Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli.
Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione.
Interventi non rispondenti a questo criterio verranno bloccati con richiamo all'utente.
rrfreak63 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 14:17
siamo ancora in inverno? siamo fuori luogo? Stamane siamo andati a fare una passeggiata con il 'nipote' peloso dietro la casa nuova. Ho scelto il B e N perch i colori non mi convincevano. Bedforshire Centrale per dare l'idea
IMG_9737.jpeg
IMG_9736.jpeg
Sia il cane che io siamo esausti
Non siamo più neanche in primavera se per quello ( guardasi temperature ) , bello il campo
Soulfulcrane ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 19:43
Giusto giusto… io ho una domanda allora: Vi piace il Porridge? Se si, come lo preparate? Dolce o salato? E… cottura in pentola o microonde?
Metà acqua e metà latte, nel pentolino e con un quadretto di cioccolato fondente sciolto dentro. Poi faccio intiepidire. Comunque diciamo che, a causa dei miei trascorsi in Inghilterra da giovane, non è che mi piaccia troppo...ci mettevano dentro tutta la frutta avanzata, non era proprio invitante. Ora pare sia di moda in Italia ma si potrebbe tranquillamente evitare secondo me.
chmiglio ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 20:46
Soulfulcrane ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 19:43
Giusto giusto… io ho una domanda allora: Vi piace il Porridge? Se si, come lo preparate? Dolce o salato? E… cottura in pentola o microonde?
Metà acqua e metà latte, nel pentolino e con un quadretto di cioccolato fondente sciolto dentro. Poi faccio intiepidire. Comunque diciamo che, a causa dei miei trascorsi in Inghilterra da giovane, non è che mi piaccia troppo...ci mettevano dentro tutta la frutta avanzata, non era proprio invitante. Ora pare sia di moda in Italia ma si potrebbe tranquillamente evitare secondo me.
chmiglio ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 20:46
Soulfulcrane ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 19:43
Giusto giusto… io ho una domanda allora: Vi piace il Porridge? Se si, come lo preparate? Dolce o salato? E… cottura in pentola o microonde?
Metà acqua e metà latte, nel pentolino e con un quadretto di cioccolato fondente sciolto dentro. Poi faccio intiepidire. Comunque diciamo che, a causa dei miei trascorsi in Inghilterra da giovane, non è che mi piaccia troppo...ci mettevano dentro tutta la frutta avanzata, non era proprio invitante. Ora pare sia di moda in Italia ma si potrebbe tranquillamente evitare secondo me.
uh, no, il porridge, no!
Esperienza similare, school dinners! riuscivo a mangiare roast lamb and spuds il giovedì, e il rhubarb pie, ma troppo altro era un supplizio... spaghetti scotti con la ketchup (e tutti a dirmi, alla mia faccia schifata "ma non sei italiano?")... mash patatoes fatti con la bustina... e altre "delizie" similari...
Anche i loro sausages erano abbastanza immangiabili, ho imparato a farmeli piacere per necessità
chmiglio ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 7:49
Uh.... l'agnello affogato nella gravy...anche quello non lo mangio più. Diciamo che la cucina inglese lascia un segno
E il black pudding a colazione?
Eppure ha il suo perchè, specie certe in mattine post alcoliche ti rimette in piedi alla grande secondo me.
Eh. ricordo quando andavo per lavoro a Peterborough, era un problema trovare da mangiare persino al ristorante! Le uniche cose mangiabili le trovavi a colazione (le salsicce a me piacciono ancora), ma erano veramente grasse e laboriose da digerire. Per forza poi uno si adattava al porridge.
Latte e "a pinch of salt" come diceva Niall, Il mio subalterno, poi zucchero e microonde finché non diventava denso, a me non dispiace. Certo, il fatto che sia di moda e lo mangino qui è per me fonte di perplessità infinita
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Giusto, un pizzichino di sale sennò davvero non sa di niente.
Eh, le colazioni si, il bacon croccantino, le uova sunny side down, le salsicce e i fagioli al pomodoro...ci vai diretto fino a sera
maylota ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 8:10
chmiglio ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 7:49
Uh.... l'agnello affogato nella gravy...anche quello non lo mangio più. Diciamo che la cucina inglese lascia un segno
E il black pudding a colazione?
Eppure ha il suo perchè, specie certe in mattine post alcoliche ti rimette in piedi alla grande secondo me.
l'ho mangiato anche io ma nelle confezioni già preparate, bastava aggiungere acqua bollente, mescolare e attendere che 'cuocesse'. Non era male.
La roast-dinner è un'altra cosa però, pollo o agnello, va preparata bene
La cucina inglese NON esiste!
Porridge fatto per anni rigorosamente della Quacker, cotto in pentola e mescolato in continuazione con cucchiaio di legno dedicato.
Oggi sono comode le bustine, sempre Quacker per cottura rapida nel microonde.
Le fa anche Cameo, sia vaniglia che ai frutti rossi