Aumento prezzo oro
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Aumento prezzo oro
Di recente ho notato aumento listino delle penne montblanc di €50, e credo sia collegato principalmente al prezzo dell'oro in aumento.
Anche altre aziende dall'anno scorso hanno aumentato il costo delle penne direttamente a causa dell'aumento del prezzo di oro o indirettamente per motivi economiche del paese di produzione e importazione ( Giappone, Stati uniti... ), e il trend è in linea a partire dalla pandemia; l'effetto onda si sta facendo vedere ora più che mai
Mi chiedo se l'aumento del prezzo diventi un deterrente per l'acquisto di penne con pennini in oro o se l'aumento della popolarità delle penne stilografiche (tecnicamente più persone a usarle/provarle/regalarle ) mantenga quella concezione di penna premium (aka pennini in oro) costante e congruo con il suo costo.
Personalmente trovo giustificato l'adeguamento del prezzo, ma d'altra parte mi spinge a cercare più roba di seconda mano.
Come percepite questo cambiamento?
Anche altre aziende dall'anno scorso hanno aumentato il costo delle penne direttamente a causa dell'aumento del prezzo di oro o indirettamente per motivi economiche del paese di produzione e importazione ( Giappone, Stati uniti... ), e il trend è in linea a partire dalla pandemia; l'effetto onda si sta facendo vedere ora più che mai
Mi chiedo se l'aumento del prezzo diventi un deterrente per l'acquisto di penne con pennini in oro o se l'aumento della popolarità delle penne stilografiche (tecnicamente più persone a usarle/provarle/regalarle ) mantenga quella concezione di penna premium (aka pennini in oro) costante e congruo con il suo costo.
Personalmente trovo giustificato l'adeguamento del prezzo, ma d'altra parte mi spinge a cercare più roba di seconda mano.
Come percepite questo cambiamento?
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aumento prezzo oro
riassumendo? non mi frega nulla dell'aumento dei prezzi. non compero più roba nuova da una vita, a meno delle cinesate, e solo e sempre 'antico' 
Comunque sono oggetti di nicchia ed i produttori ci fregano con prodotti nella media e, per me, orripilanti.

Comunque sono oggetti di nicchia ed i produttori ci fregano con prodotti nella media e, per me, orripilanti.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Levetta
- Messaggi: 620
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Aumento prezzo oro
Personalmente credo che l'adeguamento del prezzo sia giustificato solo in parte: da un lato ci può stare, ma probabile che ci sia anche chi se ne approfitta...RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:49 Di recente ho notato aumento listino delle penne montblanc di €50, e credo sia collegato principalmente al prezzo dell'oro in aumento.
Anche altre aziende dall'anno scorso hanno aumentato il costo delle penne direttamente a causa dell'aumento del prezzo di oro o indirettamente per motivi economiche del paese di produzione e importazione ( Giappone, Stati uniti... ), e il trend è in linea a partire dalla pandemia; l'effetto onda si sta facendo vedere ora più che mai
Mi chiedo se l'aumento del prezzo diventi un deterrente per l'acquisto di penne con pennini in oro o se l'aumento della popolarità delle penne stilografiche (tecnicamente più persone a usarle/provarle/regalarle ) mantenga quella concezione di penna premium (aka pennini in oro) costante e congruo con il suo costo.
Personalmente trovo giustificato l'adeguamento del prezzo, [...]
Sulla deterrenza può esserlo, soprattutto per un "normale" collezionista/amatore ... Ma chi può permettersi le penne "di lusso" o chi vuol fare un regalo "importante" non credo si blocchi per qualche decina di euro in più...
Difficilmente compro penne nuove di pacca, se non qualche economica per uso "campale"...RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:49 [...] ma d'altra parte mi spinge a cercare più roba di seconda mano.
Come percepite questo cambiamento?
Preferisco una penna di seconda mano (o anche NOS) soprattutto se accompagnata da un qualche "vissuto", che sia un valore "storico" (un modello importante nella produzione di una casa, o legato a qualche momento storico) o "personale" (legato alla vita di qualcuno o a un particolare utilizzo generazionale)... Insomma qualcosa che confersca un "carattere" agli oggetti, fosse anche solo il fatto di essere stati usati da qualcuno per qualcosa: che siano penne o qualsiasi altro oggetto, collezionare solo il nuovo per arrivare a riempire tutte le "caselle" non mi attira, per me è solo arido possesso (e peggio che mai se sono cose costose/lussuose), qualcosa per cui non trovo né un senso né alcun piacere.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3550
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Aumento prezzo oro
I pennini in oro sono gli unici che consentono a piccoli produttori di mettere in pista una produzione in qualche modo propria.
Sull'acciaio temo che i minimi di produzione e la tecnologia di produzione chiamino volumi troppo grandi per chiunque non sia JoWo, Bock, indiano o cinese.
Quindi se i prezzi dell'oro (e del rame) spingono troppo in alto i costi, è un peccato. Non tanto per la differenza di prestazioni, quanto per la potenziale perdita di biodiversità - cui si cerca comunque da tempo di rimediare lavorando sulle punte e/o gli alimentatori.
Sull'acciaio temo che i minimi di produzione e la tecnologia di produzione chiamino volumi troppo grandi per chiunque non sia JoWo, Bock, indiano o cinese.
Quindi se i prezzi dell'oro (e del rame) spingono troppo in alto i costi, è un peccato. Non tanto per la differenza di prestazioni, quanto per la potenziale perdita di biodiversità - cui si cerca comunque da tempo di rimediare lavorando sulle punte e/o gli alimentatori.
Venceremos.
Aumento prezzo oro
L'oro in un anno è passato da 72 a 92 euro al grammo (era a 54 a luglio 2022 e 50 a luglio 2020).RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:49 Di recente ho notato aumento listino delle penne montblanc di €50, e credo sia collegato principalmente al prezzo dell'oro in aumento.
Facciamo finta che un pennino di una 149 (18k) pesi due grammi: la materia prima è aumentata di 30€ in un anno.
Assumendo che MB non abbia scorte, se ha aumentato di soli 50€ (quando aveva fatto il penultimo aumento?) si è dimostrata onesta.
Per me vale come deterrente considerando che comunque i pezzi costosi li ho già in casa e non sono un collezionista ma un raccoglitore.RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:49 Mi chiedo se l'aumento del prezzo diventi un deterrente per l'acquisto di penne con pennini in oro o se l'aumento della popolarità delle penne stilografiche (tecnicamente più persone a usarle/provarle/regalarle ) mantenga quella concezione di penna premium (aka pennini in oro) costante e congruo con il suo costo.
Indipendentemente da con che piede scenderà dal letto il pagliaccio biondo d'oltreoceano, da gennaio di quest'anno prima vendo e poi compero ed ho sostituito un po' di roba vecchia con altra roba vecchia (120, 75 e PFM).RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:49 Personalmente trovo giustificato l'adeguamento del prezzo, ma d'altra parte mi spinge a cercare più roba di seconda mano.
Come percepite questo cambiamento?
Il nuovo è bello, mi attira ma al momento dell'ultimo click mi fermo, aspetto, penso e cancello il contenuto del carrello.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4671
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Aumento prezzo oro
Le quotazioni sono riferite all'oro 24k e non al 18k o al 14k (bisogna fare le dovute proporzioni.)geko ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 12:36
L'oro in un anno è passato da 72 a 92 euro al grammo (era a 54 a luglio 2022 e 50 a luglio 2020).
Facciamo finta che un pennino di una 149 (18k) pesi due grammi: la materia prima è aumentata di 30€ in un anno.
Assumendo che MB non abbia scorte, se ha aumentato di soli 50€ (quando aveva fatto il penultimo aumento?) si è dimostrata onesta.
Quanto pesa un pennino?... ma soprattutto quant'è la quotazione al grammo della "preziosa resina".

I produttori ci marciano, quando i materiali preziosi rincarano, battono su valore intriseco, se i conti si fanno sulla plastica allora c'è il valore del Brand, la manifattura etc...etc...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Aumento prezzo oro
Due grammi a 18k sono 60 euro. 30 era al grammo.geko ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 12:36 L'oro in un anno è passato da 72 a 92 euro al grammo (era a 54 a luglio 2022 e 50 a luglio 2020).
Facciamo finta che un pennino di una 149 (18k) pesi due grammi: la materia prima è aumentata di 30€ in un anno.
Assumendo che MB non abbia scorte, se ha aumentato di soli 50€ (quando aveva fatto il penultimo aumento?) si è dimostrata onesta.

Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Aumento prezzo oro
L'oro non serve a niente. Serve solo a dare la sensazione di avere una penna che scrive meglio.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4671
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Aumento prezzo oro
Doveva al massimo ricaricare solo la differenza, non tutto il peso del pennino...geko ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 16:25Due grammi a 18k sono 60 euro. 30 era al grammo.geko ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 12:36 L'oro in un anno è passato da 72 a 92 euro al grammo (era a 54 a luglio 2022 e 50 a luglio 2020).
Facciamo finta che un pennino di una 149 (18k) pesi due grammi: la materia prima è aumentata di 30€ in un anno.
Assumendo che MB non abbia scorte, se ha aumentato di soli 50€ (quando aveva fatto il penultimo aumento?) si è dimostrata onesta.![]()

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3550
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Aumento prezzo oro
Su questo non sono d'accordo.
E' vero che va di moda dire che quello che tocca il foglio sono le punte in iridio e il resto non conta molto, ma la bagnabilità di un pennino in oro è molto diversa da quella di uno in acciaio. E poi conta molto come il materiale del pennino interagisce con l'alimentatore sia esso ABS o ebanite.
Insomma le combinazioni sono tantissime, ma non è che l'oro sia inutile a priori....
Venceremos.
-
- Levetta
- Messaggi: 620
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Aumento prezzo oro
L'oro non si corrode quanto l'acciaio, soprattutto se è acciaio scadente.
L'oro è duttile, l'acciaio no: tratto e "sensazione" di scrittura non sono uguali...