Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

CHAT - ESTATE 2025

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in questa sezione in quanto generico, in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica.
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2292
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da Polemarco »

Forse in questa chat si può parlare delle cose più disparate.
Io avrei voglia ma tanta di:
1) carbonara classica (chi ce mette la pancetta c’ha quarcosa da nisconne)
2) trippa;
3) carciofi alla giudia.
E del colesterolo chissene !
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3634
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da maylota »

Polemarco ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 14:44 Forse in questa chat si può parlare delle cose più disparate.
Io avrei voglia ma tanta di:
1) carbonara classica (chi ce mette la pancetta c’ha quarcosa da nisconne)
2) trippa;
3) carciofi alla giudia.
E del colesterolo chissene !
Mi sa che appena esci dall'ufficio e senti il caldo che fa, ti viene più voglia di prosciutto e melone o caprese? ;)
Venceremos.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7421
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da sansenri »

rrfreak63 ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 10:58 ci sono due tipi di estratti di carne: Bovril e Marmite
e come al solito fazioni contrapposte. Mia moglie, britannica doc, quando vuole un 'pranzo' veloce mangia toast, burro spalmabile e Bovril. Guai a suggerirle Marmite
La Spam però arrriva dagli USA durante le depressione, va precisato. La carne è stata 'derazionalizzata' in UK nel 1956 più o meno.
In UK non ho mai mangiato male una volta. In Italia un paio di volte mi è capitato. Se vuoi mangiare bene devi spendere e saper scegliere e questo vale in qualsiasi paese.
Ci sono pub in cui si mangia bene ed altri in cui è meglio bere e basta.
Ormai al pub non si va più solo per bere, non camperebbero, e si sono reinventati con la cucina, 'pub grub'.
I ristoranti etnici ormai sono dapertutto, indiano in primis, seguono poi i turchi, thai, greci, libanesi etc etc
Nei vostri racconti di cibo shock non mi ci sono mai trovato, Africa, Canada, USA ed UK. Sarò stato fortunato? :mrgreen:
be' parliamo di tempi diversi.
Intanto io parlavo nello specifico dei school dinners, e di più di 50 anni fa... dove non puoi pretendere che la qualità fosse top.
Poi da allora gli inglesi si sono molto evoluti, abbracciando non solo la cucina mediorientale e asiatica, ma spesso anche la italiana e francese "rapida internazionale" (ricordo un posto di recente dove senza svenarmi mi hanno proposto petto di pollo alla piastra e insalata... impensabile 50 anni fa!).

A proposito di estratto di carne/lievito però ho particolare desiderio/nostalgia dei twiglets!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7421
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da sansenri »

Polemarco ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 14:44 Forse in questa chat si può parlare delle cose più disparate.
Io avrei voglia ma tanta di:
1) carbonara classica (chi ce mette la pancetta c’ha quarcosa da nisconne)
2) trippa;
3) carciofi alla giudia.
E del colesterolo chissene !
chi ci mette la pancetta da queste parti (nord Italia) ha il serio problema di trovare un guanciale idoneo e che non sappia orrendamente di selvaggio.
La pancetta qua la sanno fare (e buona anche), il guanciale no.
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da chmiglio »

rrfreak63 ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 10:58 ci sono due tipi di estratti di carne: Bovril e Marmite
e come al solito fazioni contrapposte. Mia moglie, britannica doc, quando vuole un 'pranzo' veloce mangia toast, burro spalmabile e Bovril. Guai a suggerirle Marmite
La Spam però arrriva dagli USA durante le depressione, va precisato. La carne è stata 'derazionalizzata' in UK nel 1956 più o meno.
In UK non ho mai mangiato male una volta. In Italia un paio di volte mi è capitato. Se vuoi mangiare bene devi spendere e saper scegliere e questo vale in qualsiasi paese.
Ci sono pub in cui si mangia bene ed altri in cui è meglio bere e basta.
Ormai al pub non si va più solo per bere, non camperebbero, e si sono reinventati con la cucina, 'pub grub'.
I ristoranti etnici ormai sono dapertutto, indiano in primis, seguono poi i turchi, thai, greci, libanesi etc etc
Nei vostri racconti di cibo shock non mi ci sono mai trovato, Africa, Canada, USA ed UK. Sarò stato fortunato? :mrgreen:
Certo che al ristorante si mangia bene. Io parlavo di cibo preparato a casa. Sempre abbastanza approssimativo e con lo stesso sapore, a causa fra l'altro del tuo citato estratto di carne, che viene/veniva messo dappertutto 😄
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1878
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da rrfreak63 »

nelle case degli amici inglesi, della mia età più o meno, ho sempre mangiato bene. Spesso le stesse cose, ma ci vediamo una volta ogni due mesi, ma sono persone che hanno girato il mondo per lavoro e gli si è aperta la mente. Sanno cucinare. Se vado dalla suocera, le cose cambiano e preferisco invitarla al ristorante :mrgreen:
A cena a casa da colleghi, più giovani, non sono mai andato ma li sento parlare di cucina e alcuni ne sanno abbastanza.
La collega francese ammette che cucina il marito e non fa testo sopratutto perché alla domanda 'come cuoci la pasta' lei ha risposto 'con il bollitore'!!!
Mi sono cadute le braccia e le ho detto che è meglio se lascia cucinare il marito :lol:
Se non si va, non si vede
Marco
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7421
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da sansenri »

rrfreak63 ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 19:42 Se vado dalla suocera, le cose cambiano e preferisco invitarla al ristorante :mrgreen:
aahh, vedi? :lol: :lol:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7421
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da sansenri »

rrfreak63 ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 19:42 alla domanda 'come cuoci la pasta' lei ha risposto 'con il bollitore'!!!
oh, no! ma sono le basi che difettano! :lol:
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1878
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da rrfreak63 »

basi? quali basi? :lol:
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4659
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da Automedonte »

Ho letto commenti ed opinioni nel confronto tra la Cucina Italiana e la “cucina” inglese che temo mi faranno troncare delle amicizie che pensavo consolidate :lol:
Cesare Augusto
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2292
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da Polemarco »

Amici che cucinano o amici che scrivono qui?
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2325
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da RisottoPensa »

Per me niente supera una bella lasagna con il fondo scrocchiarello
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7421
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da sansenri »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 9:31 Per me niente supera una bella lasagna con il fondo scrocchiarello
si vede che non hai provato il timballo di anelletti alla siciliana :)
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2292
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da Polemarco »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 9:31 Per me niente supera una bella lasagna con il fondo scrocchiarello
Io riesco a fare la copertura scrocchiarella ma non il fondo 😭

Preferisco quelle rosse con il sugo meno acidulo/forte di quelle alle bolognesi.

Anche i cannelloni hanno un loro perché
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15946
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

CHAT - ESTATE 2025

Messaggio da maxpop 55 »

Polemarco ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 11:48
RisottoPensa ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 9:31 Per me niente supera una bella lasagna con il fondo scrocchiarello
Io riesco a fare la copertura scrocchiarella ma non il fondo 😭

Preferisco quelle rosse con il sugo meno acidulo/forte di quelle alle bolognesi.

Anche i cannelloni hanno un loro perché
Ora si che si parla di cose serie :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”