ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 9:18
Per il resto citiamo l'esempio Santini, che produce pennini non certo a livello di grande industria, ma pratica prezzi molto più bassi degli altri.
Santini fa belle penne che ho e apprezzo, ma i prezzi dei pennini sono così diversi?
Vende il pennino sfuso #6 18k sul suo sito a 170/190€.
I Pelikan M400/600 14K costano 165€
Il Wanker 18K 200€
La differenza di prezzo tra una Leonardo Nuvola acciaio e una oro 14K è di 217€
Se sia troppo, se ne può discutere, ma a me sembrano prezzi in una forchetta simile. E' quando vai in Giappone che le cose cambiano sul serio: a 239€ prendo una Pilot Custom 742 14k, ma tutta la penna, non solo il pennino...
maylota ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 11:32
Se sia troppo, se ne può discutere, ma a me sembrano prezzi in una forchetta simile. E' quando vai in Giappone che le cose cambiano sul serio: a 239€ prendo una Pilot Custom 742 14k, ma tutta la penna, non solo il pennino...
Quella però penso che sia un po' la differenza tra acquistare i pennini o farli in house. Se restiamo qui, anche lamy ti permette per quel prezzo di avere penne complete con un pennino in oro, sia le 2000, sia una penna con il pennino in acciaio su cui puoi montare il 14k
maylota ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 11:32
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 9:18
Per il resto citiamo l'esempio Santini, che produce pennini non certo a livello di grande industria, ma pratica prezzi molto più bassi degli altri.
Santini fa belle penne che ho e apprezzo, ma i prezzi dei pennini sono così diversi?
Vende il pennino sfuso #6 18k sul suo sito a 170/190€.
I Pelikan M400/600 14K costano 165€
Il Wanker 18K 200€
La differenza di prezzo tra una Leonardo Nuvola acciaio e una oro 14K è di 217€
Se sia troppo, se ne può discutere, ma a me sembrano prezzi in una forchetta simile. E' quando vai in Giappone che le cose cambiano sul serio: a 239€ prendo una Pilot Custom 742 14k, ma tutta la penna, non solo il pennino...
Certo le penne giapponesi con pennino in oro sono convenienti (oggi meno) fino ad un paio di anni fa si poteva acquistare una 3776 sotto i cento euro. Oggi hanno alzato il prezzi anche loro. Il prezzo del solo pennino è alto (politica dei ricambi ), ma se lo prendi insieme alla penna il costo complessivo si abbassa.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
Simy ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 20:21
Esme ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 17:59
"Volevo dire, cosa c'è in questo mondo che rende davvero degna la vita?
Morte ci pensò.
GATTI, disse alla fine. I GATTI SONO BELLI."
E ha proprio ragione <3
Mi dispiace MORTE, io tifo Gaspode...
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 23:24
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Diversa catena di produzione? Diverso controllo di qualità?
Non lo so, sto lanciando ipotesi.
Maruska ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 23:24
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Perché i pennini in acciaio Lamy vengono spessissimo maneggiati/smontati con pochissima cura. Quelli che ho io, per esempio, sono quasi tutti splendidi, tranne un paio, solo buoni.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Maruska ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 23:24
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Ma infatti l'opinione "impopolare " era che i pennini fatti bene scrivono bene, a prescindere dal materiale.
Si vede che Lamy spende meno soldi per fare "bene" i pennini d'acciaio rispetto a quelli in oro (e come darle torto...).
In realtà ora che è stata comprata da Mitsubishi in molti sperano che i giapponesi facciano un bel giro di vite sul controllo qualità dei pennini economici.
L'ho già detto altre volte, ma la mia opinione impopolare sul pennini Lamy in acciaio è che ci siano molte persone che senza saperlo hanno acquistato uno dei millemila falsi, che oramai sono quasi indistinguibili dai veri.
Altro che Montblanc, la penna più falsificata è la Safari!
La Lamy testa ogni penna, una delle prove di veridicità da fare è sfilare il pennino e controllare che sia sporco del blu Lamy.
Quando si ha davanti un vero pennino Lamy e uno falso la differenza si nota eccome, ma preso da solo non è facile. (Nel mio caso scrive bene anche quello fasullo... )
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Maruska ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 23:24
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Diversa catena di produzione? Diverso controllo di qualità?
Non lo so, sto lanciando ipotesi.
non lo so, c'è un abisso di differenza
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)