Platinum preppy è veramente ottima
Platinum preppy è veramente ottima
Spero di essere nella sezione giusta dato che l'altra volta ho sbagliato e ho scritto in "chiacchere in libertà" e pareva fosse sbagliata e mi hanno ammonito.
A me sembra che questa sia la sezione giusta.
Comunque volevo dire che ho una platinum preppy ed è fantastica. Se non l'avete compratela perché è veramente una buona penna. Io l'ho presa misura 02 che sarebbe extrafine. Inserisco cartuccia e vedo una esplosione di inchiostro dentro la sezione trasparente. Scrive istantaneamente subito dopo aver messo la cartuccia platinum.
Scrive super bene, scrive in modo fluido come nessun altro tratto extrafine. O mi è andata bene col pennino? Beh io l'ho trovato ottimo. Il tappo sigilla in modo perfetto, puoi tenere questa penna in tasca o in un borsello e avrai zero problemi.
Il prezzo di questa platinum potrebbe essere considerato alto data l'offerta di penne cinesi che per 5 euro ti danno anche clip di metallo e convertitore, per esempio quelle penne clone della parker hanno clip e tappo di metallo e convertitore incluso e anche loro hanno un tappo che funziona bene. Io invece penso che platinum preppy è un capolavoro ed è molto robusta nonostante la clip di plastica e il prezzo è OK dato che il sistema è praticamente perfetto. Inserisci cartuccia, inizi a scrivere. Pennino funziona istantaneamente e puoi anche fare linee frenetiche e veloci e il tratto non si interrompe.
Praticamente questa è la penna che avrei voluto avere quando ero studente alle elementari invece della lamy di legno. Questa platinum funziona sul serio, complimenti a platinum. Mai visto roba del genere che funziona in modo così tanto efficiente.
A me sembra che questa sia la sezione giusta.
Comunque volevo dire che ho una platinum preppy ed è fantastica. Se non l'avete compratela perché è veramente una buona penna. Io l'ho presa misura 02 che sarebbe extrafine. Inserisco cartuccia e vedo una esplosione di inchiostro dentro la sezione trasparente. Scrive istantaneamente subito dopo aver messo la cartuccia platinum.
Scrive super bene, scrive in modo fluido come nessun altro tratto extrafine. O mi è andata bene col pennino? Beh io l'ho trovato ottimo. Il tappo sigilla in modo perfetto, puoi tenere questa penna in tasca o in un borsello e avrai zero problemi.
Il prezzo di questa platinum potrebbe essere considerato alto data l'offerta di penne cinesi che per 5 euro ti danno anche clip di metallo e convertitore, per esempio quelle penne clone della parker hanno clip e tappo di metallo e convertitore incluso e anche loro hanno un tappo che funziona bene. Io invece penso che platinum preppy è un capolavoro ed è molto robusta nonostante la clip di plastica e il prezzo è OK dato che il sistema è praticamente perfetto. Inserisci cartuccia, inizi a scrivere. Pennino funziona istantaneamente e puoi anche fare linee frenetiche e veloci e il tratto non si interrompe.
Praticamente questa è la penna che avrei voluto avere quando ero studente alle elementari invece della lamy di legno. Questa platinum funziona sul serio, complimenti a platinum. Mai visto roba del genere che funziona in modo così tanto efficiente.
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Platinum preppy è veramente ottima
Ciao pbon,
io ne ho tre, 0.2, 0.3, 0.5 mm, perché non avevo idea di cosa volesse dire EF, F, M giapponesi e devo dire che la mia impressione è la stessa tua x3. Probabilmente sono le migliori economiche di sempre, prese a una media di 5-6 euro l'una (perché una delle tre, inizialmente stentava a scrivere all'inizio, mentre le altre due sono partite subito bene, quindi ho chiesto la sostituzione e mi hanno dato il rimborso).
Poi, ovviamente, dalle penne si inizia a cercare altro, altrimenti sarei rimasto fermo alle mie Parker Vector e Fifteen, alla Pelikan Pelicano e alla Sheaffer TRZ-40, che sono le mie accompagnatrici fin dalle scuole elementari (chi prima, chi dopo).
Le Preppy sono ottime per chi è alle prime armi, per chi cerca qualcosa da battaglia, da usare per provare inchiostri, per imparare a scrivere con la stilografica, per chi guarda alla funzionalità, più che all'abito.
La 0.2 mm in particolare, la potrebbero chiamare “eterna”, perché prima di finire una cartuccia, fai prima a vedere una nuova fumata bianca dalla Cappella Sistina. Rispetto alle altre due, offre un po' più di feedback sulla carta, ma credo sia normale, visto che è una lama.
io ne ho tre, 0.2, 0.3, 0.5 mm, perché non avevo idea di cosa volesse dire EF, F, M giapponesi e devo dire che la mia impressione è la stessa tua x3. Probabilmente sono le migliori economiche di sempre, prese a una media di 5-6 euro l'una (perché una delle tre, inizialmente stentava a scrivere all'inizio, mentre le altre due sono partite subito bene, quindi ho chiesto la sostituzione e mi hanno dato il rimborso).
Poi, ovviamente, dalle penne si inizia a cercare altro, altrimenti sarei rimasto fermo alle mie Parker Vector e Fifteen, alla Pelikan Pelicano e alla Sheaffer TRZ-40, che sono le mie accompagnatrici fin dalle scuole elementari (chi prima, chi dopo).
Le Preppy sono ottime per chi è alle prime armi, per chi cerca qualcosa da battaglia, da usare per provare inchiostri, per imparare a scrivere con la stilografica, per chi guarda alla funzionalità, più che all'abito.
La 0.2 mm in particolare, la potrebbero chiamare “eterna”, perché prima di finire una cartuccia, fai prima a vedere una nuova fumata bianca dalla Cappella Sistina. Rispetto alle altre due, offre un po' più di feedback sulla carta, ma credo sia normale, visto che è una lama.

Platinum preppy è veramente ottima
Ci ho fatto anche io un post un po' di tempo fa e confermo, anche per me è una delle penne migliori economiche che ci siano. Personalmente ho deciso di comprare tutte le platinum in plastica, tanto montano tutte lo stesso pennino, e penso che la mia preferita sia la big meteor (simile alla prefounte ma con plastica che sembra migliore e una forma più carina)
Però anche per me la preppy è una penna che tutti dovrebbero provare. A me è piaciuto molto il tratto 0.5, lo trovo perfetto per una penna da portarmi in giro
Però anche per me la preppy è una penna che tutti dovrebbero provare. A me è piaciuto molto il tratto 0.5, lo trovo perfetto per una penna da portarmi in giro
Platinum preppy è veramente ottima
Interessante. Potrebbe essere che abbiamo pennini diversi? Ho paragonato dimensione del tratto di questa 02 con pilot elabo extrafine. Stessa dimensione. Però la platinum è più scorrevole. Sto pertanto paragonando due pennini extrafine che sono stock e senza modifiche da parte mia. A me sembrava ad occhio stessa dimensione. Per esserne certo dovrei usare stesso inchiostro e usare il microscopio con una scala. Lo dico "ad occhio".
Pare a me un tratto che potrebbe essere 0.3 mm max approssimativamente. Potrebbe anche essere 0.2 ed è difficile misurare col calibro digitale. Potrebbe essere attorno 0.2/3 a naso. Quindi è molto fine ma non "lama", è ancora scorrevole non come pennino da intinzione che è veramente finissimo.
Platinum preppy è veramente ottima
Ok grazie delle info. Io stavo lontano da platinum dato il costo del convertitore ma ho notato che le cartucce sono buona qualità e riusabili. Perlomeno quella che hanno dato a me è buona qualità e ha anche una pallina di metallo. Quindi ho pensato che per 5 euri fosse tutto sommato OK. E me la sto godendo, veramente tanto. Non pensavo fosse così tanto di qualità. Praticamente un sistema perfetto, lo puoi sballottare in uno zaino e qua siamo allo stesso livello di efficienza di una penna gel.Nepgdamn ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 11:16 Ci ho fatto anche io un post un po' di tempo fa e confermo, anche per me è una delle penne migliori economiche che ci siano. Personalmente ho deciso di comprare tutte le platinum in plastica, tanto montano tutte lo stesso pennino, e penso che la mia preferita sia la big meteor (simile alla prefounte ma con plastica che sembra migliore e una forma più carina)
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Platinum preppy è veramente ottima
Considera che vengo da anni di scrittura con misure F e M europee. Una EF giapponese per me è già una “lama”! Forse da affilare, ma lama resta.

So che chi ha esperienza di pennini calligrafici, ha una definizione di “lama” ancor più estrema, ma nel campo delle stilografiche non credo ci sia altro più sottile di un EF a 0,2 mm nominali.
L'effettività dipende poi anche da inchiostro e supporto, quindi con la carta giusta e un inchiostro secco, che tende a stringere, allora probabilmente si va anche al di sotto dei 0,2 mm reali.
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 331
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Platinum preppy è veramente ottima
Per me è quasi insopportabile.
Ne ho 4 di tutte le misure di pennino e francamente non mi sono mai piaciute come scrivono...anche perché ho sempre avuto problemi a farle scrivere!
Sarò stato sfortunato? Può darsi, un paio comunque le uso ma la soddisfazione eccetto quella nera della Hotwheels (e Plaisir) è veramente limitata.
Ne ho 4 di tutte le misure di pennino e francamente non mi sono mai piaciute come scrivono...anche perché ho sempre avuto problemi a farle scrivere!
Sarò stato sfortunato? Può darsi, un paio comunque le uso ma la soddisfazione eccetto quella nera della Hotwheels (e Plaisir) è veramente limitata.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Platinum preppy è veramente ottima
Come scritto sopra, la 0,5 mm mi ha dato problemi di flusso e ho ottenuto il rimborso, al posto della sostituzione. Ho fatto un accurato lavaggio, ma non ho ancora provato a rimetterci l'inchiostro.
La 0,2 e la 0,3 mm vanno a cannone. Penso che non avrebbero problemi a ripartire nemmeno dimenticandole aperte mezza giornata.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Platinum preppy è veramente ottima
le Pelikan a cartuccia funzionano in quel modo lì, metti la cartuccia e inizi a scrivere, il cappuccio è a tenuta e la penna non secca (ne ho avute alcune). La loro forza è la affidabilità.pbon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 10:29 Spero di essere nella sezione giusta dato che l'altra volta ho sbagliato e ho scritto in "chiacchere in libertà" e pareva fosse sbagliata e mi hanno ammonito.
A me sembra che questa sia la sezione giusta.
Comunque volevo dire che ho una platinum preppy ed è fantastica. Se non l'avete compratela perché è veramente una buona penna. Io l'ho presa misura 02 che sarebbe extrafine. Inserisco cartuccia e vedo una esplosione di inchiostro dentro la sezione trasparente. Scrive istantaneamente subito dopo aver messo la cartuccia platinum.
Scrive super bene, scrive in modo fluido come nessun altro tratto extrafine. O mi è andata bene col pennino? Beh io l'ho trovato ottimo. Il tappo sigilla in modo perfetto, puoi tenere questa penna in tasca o in un borsello e avrai zero problemi.
Il prezzo di questa platinum potrebbe essere considerato alto data l'offerta di penne cinesi che per 5 euro ti danno anche clip di metallo e convertitore, per esempio quelle penne clone della parker hanno clip e tappo di metallo e convertitore incluso e anche loro hanno un tappo che funziona bene. Io invece penso che platinum preppy è un capolavoro ed è molto robusta nonostante la clip di plastica e il prezzo è OK dato che il sistema è praticamente perfetto. Inserisci cartuccia, inizi a scrivere. Pennino funziona istantaneamente e puoi anche fare linee frenetiche e veloci e il tratto non si interrompe.
Praticamente questa è la penna che avrei voluto avere quando ero studente alle elementari invece della lamy di legno. Questa platinum funziona sul serio, complimenti a platinum. Mai visto roba del genere che funziona in modo così tanto efficiente.
Quelle a pistone, volendo, vanno ancora meglio (120, M200). La 120 alla fine degli anni '60 era la scolastica d'elezione.
Oggi costa troppo in confronto alla Preppy, ma rimane una "entry level" insuperabile.
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Platinum preppy è veramente ottima
Anche le più modeste: la mia Pelikan Pelikano degli anni '80 è un muletto instancabile.sansenri ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:10 le Pelikan a cartuccia funzionano in quel modo lì, metti la cartuccia e inizi a scrivere, il cappuccio è a tenuta e la penna non secca (ne ho avute alcune). La loro forza è la affidabilità.
Quelle a pistone, volendo, vanno ancora meglio (120, M200). La 120 alla fine degli anni '60 era la scolastica d'elezione.
Oggi costa troppo in confronto alla Preppy, ma rimane una "entry level" insuperabile.
Platinum preppy è veramente ottima
mai provata una pelikan. il maestro alle elementari voleva che si usasse la stilografica per via di qualche delusione mentale che aveva, e abbiamo usato la lamy di legno che è carina e sembra un pezzo di lego però non ha avuto successo e la usavamo per spruzzare l'inchiostro sui muri ,perchè la penna era un pelino difettosa.sansenri ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:10 le Pelikan a cartuccia funzionano in quel modo lì, metti la cartuccia e inizi a scrivere, il cappuccio è a tenuta e la penna non secca (ne ho avute alcune). La loro forza è la affidabilità.
Quelle a pistone, volendo, vanno ancora meglio (120, M200). La 120 alla fine degli anni '60 era la scolastica d'elezione.
Oggi costa troppo in confronto alla Preppy, ma rimane una "entry level" insuperabile.
invece questa platinum è ottima e probabilmente funzionerebbe meglio per darla a bambini
-
- Contagocce
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Platinum preppy è veramente ottima
Ti perdi qualcosa, prova una Pelikan appena puoi.pbon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:38mai provata una pelikan. il maestro alle elementari voleva che si usasse la stilografica per via di qualche delusione mentale che aveva, e abbiamo usato la lamy di legno che è carina e sembra un pezzo di lego però non ha avuto successo e la usavamo per spruzzare l'inchiostro sui muri ,perchè la penna era un pelino difettosa.sansenri ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:10 le Pelikan a cartuccia funzionano in quel modo lì, metti la cartuccia e inizi a scrivere, il cappuccio è a tenuta e la penna non secca (ne ho avute alcune). La loro forza è la affidabilità.
Quelle a pistone, volendo, vanno ancora meglio (120, M200). La 120 alla fine degli anni '60 era la scolastica d'elezione.
Oggi costa troppo in confronto alla Preppy, ma rimane una "entry level" insuperabile.
invece questa platinum è ottima e probabilmente funzionerebbe meglio per darla a bambini
Il tuo maestro delle elementari penso stesse benissimo, sei tu che non hai colto allora la ricchezza che ha cercato di trasferirvi, malgrado tutte le pressioni esterne ad usare una pennaccia qualsiasi, basta che quello che scrivevi si leggesse... (peccato la Lamy non fosse un modello un po' migliore, io sono stato svezzato a Pelikan 120, qualsiasi cosa di meno non mi dà soddisfazione...

Spero che tu colga oggi che nessun altro tipo di penna scrive in modo altrettanto gratificante di una stilografica.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Platinum preppy è veramente ottima
infatti, tutta la serie delle Pelikan a cartuccia, nata principalmente per le scolastiche ma poi evoluta anche in penne più da ufficio nasce sul concetto del muletto instancabile, pochi fronzoli, affidabilità piena. A parte le Pelikano, le altre non sono molto note ma sono moltissime, spesso i materiali sono più "seri", metallo, etc. Sul sito Pelikan Collectibles sono raccolte soprattutto sotto "P1 and others" e "cartridge fillers/first models"MatteoQ ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:13Anche le più modeste: la mia Pelikan Pelikano degli anni '80 è un muletto instancabile.sansenri ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:10 le Pelikan a cartuccia funzionano in quel modo lì, metti la cartuccia e inizi a scrivere, il cappuccio è a tenuta e la penna non secca (ne ho avute alcune). La loro forza è la affidabilità.
Quelle a pistone, volendo, vanno ancora meglio (120, M200). La 120 alla fine degli anni '60 era la scolastica d'elezione.
Oggi costa troppo in confronto alla Preppy, ma rimane una "entry level" insuperabile.
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... index.html
-
- Levetta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Platinum preppy è veramente ottima
Concordo pienamente.sansenri ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 14:10
le Pelikan a cartuccia funzionano in quel modo lì, metti la cartuccia e inizi a scrivere, il cappuccio è a tenuta e la penna non secca (ne ho avute alcune). La loro forza è la affidabilità.
Quelle a pistone, volendo, vanno ancora meglio (120, M200). La 120 alla fine degli anni '60 era la scolastica d'elezione.
Oggi costa troppo in confronto alla Preppy, ma rimane una "entry level" insuperabile.
La 120 può essere considerata "entry level" nella fascia superiore a quella delle super-economiche, dove è insuperabile.
