Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
Ho approfittato dell'offerta del negozio inglese per prendere la Nahvalur Nautilus in colore 'particolare'. La penna è arrivata. A stantuffo e fatta bene. In ebonite. Lo stantuffo è in metallo. Pennino F. Scrive bene
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 29 marzo 2025, 12:47
Ho approfittato dell'offerta del negozio inglese per prendere la Nahvalur Nautilus in colore 'particolare'. La penna è arrivata. A stantuffo e fatta bene. In ebonite. Lo stantuffo è in metallo. Pennino F. Scrive bene
piccardi ha scritto: ↑lunedì 31 marzo 2025, 19:16
Molto bella.
Quel pennino assomiglia parecchio ai Warranted della Lang.
Simone
Grazie Simone ho dato un occhiata sul nostro Wiki probabilmente antecedente al 1921 forse la marca è sull'ebanite, non saprei, chissà se la laminatura è fatta dalla Lang o dal cliente presso un oreficeria.
Chissà, pensiamo possa essere Lang, ma non lo sappiamo.
E' brutto quando non riesci a sapere molto su una penna, la stessa situazione con questa altra penna.
Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
I complimenti li dovete fare alla scimmia che mi porto sulle spalle! E' una 144 e non una 146 ma per mezzo centimetro si risparmia un botto di soldi. Certo se invece che verdastra fosse stata grigia la libidine sarebbe stata infinita..oddio va bene anche così. Il cappuccio ha un anellino ballerino e dovrò farle fare un giro Firenze. Naturalmente vi risparmio l'astuccio, non coevo, che non mi pare in linea con la parure anche se chi vende gli astucci MB ci impoverisce quasi come chi ci vende le penne.
E passa il tempo e io m’ingaglioffo…..ma la sera….
Onoto Prospero caricamento 'plunger filler' su richiesta.
Dopo averla ricevuta ho constatato che il cappuccio si apriva/chiudeva con quattro giri. Troppi secondo me, visto che le vintage si aprono/chiudono con un giro scarso.
Ho scritto al DG e lui mi ha detto di rimandargliela che potevano ridurlo a due. Detto fatto. Eccola:
Confronto con la MB 149
La Prospero è più 'sottile' ma lunga uguale, 14.5 cm chiusa
Eccola arrivata dal nord europa (ma non dalle lande desolate )
Non è la penna ma il pennino. Preso su un noto negozio olandese e fatto ritagliare dalla loro nibmeister a italico medio. L'ho poi montato sulla duofold marmorizzata blu.