Automedonte ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 20:19Non so se sono peggio i dolci o la pennaSilvia1974 ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 20:13 Pensando al nome della penna e a tutti i dolci che avete mostrato, mi viene in mente un mix di Pocket Coffee e Mon Chéri. Chissà che diamo un’idea al produttore![]()
![]()
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7807
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Ahia! Ho fatto dannomaylota ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 18:52Alla fine sei riuscita a convincere me visto che una penna con pennino in oro che abbia i trim oro non mi turba più di tanto.
Il mio proposito per il 2025 era di piantarla di comprare doppioni e triploni che non mi servono a niente, ma siamo ancora nel 2024...
Io non trovo che sia diverso dal prendere 6 modelli di Pilot tutti neri con trim oro ma solo perché si chiamano con un numero diverso allora sono penne diverse? Bohmaylota ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 19:15Dal Giappone era un fulmine più moderato, ho una certa passione per le 3776 e la combinazione colori ha quella vaga sottile citazione MB Hemingway senza esserne neanche lontanamente la pedestre copia che mi ha fatto pensare fosse azzeccata.Automedonte ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 18:54
Riccardo sei incorreggibile, ma perché spendere un fulmine per una penna che ha solo il colore di diverso ??????
Non lo capirò mai![]()
Quando il marketing le pensa bene io tolgo il cappello (e apro lo squattrinato portafogli)
Pilot i pennini li fa a modo suo, a questo punto ne basterebbe una e basta, i modelli cambiano solo forme della plastica o le clip, a volte le dimensioni
Personalmente, se una cosa mi piace molto, mi piace averne anche delle varianti perché è come avere lo stesso oggetto con "vestiti" diversi. Un giorno mi sveglio con la voglia di usare la mia penna preferita in bianco, prendo la ivoire, l'altro giorno voglio accarezzare il mio sguardo con caffelatte e rame? Prendo la Chai. Quando (spero) arriverà la Clematis, potrò svegliarmi quel giorno e avere voglia di scrivere con la mia combinazione penna+pennino preferita ma in viola. Ah, che bella cosa! Perché no?
A me questo modello piace davvero parecchio e, se non avesse l'oro, sarei disposta a prendere la quinta 3776 di colore diverso a quel prezzo e non vedo davvero il problema
Qui a Milano, ci sono alcuni "bar" che offrono dolcetti asiatici di questo tipo. Io li trovo deliziosi.Esme ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 20:05Più che altro mi fa senso vedere dei cubetti gelatinosi immersi in un liquido lattescente. L'aspic in genere mi piace.
Mentre cercavo informazioni, ho beccato un video di una giapponese che pescava con il cucchiaio uno di questi cubetti, faceva vedere quanto era traballante, eppoi lo ingurgitava assieme al liquido.
Mi è venuto male.
Ma anche lei ha fatto una faccia strana, poi ha deglutito e tirato fuori il tipico sorriso delle ragazze giapponesi e ha fatto.
Ma a me mica mi convince!
L'unica cosa che apprezzo è il pattern che si forma (ma che non ha nulla a che vedere con la penna!)
Coffee-jelly-3.jpg
Una cosa simile a quella che hai trovato tu, l'ho mangiata qualche anno fa in Paolo Sarpi. Era latte di cocco in cui erano immersi frutti cinesi, semi di taro e gelatina in cubetti ai fagioli azuki. E' stata una merenda fantastica
sansenri ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 21:37ah, sì, Coffee Chéri ha tutto un altro suono!Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 20:13 Pensando al nome della penna e a tutti i dolci che avete mostrato, mi viene in mente un mix di Pocket Coffee e Mon Chéri. Chissà che diamo un’idea al produttore![]()
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5651
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Mi fa piacere, ma solo la descrizione mi ha fatto stare male.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Silvia1974
- Stantuffo

- Messaggi: 2998
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
In realtà cambiare “numero” significa cambiare dimensioni non solo della penna ma anche del pennino; l’esperienza di scrittura del #5 rispetto al #10 e al #15 è davvero diversa, poi mettici le varie gradazioni di punta e dimmi se non sono tutte penne diverse, pur avendo aspetto estetico simile. Quindi una non basta, noSimy ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 22:26 Io non trovo che sia diverso dal prendere 6 modelli di Pilot tutti neri con trim oro ma solo perché si chiamano con un numero diverso allora sono penne diverse? Boh
Pilot i pennini li fa a modo suo, a questo punto ne basterebbe una e basta, i modelli cambiano solo forme della plastica o le clip, a volte le dimensioni
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Hai ragione, la dimensione del pennino può cambiare l'esperienza. Restano alcune caratteristiche comuni. Infatti è abbastanza tipico parlare delle proprietà generali dei pennini di Pilot o di Sailor o di PlatinumSilvia1974 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 8:00In realtà cambiare “numero” significa cambiare dimensioni non solo della penna ma anche del pennino; l’esperienza di scrittura del #5 rispetto al #10 e al #15 è davvero diversa, poi mettici le varie gradazioni di punta e dimmi se non sono tutte penne diverse, pur avendo aspetto estetico simile. Quindi una non basta, noSimy ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 22:26 Io non trovo che sia diverso dal prendere 6 modelli di Pilot tutti neri con trim oro ma solo perché si chiamano con un numero diverso allora sono penne diverse? Boh
Pilot i pennini li fa a modo suo, a questo punto ne basterebbe una e basta, i modelli cambiano solo forme della plastica o le clip, a volte le dimensioni![]()
Resta il fatto che prendere più colori dello stesso modello - ma anche con lo stesso pennino! - resta una cosa che non vedo perché debba essere giustificata... o spiegata
C'è chi ama prendere tutta la trafila di generazioni della stessa penna, c'è chi ama prendere la stessa identica penna in tanti colori diversi
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5651
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
C'è anche chi le prende uguali della stessa generazione perché... perché... perché...
"Sono fatti miei!" [cit]
E comunque la variante può essere l'inchiostro che ci metti.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
edis
- Crescent Filler

- Messaggi: 1264
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Hai ragione, io la capisco. Una penna stilografica è per scrivere, ci sono persone che ne hanno una e usano quella. Diverso è stare in questo forum e volerne tante, diventano sostanzialmente delle "coccole", quindi se a te piace il pennino della 3776, capisco perché tu voglia la stessa penna di diversi colori.
Sui pennini Pilot confermo quello che ha detto Silvia: non sono tutti uguali, il #15 f scrive diversamente dal #10 Di, ad esempio. Inoltre Pilot ha una varietà di pennini incredibile. Io ho due stub, il fine, il soft fine, lo FA, il Waverly. Lo stub della 743 è diverso dallo stub della Capless, che è diverso dallo stub della 912 che ho venduto perché era troppo secco per i miei gusti. Sarebbe bello se Pilot facesse colori diversi per poter distinguere le penne, ad esempio io faccio fatica ad inchiostrare le 743 Stub e FA assieme perché non le distinguo, sto pensando al pezzettino di scotch o ad un pezzettino di cotone annodato sulla clip, però è una soluzione casereccia. Io però le prese entrambe usate per cui me le sarei ritrovate comunque tutte e due nere, forse...
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4839
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Alla fine ognuno ha le sue fissazioni e preferenze non ci trovo nulla di strano, molte persone collezionano un determinato modello nelle varie declinazioni di colore.
Solitamente lo si fa su quelli vintage almeno sai quante penne sono state prodotte, farlo su quelle ancora in produzione è più difficile tra colori standard e speciali.
Però se un modello piace non vedo perché non averne più di uno, io di Optima, 88big e Momento Magico ne ho varie versioni
Solitamente lo si fa su quelli vintage almeno sai quante penne sono state prodotte, farlo su quelle ancora in produzione è più difficile tra colori standard e speciali.
Però se un modello piace non vedo perché non averne più di uno, io di Optima, 88big e Momento Magico ne ho varie versioni
Cesare Augusto
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Ci sono casi in cui i produttori lo specificano.Automedonte ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:30 Solitamente lo si fa su quelli vintage almeno sai quante penne sono state prodotte, farlo su quelle ancora in produzione è più difficile tra colori standard e speciali.
Le edizioni limitate di Platinum (molte, non tutte) vengono in genere prodotte in 2000 pezzi totali.
E' il caso con quella di questo post e con le varie Shape of a Heart. E' possibile che versioni prodotte in collaborazione con piccoli negozi siano in numero inferiore
-
Andre1977
- Levetta

- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Io volevo il Guile !!Abulafia ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 17:12Se fossi un collezionista Seiko in effetti il "Blanka" l'avrei già presoSpiller84 ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 16:40
Una penna in celluloide "lizard skin" mica sarebbe male. Gli inchiostri chameleon li hanno già, ci metti un packaging a forma di testone di Godzilla con la penna che esce dalla bocca quando la apri, ed è fatta
In cimpenso, negli orologi ci sono i Seiko dedicati a Street Fighter, e quelli sono abbastanza kitsch![]()
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4839
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Non intendevo quante ne hanno prodotte di un certo colore ma quanti colori di un determinato modello. Per esempio le Sheaffer PFM sono state fatte con n 5 modelli ed ognuna di 5 colori (più o meno) se le trovi tutte e 25 hai la collezione completa perché non sono più in produzione. La 3776 essendo ancora in produzione non sai di quanti colori ancora la faranno, non finisci maiSimy ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 14:01Ci sono casi in cui i produttori lo specificano.Automedonte ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:30 Solitamente lo si fa su quelli vintage almeno sai quante penne sono state prodotte, farlo su quelle ancora in produzione è più difficile tra colori standard e speciali.
Le edizioni limitate di Platinum (molte, non tutte) vengono in genere prodotte in 2000 pezzi totali.
E' il caso con quella di questo post e con le varie Shape of a Heart. E' possibile che versioni prodotte in collaborazione con piccoli negozi siano in numero inferiore
Cesare Augusto
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Ah! In quel senso!Automedonte ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 15:21Non intendevo quante ne hanno prodotte di un certo colore ma quanti colori di un determinato modello. Per esempio le Sheaffer PFM sono state fatte con n 5 modelli ed ognuna di 5 colori (più o meno) se le trovi tutte e 25 hai la collezione completa perché non sono più in produzione. La 3776 essendo ancora in produzione non sai di quanti colori ancora la faranno, non finisci maiSimy ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 14:01
Ci sono casi in cui i produttori lo specificano.
Le edizioni limitate di Platinum (molte, non tutte) vengono in genere prodotte in 2000 pezzi totali.
E' il caso con quella di questo post e con le varie Shape of a Heart. E' possibile che versioni prodotte in collaborazione con piccoli negozi siano in numero inferiore![]()
No, be', le collezioni complete sono troppo stressanti (a parte la spesa, intendo).
Certamente, su penne come le 3776 o le Sailor Pro Gear sono anche un'impresa inutile e sanguinosa. Ogni 3 mesi ne esce una. Non basta solo essere miliardari, bisogno anche farlo diventare un lavoro, di trovarle tutte
-
Spiller84
- Stantuffo

- Messaggi: 2423
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Platinum - Edizioni limitate per il 2025
Io non mi "lamento" di chi vuole prendere tutte le varianti di colore di una stessa penna, quello lo capisco benissimo. Mi lamento del fatto che per prendere una penna tipo "verde nebulosa" debba spendere troppi soldi in più che per una "verde atlantico" 
Poi per alcune case, tipo Pilot, ci sono davvero tante varianti di pennini che puoi avere 6 penne nere che siano al contempo 6 penne diverse ma simili. Un EF #10 Pilot è parecchio diverso da un Waverly #15 anche col fusto uguale, e hai due penne nere diverse
Poi per alcune case, tipo Pilot, ci sono davvero tante varianti di pennini che puoi avere 6 penne nere che siano al contempo 6 penne diverse ma simili. Un EF #10 Pilot è parecchio diverso da un Waverly #15 anche col fusto uguale, e hai due penne nere diverse