede una mano leggermente più presente per far scorrere bene l’inchiostro.
Stesso alimentatore su entrambi i pennini. Sono semplicemente pennini diversi.

Su Opus 88 (eyedropper con valvola), l’inchiostro risponde molto bene: in caso di calo, basta aprire leggermente la valvola per pompaggio manuale e ottenere flussi perfetti anche su linee ampie.

Trovo che sia inchiostri perfetto per disegnare, ha alcune proprietà che io direi sono uniche.
Asciuga in fretta e non sbava, anche su carta scadente. L'assenza di sbavature mi ha veramente impressionato. La carta cinese che sto usando di solito fa sbavare qualsiasi inchiostro. Ho delle foto che comparano con il prussian blue. Non voglio far sembrare prussian blue un inchiostro scadente, semplicemente paragonato con questo graphite è molto incline a spiumare. Qualsiasi inchiostro spiumerebbe su quella carta cinese schifosa, eccetto il diamine graphite.

Il tratto opaco e stabile lo rende perfetto per sketch, studi a inchiostro o illustrazioni in bianco e nero. Questo inchiostro si comporta quasi come una "matita liquida", ideale per tratteggio, hatching o tecniche miste.

Qua prova su carta rodia. Mi sembra tutto a posto, le performance su pennino flessibile sono buone, se dovessi dare un rating direi 7/10 siccome ci sono binari del treno e non è perfetto. Il mio metro di paragone è faber castell carbon black che per me è 10/10 su pennini flessibili.
1000017714.jpg
Qua prova su carta schifosa cinese, veramente carta pessima che pagate pochissimo. Alcune note, posso pompare inchiostro grazie alla opus88 e l'ho fatto per test. Nonostante abbia pompato al massimo, zero spiumaggio e ho anche ottenuto della patina (impossibile da fotografare). Mai visto qualcosa del genere. Si tratta di un inchiostro unico, produce patina anche su carta schifosa cinese e asciuga rapidamente anche le pozze di inchiostro.
1000017717.jpg
Guardate che roba, ho usato diamine prussian blue per farvi vedere il paragone, e il prussian blue non solo spiuma, attraversa anche la pagina e colora il retro. Solo per paragone.
1000017716.jpg
Qua vedete il retro del foglio. Praticamente diamine graphite si vede nel retro solo se usate linee flesse iper pompate. Questo è veramente notevole, non trovate?
1000017718.jpg
Insomma, l'ho preso a caso senza aspettarmi niente di speciale, le recensioni online non facevano notare queste cose. Invece ho tra le mani un inchiostro veramente unico, qualcosa che continuerò ad usare nel futuro. Sono sicuro che comprerò la boccetta grossa di vetro, questo è uno dei diamine da avere.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1447
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da Simy »

Grazie delle foto!
Mi sarei aspettata un grigio più chiaro da un inchiostro chiamato "grafite". Si vede che era una grafite 6B :lol:
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da MatteoQ »

Ho letto la tua esperienza super positiva con questo inchiostro e sebbene non sia dedito allo schizzo a penna stilografica (in realtà con nessun strumento), ne parli talmente bene che mi hai fatto venire voglia di provarlo. Lo metto nella mia lista degli inchiostri desiderati e vediamo quando sarà il momento giusto di metterlo in un ordine. Grazie per la condivisione. :clap:
pbon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da pbon »

Simy ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 9:34 Grazie delle foto!
Mi sarei aspettata un grigio più chiaro da un inchiostro chiamato "grafite". Si vede che era una grafite 6B :lol:
Corretto, anche se diamine graphite è considerato "grigio" per via di alcune foto su internet, è abbastanza scuro e penso che tu possa paragonarlo in qualche modo al takesumi perché ha quell'effetto "elegante", però il carattere grigio del graphite è evidente quindi non è nero. Seppure sia così scuro io lo descriverei come un minerale, e personalmente penso che il nome "graphite" sia non tanto una descrizione cromatica ma è più legato alla sensazione nell'uso.

Graphite non è scivoloso o lubrificato come altri inchiostri tipo takesumi. Diamine graphite ti darà un leggero feedback sotto la mano che ricorda proprio la matita su carta. Questo penso sia dovuto alla natura dell'inchiostro che asciuga rapidamente (5 secondi sul mio pennino) e ha qualche sorta di adesione sulla carta nonostante non penso sia pigmentato ed è molto facile da pulire dalle penne. Non lascia residui lucidi, eccetto un poco di patina (sheen) in concentrazioni estreme.

Questo lo scrivo perché non è che diamine graphite è "secco" nel lato negativo del termine. Cioè non è che taglia il flusso o non scrive bene. Scrive molto bene, ma offre un tipo di scrittura asciutta e precisa. Se graphite fosse stato "secco" allora non avrei potuto usare il pennino flessibile in quel modo. Scorre bene, provveduto che tu abbia trovato una combo adatta con la penna. Perché su penne che sono più "bagnate" graphite risulterà decisamente più scuro di quello che vedi nelle foto che ho postato, potrebbe apparire quasi "nero" in alcune circostanze.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1447
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da Simy »

Sì, ha senso che sia più ispirato al tipo di esperienza generale che al colore della matita classica. Anche perché - se non sbaglio - hanno già un inchiostro grigio matita in linea permanente
pbon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da pbon »

MatteoQ ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 9:55 Ho letto la tua esperienza super positiva con questo inchiostro e sebbene non sia dedito allo schizzo a penna stilografica (in realtà con nessun strumento), ne parli talmente bene che mi hai fatto venire voglia di provarlo. Lo metto nella mia lista degli inchiostri desiderati e vediamo quando sarà il momento giusto di metterlo in un ordine. Grazie per la condivisione. :clap:
Ok provalo. Magari hai exp diversa. Io sono rimasto colpito perchè l'ho preso a caso per aggiungere qualche spesa e raggiungere il minimo per ottenere spedizione gratuita da un sito internet dove l'ho comperato. Nel senso, ho già provato 18 neri e pensavo di aver già trovato i miei inchiostri scuri preferiti e le recensioni su internet del diamine graphite non evidenziavano un bel niente di interessante. Quindi l'ho preso giusto per aggiungere 4 euri nel carrello, mica perché me ne fregasse qualcosa.

L'ho provato a caso su una penna che avevo da parte. Subito ho notato che c'è qualcosa di strano, l'inchiostro era diverso, e sembrava veramente interessante. Quando l'ho provato sulla carta cinese non potevo crederci, ha zero spiumaggio. Questo è assurdo perché anche inchiostri da disegno su quella carta schifosa cinese possono spiumare un minimo, anche chou kuro lo fa. Quella carta cinese fa spiumare qualsiasi cosa tranne il graphite. Quindi mi sono reso conto che è un inchiostro atipico. Su internet leggi recensioni tipo questa: https://inkyfountainpens.wordpress.com/ ... -graphite/

Cioè, da quello che leggi sembra assolutamente normale, qualche sorta di inchiostro diamine tipico che puoi recensire in batteria. Infatti ho letto rapidamente recensioni simili e non avevo aspettative particolari. Per questo mi ha sorpreso per le qualità.
pbon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da pbon »

Simy ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 10:20 Sì, ha senso che sia più ispirato al tipo di esperienza generale che al colore della matita classica. Anche perché - se non sbaglio - hanno già un inchiostro grigio matita in linea permanente
Non ne ho idea. Volevo anche provare a mixare graphite con acqua e vedere come se la cava, ma non l'ho ancora fatto. Non ho neanche testato come se la cava con candeggina. Diamine ha tanti inchiostri, potrebbero essere anche oltre i 500 non li ho contati. I diamine sono veramente diversi l'uno dall'altro.

Linea takesumi è abbastanza prevedibile e tipica, cioè ti puoi aspettare che saranno tutti abbastanza scorrevoli con ph oltre il 7 sotto il 10 nella media e saranno tutti simili per quanto riguarda proprietà.
Diamine non è così, ha inchiostri che difficilmente portano verso una media, eccetto quei diamine che sono scorrevoli e allora hanno "la tipica scorrevolezza diamine" che puoi riconoscere per esempio nel diamine teal, ti da una sensazione da tipico inchiostro diamine perché altri sono simili.

Comunque se non ti piace il colore troppo scuro, non comprarlo. Ci sono in giro veri e propri grigi. Non sono un fan del colore grigio perché a volte mi pare sia una sorta di nero diluito. Non è che diamine è stra-scuro, è evidente che tende verso il grigio (ha dei riflessi verdi), però è un grigio scuro. Quindi trovi di meglio in giro se cerchi un grigio vero e proprio. Non sono esperto e non ho alcun paragone di grigio. Ho solo inchiostri neri.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1447
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da Simy »

pbon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 10:44
Simy ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 10:20 Sì, ha senso che sia più ispirato al tipo di esperienza generale che al colore della matita classica. Anche perché - se non sbaglio - hanno già un inchiostro grigio matita in linea permanente
Non ne ho idea. Volevo anche provare a mixare graphite con acqua e vedere come se la cava, ma non l'ho ancora fatto. Non ho neanche testato come se la cava con candeggina. Diamine ha tanti inchiostri, potrebbero essere anche oltre i 500 non li ho contati. I diamine sono veramente diversi l'uno dall'altro.

Linea takesumi è abbastanza prevedibile e tipica, cioè ti puoi aspettare che saranno tutti abbastanza scorrevoli con ph oltre il 7 sotto il 10 nella media e saranno tutti simili per quanto riguarda proprietà.
Diamine non è così, ha inchiostri che difficilmente portano verso una media, eccetto quei diamine che sono scorrevoli e allora hanno "la tipica scorrevolezza diamine" che puoi riconoscere per esempio nel diamine teal, ti da una sensazione da tipico inchiostro diamine perché altri sono simili.

Comunque se non ti piace il colore troppo scuro, non comprarlo. Ci sono in giro veri e propri grigi. Non sono un fan del colore grigio perché a volte mi pare sia una sorta di nero diluito. Non è che diamine è stra-scuro, è evidente che tende verso il grigio (ha dei riflessi verdi), però è un grigio scuro. Quindi trovi di meglio in giro se cerchi un grigio vero e proprio. Non sono esperto e non ho alcun paragone di grigio. Ho solo inchiostri neri.
Ho già Earl Grey e non lo uso mai ma perché difficilmente riesco a scrivere per più di un mese con un colore che non sia una qualche sfumatura di viola, quindi non ero intenzionata a comprarlo ma mi piace esplorare anche solo leggendone :lol:
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2016
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.

Messaggio da balthazar »

Bel colore, è stata una vera scoperta: grazie :thumbup:
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”