Penne, orologi e motori.

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1202
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da RisottoPensa »

IMG_20240108_191621.jpg
Non amo portare orologi, ma mi piace averne uno.
Come tutti quelli che almeno una volta nella vita sono rimasti affascinati dai treni, l'ho preso come ricordo dell'infanzia.
( Lo uso come orologio da tavolo vicino al pc , utile quando gioco :shifty: )
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
effebi56
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 367
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2022, 22:33

Penne, orologi e motori.

Messaggio da effebi56 »

asx2 ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 18:37 Grazie!
Sì, in realtà cercavo opinioni sulla datazione, condizioni eccetera.
Temo, però, che certe foto vadano oltre le mie scarse possibilità.
Nei prossimi giorni, tenterò di far qualcosa di meglio, anche se la mia richiesta non tende certo a un expertise reale.
Grazie comunque.
A
Ps: cos'è la carrure???
Sono un appassionato con qualche anno di frequentazione in ambito orologiero, ma non ho certo la presunzione né la capacità di emettere expertise nemmeno con l'orologio fisicamente in mano, figuriamoci su delle fotografie. Comunque con delle foto meglio definite fatte in condizioni di luce conveniente, un'impressione un po' più articolata posso esprimerla, senza comunque la presunzione di dire verità assolute, ma solo pareri personali che come tali possono essere condivisibili come no.
Per quanto riguarda il periodo di produzione del tuo orologio, per la forma della cassa e delle anse potrebbe risalire ad una forbice temporale che va dagli anni '60 ai '70 secondo me.
La carrure è la cassa vista di fianco che ad orologio assemblato presenterà alla vista dal lato ore 9 anche probabilmente il fianco del fondello nella parte inferiore, come della lunetta ed il vetro, se bombato, nella parte superiore. Mentre la vista da ore 3 porrà in evidenza la corona di carica che, se originale, potrebbe essere anche personalizzata con il logo della Maison.


asx2 ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 18:43 Ps2: a me invece, piace molto il tuo! Perché si chiama Bumper?
Movimento a carica automatica a martelletto o bumper
Movimento a carica automatica a martelletto o bumper
Come si può vedere questo movimento automatico non ruota a 360° ma su un arco minore dove la massa oscillante batte sui respingenti predisposti sulla platina. Alcuni movimenti che adottano questa caratteristica hanno delle mollette metalliche che attutiscono il colpo a fine corsa. Si tratta dei primi meccanismi dotati dell'automatismo di carica, risalgono alla seconda metà degli anni '40 ed hanno una sola fase utile, quindi caricano solo in un senso di rotazione.
Movimento automatico con massa oscillante rotante a 360°
Movimento automatico con massa oscillante rotante a 360°
Movimento automatico moderno che carica nei due sensi di rotazione raddoppiando la capacità di carica della molla.

Spero di aver risposto in modo esaustivo, ma se non sono stato chiaro chiedi pure.
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Penne, orologi e motori.

Messaggio da asx2 »

Mi sembra tutto chiaro.
Grazie.
A
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1440
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
La mia penna preferita: Aurora 88: Nizzoli e Big
Il mio inchiostro preferito: Platinum blu nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: BZ & TN
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da geko »

Oggi con il field.


240113.jpg
Hier nous étions au bord du gouffre, aujourd'huis nous avons fait un grand pas en avant.
(Omar Bongo, "presidente" del Gabon - 1967/2009)
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1280
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da rrfreak63 »

Orologio, vecchio ma sempreverde👍🏻
IMG_6711.jpeg
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 344
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Penne, orologi e motori.

Messaggio da Tisbacker »

rrfreak63 ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 15:16 Orologio, vecchio ma sempreverde👍🏻

IMG_6711.jpeg
Molto bello!
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Penne, orologi e motori.

Messaggio da asx2 »

Bellobello!
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da RayDonovan »

rrfreak63 ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 15:16 Orologio, vecchio ma sempreverde👍🏻

IMG_6711.jpeg
Modello molto bello. Si riescono ancora a trovare tutti originali?
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 344
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Penne, orologi e motori.

Messaggio da Tisbacker »

RayDonovan ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 18:24
rrfreak63 ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 15:16 Orologio, vecchio ma sempreverde👍🏻

IMG_6711.jpeg
Modello molto bello. Si riescono ancora a trovare tutti originali?
Sì, ma è necessario aver studiato bene i modelli e/o chiedere supporto sui forum di settore.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1280
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da rrfreak63 »

l'orologio era di mio nonno. Ne aveva due, questo e quello al 'diapason' che ha preso mio fratello. Il cambio giorno/data è un po' fragile anche dopo la revisione del 2019 fatta fare in Omega. Tiene bene il tempo, tenendo conto che è analogico 😊
Mi scoccia metterlo in rotazione con gli altri perché devo sempre aspettare il giorno della settimana giusta per rimetterlo in moto 🙄
Se non si va, non si vede
Marco
effebi56
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 367
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2022, 22:33

Penne, orologi e motori.

Messaggio da effebi56 »

geko ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 13:46 Oggi con il field.
Si tratta di referenza contemporanea con movimento automatico di derivazione Seiko? Bella la grafica e la colorazione dell'efficace luminova su indici e sfere.

Maison storica affascinante per i trascorsi con assegnazione in ambito militare, oltre che per la produzione di strumenti da cruscotto aeronautico ed auto motociclistico.
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3588
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da ASTROLUX »

rrfreak63 ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 20:11 l'orologio era di mio nonno. Ne aveva due, questo e quello al 'diapason' che ha preso mio fratello. Il cambio giorno/data è un po' fragile anche dopo la revisione del 2019 fatta fare in Omega. Tiene bene il tempo, tenendo conto che è analogico 😊
Mi scoccia metterlo in rotazione con gli altri perché devo sempre aspettare il giorno della settimana giusta per rimetterlo in moto 🙄
Fai come me...fregatene della data, io manco la vedo.🤓
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
effebi56
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 367
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2022, 22:33

Penne, orologi e motori.

Messaggio da effebi56 »

rrfreak63 ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 15:16 Orologio, vecchio ma sempreverde👍🏻

IMG_6711.jpeg
Orologio di fascia alta, anche in considerazione della certificazione cronometrica, mantenuto splendidamente.
Dopo una revisione in casa madre meriterebbe di aver riacquistato la costanza di marcia propria del titolo di cronometro automatico, con scarti vicini a quelli previsti dalle specifiche per il riconoscimento attribuitogli.
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1440
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
La mia penna preferita: Aurora 88: Nizzoli e Big
Il mio inchiostro preferito: Platinum blu nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: BZ & TN
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da geko »

effebi56 ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 20:30
geko ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 13:46 Oggi con il field.
Si tratta di referenza contemporanea con movimento automatico di derivazione Seiko? Bella la grafica e la colorazione dell'efficace luminova su indici e sfere.

Maison storica affascinante per i trascorsi con assegnazione in ambito militare, oltre che per la produzione di strumenti da cruscotto aeronautico ed auto motociclistico.
Orologio disegnato più di dieci anni fa da Giovanni Moro, oprera prima in ambito orologiero del futuro fondatore di Unimatic (https://www.unimaticwatches.com).
Commercializzato da TimeFactors, un indipendente britannico che a partire dal 1996 ha recuperato vari marchi abbandonati ed ha ridato loro una nuova vita.
Tutta la ferramenta ad esclusione del movimento è di produzione Kemmner (Germania).
Movimento ISA (fabbrica svizzera oramai fallita) al quarzo.
Cinturino in nylon tipo NATO.
Assegnato dal MOD (Ministry of Defence britannico) con referenza NATO 6645-99-994-7232.
Sullo stesso disegno ma con cassa notevolmente più spessa (il mio è 8,4mm), nel corso degli anni è stata prodotta una versione automatica (con movimento NE16C, versione bulk del 6R15) ed una cronografica, ancora disponibile, con due o tre subdials con movimento Mecaquartz VK61 o VK67.
:wave:

170409.jpg

006.jpg
Ultima modifica di geko il domenica 14 gennaio 2024, 13:54, modificato 1 volta in totale.
Hier nous étions au bord du gouffre, aujourd'huis nous avons fait un grand pas en avant.
(Omar Bongo, "presidente" del Gabon - 1967/2009)
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Penne, orologi e motori.

Messaggio da maylota »

geko ha scritto: sabato 13 gennaio 2024, 13:46 Oggi con il field.
240113.jpg
Bello :thumbup: . Uno dei rari orologi che ho visto qui che attraggono veramente la mia attenzione!
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”