Toc toc..

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Corrado
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 13:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 085
Fp.it 霊気: 097
Località: Cagliari
Gender:

Toc toc..

Messaggio da Corrado »

..è permesso?

Ciao a tutti, mi chiamo Corrado. Scrivo da Cagliari e, come potrete ben immaginare, condivido con voi la passione per le penne stilografiche; anche se, in effetti, mi piacciono tutti gli strumenti di scrittura.

Il mio primo incontro con una stilografica fu alle scuole elementari, quando i miei genitori mi regalarono un'aurora Marco Polo. Purtroppo la ricarica a cartuccia e il fatto che le nuove penne hanno quasi sempre richiesto una pressione che, per il mio modo di scrivere, era troppa, mi allontanarono un po' da loro. In compenso, comunque, ho imparato ad apprezzare tutti gli altri strumenti di scrittura. Scrittura alla quale, probabilmente, si rivolge la mia vera passione e che mi fa apprezzare la bellezza di questi strumenti.
Ad ogni modo, tornando al mondo delle stilografiche, sono riuscito a risolvere i problemi di (quasi) tutte le penne in mio possesso grazie ai consigli trovati in questo forum. Niente di trascendentale, sia ben chiaro: non sono certo diventato un riparatore. Nella maggior parte dei casi è stato sufficiente cambiare tipo di inchiostro e solo in un caso ho dovuto allargare un po' i rebbi e usare la carta abrasiva (12000). C'è da dire, però, che nelle cartolerie in cui avevo acquistato le penne nessuno mi aveva mai suggerito di farlo, quindi onore a voi. ;)

Mi sono iscritto a questo forum, sopratutto, per ringraziarvi. Grazie ad alcune informazioni che ho trovato qui (e nel Wiki) sono riuscito a far ripartire una Pelikan che apparteneva ad una persona a cui volevo molto bene e che è mancata. L'ho lasciata per un po' nel cassetto e quando l'ho ripresa in mano (dopo molto tempo, mea culpa) non ne voleva sapere di ripartire. La penna era stata lasciata carica e io non avevo avuto cura di controllarla e pulirla prima di riporla.

Non sono una persona chiacchierona. Generalmente, inoltre, evito di aprire topic e scrivere messaggi se posso trovare le risposte che cerco con una ricerca su google. Onestamente non so se e quanto contribuirò al forum: mi piacciono le stilografiche ma non sono un esperto né un collezionista, come ho visto che molti di voi sono, ma come dicevo penso che sia doveroso farvi sapere che i vostri consigli mi hanno aiutato molto.

A presto!
ilconterosso

Toc toc..

Messaggio da ilconterosso »

Ciao e benvenuto!
;)
rembrandt54

Toc toc..

Messaggio da rembrandt54 »

Carissimo Corrado, benvenuto tra noi e complimenti per la sensibilità di animo che traspare dalla tua bella presentazione !!
Sono felice che abbiamo contribuito a farti risolvere alcuni problemi con le tue penne e che ora tu le possa usare tranquillamente.
Il contributo che tu puoi dare è grandissimo e non è affatto necessario essere super esperti per condividere una passione ;)

stefano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Toc toc..

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Corrado,
una bellissima presentazione la tua: fa davvero piacere quando un nuovo iscritto dimostra di conoscere e di avere apprezzato sia il Forum che il Wiki; inoltre è segno di indiscutibile intelligenza l'informarsi prima di chiedere ciò che già mille volte è stato detto e scritto. Può sembrare un'affermazione scontata, ma purtroppo non lo è affatto.
Spero che contribuirai al Forum, anche se come scrivi non sei una persona particolarmente "chiacchierona"...sono certa che con l'esperienza che hai maturato nel sistemare le tue penne, fra carte abrasive e rebbi da aggiustare, potresti essere di sicuro ausilio a chi, come me, si avvicina da ignorante assoluta al recupero (definirlo "restauro", nel mio caso, mi sembra esagerato!) di penne d'una certa età.
Quindi grazie, grazie a te. E continua a seguirci e a farci compagnia con i tuoi interventi.
Felice giornata
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2565
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

Toc toc..

Messaggio da A Dabbene »

Corrado benvenuto e chiedi sempre , sarà un piacere risponderti
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1574
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Toc toc..

Messaggio da nello56 »

Ciao Corrado e benvenuto anche da parte mia!
Allora, sono felicissimo che tu abbia trovato qualche risposta alle tue domande sul Wiki,
un poco meno quando affermi:
Corrado ha scritto:Generalmente, inoltre, evito di aprire topic e scrivere messaggi se posso trovare le risposte che cerco con una ricerca su google
Io stesso mi sono iscritto perchè, stufo di cercare risposte sul web, ho deciso che ci doveva essere un modo di scambiare le informazioni (magari in
italiano)...ed ho trovato questa isola meravigliosa dove tutti noi possiamo contribuire a mantenerla tale! (e poi Tu, di isole meravigliose...qualcosa dovresti sapere!). Quindi, che tu non sia chiaccherone... và bene, ma se vedi in un topic qualcuno che pone una domanda e tu pensi di avere una risposta: dillo! Se hai dei dubbi e vorresti delle risposte: chiedi! La nostra cultura aumenta proprio grazie al confronto delle idee!
Quindi...ti aspettiamo! ;)
Nello
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Toc toc..

Messaggio da vikingo60 »

Ciao e benvenuto nel Forum!
Alessandro
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2918
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Toc toc..

Messaggio da A Casirati »

Ciao, Corrado.
Grazie per averci raggiunto.
Neppure io sono un esperto, ma ti assicuro che ogni commento è benvenuto da tutti.
E' un bel posto da frequentare se ami gli strumenti di scrittura.
Benvenuto!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Toc toc..

Messaggio da Alexander »

Benvenuto e.. complimenti per la bellissima presentazione.
Il bello del Forum è quello di confrontarsi insieme.. spero di leggerti spesso, magari puoi farci vedere qualche foto delle tue penne preferite.. o possiamo fare "chiacchiere in libertà" nell'apposita sezione!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Toc toc..

Messaggio da giannidr »

Benvenuto Corrado e buon divertimento.
Non crearti nessun problema a chiedere consigli,
questa è una bella famiglia sempre disponibile ai consigli,
competente e ben informata. Stai tranquillo sul ripetersi
di alcuni argomenti: sono convinto che, sempre, le discussioni,
anche nel reiterarsi delle parole, danno sempre un contributo per
esprimere ed evidenziare sempre dei nuovi argomenti.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Toc toc..

Messaggio da piccardi »

Ciao Corrado,

anzitutto.... avanti, entra pure e soprattutto accomodati. Personalmente sono sempre contento quando vedo che siamo stati, sia pure in modo piccolo e marginale, di aiuto ed ovviamente gli apprezzamenti come il tuo sono sempre graditissimi. Ma mi aggiungo alla richiesta di Nello, perché se quelle informazioni le hai trovate è proprio perché alla fine tante persone han pensato che poteva valer la pena di scriverle, e da tanti piccoli contributi può nascere un risultato significativo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Ambros5
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 293
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 12:42
La mia penna preferita: tutte le Ancora vintage
Il mio inchiostro preferito: MB racing green
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 012
Arte Italiana FP.IT M: 013
Fp.it ℵ: 111
Località: Pescara

Toc toc..

Messaggio da Ambros5 »

Benarrivato su questo forum! :D
Andrea

I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Toc toc..

Messaggio da scossa »

Benvenuto e grazie per l'apprezzamento manifestato.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11262
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Toc toc..

Messaggio da Ottorino »

Ciao Corrado,
capisco che non tutti sono chiacchieroni come me.
Ma non tacere, ti prego.

Primo perchè sapere che siamo stati utili è l'unica forma di pagamento che abbiamo.
Secondo perchè tutto è migliorabile. Sono sicuro che qualche difficoltà l'hai incontrata.
Anche solo scrivere quale sia stata, sarà d'aiuto di sicuro a qualcuno.
In primis a noi per migliorare le pagine.
A proposito: t'è stato più d'aiuto il forum o il wiki ?

(Vedi ? questa è un'informazione che se non ce la dici tu, noi come facciamo a immaginarla ?)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Toc toc..

Messaggio da kristy64 »

Salve Corrado, benvenuto,
Saluti, Cristina.
Kristy64
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”