Assolutamente no, ma non metto limiti alla Provvidenza.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4732
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12258
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?
Questa della celluloide che non dura mi pare eccessiva.
È pur vero che quelle "morte" non le possiamo vedere, ma la gran parte delle penne delle mostre sono per l'appunto in celluloide.
Ovvero molte son sopravvissute e di molto ai proprietari.
Altrettanto non si può dire delle punte dei pennini.
È pur vero che quelle "morte" non le possiamo vedere, ma la gran parte delle penne delle mostre sono per l'appunto in celluloide.
Ovvero molte son sopravvissute e di molto ai proprietari.
Altrettanto non si può dire delle punte dei pennini.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3729
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?
Ma i pennini basta un lentino per accorgersi. Una penna in celluloide che trasuda o ha punti di cristallizzazione è più difficile se non me lo fanno notare e la penna è stata lucidata e imbellettata.Ottorino ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 21:14 Questa della celluloide che non dura mi pare eccessiva.
È pur vero che quelle "morte" non le possiamo vedere, ma la gran parte delle penne delle mostre sono per l'appunto in celluloide.
Ovvero molte son sopravvissute e di molto ai proprietari.
Altrettanto non si può dire delle punte dei pennini.
Forse anche da questo nasce il falso mito della celluloide che si disfa solo a guardarla.
Venceremos.
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?
Io ho la Schneider Base che ho comprato nel 2000 in Germania ancora in uso quotidiano sulla scrivania. E' vero che dopo la pandemia e con lo smart working la uso meno, ma ho perso il conto dei boccioni di cartucce economiche (quelli da 100, che costano 2-5 Euro nei supermercati tedeschi) ci ho passato dentro. Probabilmente se guardo il pennino, un po' di usura la trovo e il fusto non è più lucidissimo, ma, come si dice "fin che la barca va"...
La Waterman Graduate la uso meno, ma quella risale agli anni '90 e per ora non mostra cedimenti.
Una Delta (vecchia azienda) Gallery l'ho mandata in riparazione, il pistone non aspirava più e il fusto si era allagato di inchiostro, nonostante lo scarso utilizzo.
Le penne meno durevoli che ho avuto sono state le TWSBI serie 700 e 580, si sono fessurate.
La Waterman Graduate la uso meno, ma quella risale agli anni '90 e per ora non mostra cedimenti.
Una Delta (vecchia azienda) Gallery l'ho mandata in riparazione, il pistone non aspirava più e il fusto si era allagato di inchiostro, nonostante lo scarso utilizzo.
Le penne meno durevoli che ho avuto sono state le TWSBI serie 700 e 580, si sono fessurate.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.