Pelikan M400 Revival (?)

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1174
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan M400 Revival (?)

Messaggio da Roland »

geko ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:57
Soulfulcrane ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 21:56 ... M400 in resina stimata tra 230 e 270 euro ...
Mi auguro che la transazione sia avvenuta ben al di sotto della stima.
Rispetto ai prezzi del mercatino del forum si sono un po' alti ma se vedi quello che chiedono i tedeschi per le m400 (e senza scatolame d'epoca con relativa documentazione) quello che ha pagato è più o meno nella norma. Poi c'è sempre quello che ti scova una 500NN a 100€ :lol: ma non fa testo.
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1751
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Pelikan M400 Revival (?)

Messaggio da geko »

Roland ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:05 Rispetto ai prezzi del mercatino del forum si sono un po' alti ma se vedi quello che chiedono i tedeschi per le m400 ...
Ho smesso di guardare altro da tempo: i venditori (non i "nostri") presenti sui portali delle pulci fanno uso massiccio di funghi allucinogeni :lol:
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Avatar utente
Soulfulcrane
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2025, 7:01
La mia penna preferita: Aurora Afrika (grail pen wish)
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin / R. Oster / Pilot
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Pelikan M400 Revival (?)

Messaggio da Soulfulcrane »

piccardi ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 9:55 …….
Le quotazioni delle aste sono sempre piuttosto aleatorie. Le cifre indicate mi sembrano comunque un po' alte.

Simone
Grazie davvero per il confronto, molto apprezzato il tuo parere Simone vista l’esperienza.
Stavolta mi sa che sono andata un pochino troppo di pancia, volevo una M400 da un po’, ma ho rilanciato l’offerta mentre bevevo un vinello :lol:
Avatar utente
Soulfulcrane
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2025, 7:01
La mia penna preferita: Aurora Afrika (grail pen wish)
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin / R. Oster / Pilot
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Pelikan M400 Revival (?)

Messaggio da Soulfulcrane »

geko ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:12
Roland ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:05 Rispetto ai prezzi del mercatino del forum si sono un po' alti ma se vedi quello che chiedono i tedeschi per le m400 ...
Ho smesso di guardare altro da tempo: i venditori (non i "nostri") presenti sui portali delle pulci fanno uso massiccio di funghi allucinogeni :lol:
Grazie, mi sa che la prossima volta sto più sobria, ho rilanciato l’asta in chiusura mentre ero al secondo giro in vineria… :)
Ho dato bid a 200 max, ma poi aggiungi le spese d’asta e la spedizione, la prendevo nuova e moderna. Ma ci sta, ho avuto momenti più brillanti con altre penne pagate meno ma con valore più alto e non mi posso lamentare, questa era la prima però che prendevo ad un’asta.

Guarderò nel mercatino, prima o poi una tortoise marrone nella mia collezione ce la vedo.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2784
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pelikan M400 Revival (?)

Messaggio da Silvia1974 »

Davvero? Se vuoi ne ho una in vendita io sul mercatino :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1174
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan M400 Revival (?)

Messaggio da Roland »

Le uniche differenze tra le vecchie e nuove sono i 3 anelli dorati e il pennino. Tutto il resto è identico. I pennini old style sono migliori non perché siano più morbidi ma perché lasciano un tratto più netto e preciso (laddove i nuovi pennini lasciano un tratto in tutto e per tutto identico a quello di un roller). Quindi non trascurerei i vecchie modelli soprattutto se sono in condizioni di pari al nuovo e dotati
del loro corredo che era molto più elegante delle scatole di cartone che va di moda oggi (anche l'occhio e la mano vogliono la loro parte :D).

Negli anni 80 una M400 costava sulle 200 000 lire. Erano penne costosette anche all'epoca.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”